CALCIO FEMMINILE :
PRIMA SQUADRA PROMOZIONE

21 APRILE 2018
BELLISSIMO TRIANGOLARE DI CALCIO A 5 PRESSO IL PALAZZETTO DI SCANDICCI PROTAGONISTE LE NOSTRE RAGAZZE: Niccolini Sara, Benincasa Caterina, Del Lama Carlotta, Ticci Olivia, Caterina Pieri.
ESORDIO DI TRE PICCOLE CALCIATRICI: Marki Asia, Atiki Sara, Panciatici Noemi
LE NOSTRE RAGAZZE HANNO VINTO TUTTE LE PARTITE CON IL RISULTATO:
PRIMA PARTITA FINITA CON LA VITTORIA PER 5-1: TRIPLETTA DI NICCOLINI SARA, PIERI CATERINA E DELLA PICCOLA PANCIATICI NOEMI
SECONDA PARTITA FINITA 5-1 : AUTOGOAL SU TIRO DI NICCOLINI, DOPPIETTA NICCOLINI SARA, GOAL SU RIGORE DI DEL LAMA CARLOTTA E PER FINIRE GOAL DI PANCIATICI NOEMI.
OTTIMA PRESTAZIONE DELLE PICCOLE E UNA VOLTA PASSATA LA TENSIONE HANNO DISPUTATO UNA SPLENDIDA PARTITA STANDO AL PASSO CON LE GRANDI
8 APRILE 2018
LE NOSTRE RAGAZZE DI SERIE C
HANNO VINTO 2-1 L'ULTIMA PARTITA DI CAMPIONATO CONTRO IL CASENTINO.
DETERMINANTE E CON SPIRITO DI SQUADRA E' STATO UN PIACERE VEDERLE GIOCARE.
RETI SEGNATE DA ROSARIA TAVOLARIO E NICCOLINI SARA. BRAVISSIME TUTTE.
QUESTE SONO LE NOSTRE PICCOLE CALCIATRICI
Dal portiere: Giada Marchi, Giulia Del Papa, Gemma Martini, Maya Cementi
In alto sopra il portiere: Asia Marchi , Sara Stiki, Noemi Panciatici
DOMENICA 8 APRILE ULTIMA PARTITA DI CAMPIONATO PER LE RAGAZZE DELLA SERIE C
TUTTI PRESENTI IN MASSA PER TIFARE FORZA LIVORNO SORGENTI
02 APRILE 2018
II MEMORIAL LUCIANI STEFANIA
Oggi si e' svolto il secondo memorial "Luciani Stefania" hanno partecipato le nostre piccole calciatrici e sono favolose


RAPPRESENTATIVA TOSCANA 2018
CONVOCATA PER IL LIVORNO SORGENTI
NICCOLINI SARA
CLASSE 2001



IL TORNEO DELLE REGIONI SI E' SVOLTO IN ABRUZZO
DAL 24 MARZO AL 31 MARZO
IL SITO HA RINIZIATO A FUNZIONARE OGGI 31/03/2018
QUINDI NON MI E' STATO POSSIBILE INSERIRE I RISULTATI DELLE PARTITE MI DISPIACE MA FINALMENTE SONO RIUSCITI A FARLO RIFUNZIONARE.
15 GENNAIO 2018
1° di campionato SERIE C. Femminile
RITORNO
San Miniato – Asd Cf Livorno Sorgenti
2 - 0
FORMAZIONE SCESA IN CAMPO:
VALERI Irene - TANI Sara - PIERI Caterina - CARLETTI Matilde - GIULIANI Glenda - CAMPANILE Benedetta - MENICUCCI Martina - NICCOLINI Sara - CAVALLINI Virginia - TICCI Oliva - FANCIULLI Sasha
a disposizione: Damiani - Benincasa - Cuturello - Silvestri - Giammatei
Purtroppo continuano le sconfitte per le nostre ragazze e questo giro ha influito anche l'arbitro con decisioni alquanto dubbiose. Rientro nella nostra formazione della Menicucci Martina che ha disputato una splendida partita. Primo tempo giocato da entrambe le parti su un fallo in area su TICCI l'arbitro assegna il calcio di rigore indicandolo e dopo ci ripensa facendo ripartire il gioco con un fallo laterale mah...... tutt'al piu' doveva essere palla a due ......... finisce il primo tempo con il risultato di 0-0. Si riparte le ragazze giocano ma purtroppo le avversarie simulano molto spesso dei falli e l'arbitro puntualmente le accontenta concedendoli calci di punizione inesistenti e proprio da uno di questi nasce il loro goal. Niente da dire ottima punizione battuta divinamente. L'arbitro inizia a perdere i colpi ed ad un certo punto estrae il cartellino giallo a Menicucci per aver detto un EEEEE e dato che gia' ammonita si trasforma in un rosso. Non ho parole ............ le ragazze ce la mettono tutta ma purtroppo arriva anche il 2 goal. Dopo tante sconfitte (causa infortuni, causa disperse) arriva l'amarezza e la paura comunque non mollate il gruppo si sta ricomponendo ricordatevi sempre che volere è potere. Noi crediamo in voi e anche voi dovete credere in voi stesse e tante volte nel calcio un po' di fantasia ci sta' bene. FORZA BIMBEEEEEEEEEE domenica in casa contro la Libertas vi voglio cariche e la cosa principale e' quella di non mollare.
22 OTTOBRE 2017
2° di campionato SERIE C. Femminile
Libertas Femminile – Asd Cf Livorno Sorgenti
3 - 4
(Sara Niccolini)
FORMAZIONE SCESA IN CAMPO:
DEL LAMA Carlotta - TANI Sara - PIERI Caterina - CARLETTI Matilde - BENINCASA Caterina CUTURELLO Giulia - GIAMMATTEI Gaia - NICCOLINI Sara - TICCI Oliva- FANCIULLI Sasha - TAVOLARIO Rosaria
a disposizione: Damiani - Giuliani - Silvestri - Campanile (infortunata)
Ottima prestazione delle ragazze di mister Carola contro la Libertas Femminile Lucchese portando a casa i primi 3 punti nel campionato di serie C.
Partono subito cariche sin dal primo tempo, organizzando il gioco in maniera tranquilla e giocando la palla come fa una vera e grande squadra. Primo goal segnato da ROSY e le ragazze forse grazie a questo acquisiscono e capiscono ancora di più le loro capacità e giocano brillantemente.
TANI a terra nella nostra area, il direttore di gara non fischia quindi le nostre ragazze continuano a giocare, la palla finisce ai piedi della NICCOLINI che vedendo ROSY libera, le lancia la palla e splendidamente segna il secondo goal.
Finisce la prima parte di gioco con il risultato di 2-1 in nostro favore. Primo tempo ottimale per le nostre ragazze bravissime tutte ottimo il centrocampo con GIAMMATTEI che ricopre bene questo ruolo pur giocando molto spesso in una posizione più bassa.
Ripartiamo con il secondo tempo e le ragazze sono sempre cariche e determinate. Su un fallo a nostro favore prende palla la NICCOLINI che batte una spettacolare punizione segnando il terzo goal.
Per un errore di un difensore avversario che tocca palla in area con la mano ci viene, giustamente, concesso il calcio di rigore. Si incarica di batterlo la NICCOLINI che segna la 4 rete spiazzando il portiere. La Libertas non ci sta' mettendocela tutta con grinta e determinazione da noi un po' persa e riescono a segnare il secondo e terzo goal. Dopo una bellissima partita le ragazze non intendono farsi rimontare e giocano palla non facendo arrivare le avversarie nella nostra porta. Dopo ben 4 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine della partita.
Che dire bravissime tutte dalla difesa al portiere niente da dire.
Domenica in campo contro Giovani Granata Monsummano vi voglio vedere come in questa partita determinate e motivate perchè siete forti.
15 OTTOBRE 2017
1° di campionato SERIE C. Femminile
Asd Cf Livorno Sorgenti – San Miniato
1 - 2
(Cuturello)
CALCIO FEMMINILE :
PRIMA SQUADRA PROMOZIONE

21 APRILE 2018
PRIMA SQUADRA PROMOZIONE

21 APRILE 2018
BELLISSIMO TRIANGOLARE DI CALCIO A 5 PRESSO IL PALAZZETTO DI SCANDICCI PROTAGONISTE LE NOSTRE RAGAZZE: Niccolini Sara, Benincasa Caterina, Del Lama Carlotta, Ticci Olivia, Caterina Pieri.
ESORDIO DI TRE PICCOLE CALCIATRICI: Marki Asia, Atiki Sara, Panciatici Noemi
LE NOSTRE RAGAZZE HANNO VINTO TUTTE LE PARTITE CON IL RISULTATO:
ESORDIO DI TRE PICCOLE CALCIATRICI: Marki Asia, Atiki Sara, Panciatici Noemi
LE NOSTRE RAGAZZE HANNO VINTO TUTTE LE PARTITE CON IL RISULTATO:
PRIMA PARTITA FINITA CON LA VITTORIA PER 5-1: TRIPLETTA DI NICCOLINI SARA, PIERI CATERINA E DELLA PICCOLA PANCIATICI NOEMI
SECONDA PARTITA FINITA 5-1 : AUTOGOAL SU TIRO DI NICCOLINI, DOPPIETTA NICCOLINI SARA, GOAL SU RIGORE DI DEL LAMA CARLOTTA E PER FINIRE GOAL DI PANCIATICI NOEMI.
OTTIMA PRESTAZIONE DELLE PICCOLE E UNA VOLTA PASSATA LA TENSIONE HANNO DISPUTATO UNA SPLENDIDA PARTITA STANDO AL PASSO CON LE GRANDI
8 APRILE 2018
LE NOSTRE RAGAZZE DI SERIE C
HANNO VINTO 2-1 L'ULTIMA PARTITA DI CAMPIONATO CONTRO IL CASENTINO.
DETERMINANTE E CON SPIRITO DI SQUADRA E' STATO UN PIACERE VEDERLE GIOCARE.
RETI SEGNATE DA ROSARIA TAVOLARIO E NICCOLINI SARA. BRAVISSIME TUTTE.
QUESTE SONO LE NOSTRE PICCOLE CALCIATRICI
Dal portiere: Giada Marchi, Giulia Del Papa, Gemma Martini, Maya Cementi
In alto sopra il portiere: Asia Marchi , Sara Stiki, Noemi Panciatici
DOMENICA 8 APRILE ULTIMA PARTITA DI CAMPIONATO PER LE RAGAZZE DELLA SERIE C
TUTTI PRESENTI IN MASSA PER TIFARE FORZA LIVORNO SORGENTI
02 APRILE 2018
II MEMORIAL LUCIANI STEFANIA
Oggi si e' svolto il secondo memorial "Luciani Stefania" hanno partecipato le nostre piccole calciatrici e sono favolose



RAPPRESENTATIVA TOSCANA 2018
CONVOCATA PER IL LIVORNO SORGENTI
NICCOLINI SARA
CLASSE 2001
IL TORNEO DELLE REGIONI SI E' SVOLTO IN ABRUZZO
DAL 24 MARZO AL 31 MARZO
IL SITO HA RINIZIATO A FUNZIONARE OGGI 31/03/2018
QUINDI NON MI E' STATO POSSIBILE INSERIRE I RISULTATI DELLE PARTITE MI DISPIACE MA FINALMENTE SONO RIUSCITI A FARLO RIFUNZIONARE.
15 GENNAIO 2018
1° di campionato SERIE C. Femminile
RITORNO
San Miniato – Asd Cf Livorno Sorgenti
San Miniato –
2 - 0

FORMAZIONE SCESA IN CAMPO:
VALERI Irene - TANI Sara - PIERI Caterina - CARLETTI Matilde - GIULIANI Glenda - CAMPANILE Benedetta - MENICUCCI Martina - NICCOLINI Sara - CAVALLINI Virginia - TICCI Oliva - FANCIULLI Sasha
a disposizione: Damiani - Benincasa - Cuturello - Silvestri - Giammatei
Purtroppo continuano le sconfitte per le nostre ragazze e questo giro ha influito anche l'arbitro con decisioni alquanto dubbiose. Rientro nella nostra formazione della Menicucci Martina che ha disputato una splendida partita. Primo tempo giocato da entrambe le parti su un fallo in area su TICCI l'arbitro assegna il calcio di rigore indicandolo e dopo ci ripensa facendo ripartire il gioco con un fallo laterale mah...... tutt'al piu' doveva essere palla a due ......... finisce il primo tempo con il risultato di 0-0. Si riparte le ragazze giocano ma purtroppo le avversarie simulano molto spesso dei falli e l'arbitro puntualmente le accontenta concedendoli calci di punizione inesistenti e proprio da uno di questi nasce il loro goal. Niente da dire ottima punizione battuta divinamente. L'arbitro inizia a perdere i colpi ed ad un certo punto estrae il cartellino giallo a Menicucci per aver detto un EEEEE e dato che gia' ammonita si trasforma in un rosso. Non ho parole ............ le ragazze ce la mettono tutta ma purtroppo arriva anche il 2 goal. Dopo tante sconfitte (causa infortuni, causa disperse) arriva l'amarezza e la paura comunque non mollate il gruppo si sta ricomponendo ricordatevi sempre che volere è potere. Noi crediamo in voi e anche voi dovete credere in voi stesse e tante volte nel calcio un po' di fantasia ci sta' bene. FORZA BIMBEEEEEEEEEE domenica in casa contro la Libertas vi voglio cariche e la cosa principale e' quella di non mollare.
22 OTTOBRE 2017
2° di campionato SERIE C. Femminile
Libertas Femminile – Asd Cf Livorno Sorgenti
3 - 4
(Sara Niccolini)
FORMAZIONE SCESA IN CAMPO:
DEL LAMA Carlotta - TANI Sara - PIERI Caterina - CARLETTI Matilde - BENINCASA Caterina CUTURELLO Giulia - GIAMMATTEI Gaia - NICCOLINI Sara - TICCI Oliva- FANCIULLI Sasha - TAVOLARIO Rosaria
a disposizione: Damiani - Giuliani - Silvestri - Campanile (infortunata)
a disposizione: Damiani - Giuliani - Silvestri - Campanile (infortunata)
Ottima prestazione delle ragazze di mister Carola contro la Libertas Femminile Lucchese portando a casa i primi 3 punti nel campionato di serie C.
Partono subito cariche sin dal primo tempo, organizzando il gioco in maniera tranquilla e giocando la palla come fa una vera e grande squadra. Primo goal segnato da ROSY e le ragazze forse grazie a questo acquisiscono e capiscono ancora di più le loro capacità e giocano brillantemente.
TANI a terra nella nostra area, il direttore di gara non fischia quindi le nostre ragazze continuano a giocare, la palla finisce ai piedi della NICCOLINI che vedendo ROSY libera, le lancia la palla e splendidamente segna il secondo goal.
Finisce la prima parte di gioco con il risultato di 2-1 in nostro favore. Primo tempo ottimale per le nostre ragazze bravissime tutte ottimo il centrocampo con GIAMMATTEI che ricopre bene questo ruolo pur giocando molto spesso in una posizione più bassa.
Ripartiamo con il secondo tempo e le ragazze sono sempre cariche e determinate. Su un fallo a nostro favore prende palla la NICCOLINI che batte una spettacolare punizione segnando il terzo goal.
Per un errore di un difensore avversario che tocca palla in area con la mano ci viene, giustamente, concesso il calcio di rigore. Si incarica di batterlo la NICCOLINI che segna la 4 rete spiazzando il portiere. La Libertas non ci sta' mettendocela tutta con grinta e determinazione da noi un po' persa e riescono a segnare il secondo e terzo goal. Dopo una bellissima partita le ragazze non intendono farsi rimontare e giocano palla non facendo arrivare le avversarie nella nostra porta. Dopo ben 4 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine della partita.
Che dire bravissime tutte dalla difesa al portiere niente da dire.
Domenica in campo contro Giovani Granata Monsummano vi voglio vedere come in questa partita determinate e motivate perchè siete forti.
15 OTTOBRE 2017
1° di campionato SERIE C. Femminile
Asd Cf Livorno Sorgenti – San Miniato
1 - 2
(Cuturello)
FORMAZIONE SCESA IN CAMPO: DEL LAMA Carlotta - CAMPANILE Benedetta - TANI Sara - PIERI Caterina - CASALINI Josika - CARLETTI Matilde - CUTURIELLO Giulia - FUSI Ilaria - BENINCASA Caterina - BAMBI Greta - NICCOLINI Sara
a disposizione: Atiki - Damiani - Berni - Giammattei - Giuliani - Silvestri - Ticci
Oggi prima di campionato delle ragazze di Mister Flavio e Mister Claudio, dopo le due partite di coppa Toscana si scende in campo contro il San Miniato. Come al solito il primo tempo per le nostre ragazze non e' brillante anche se facciamo delle azioni non giungiamo quasi mai alle conclusione perche' molto spesso ci mette anche lo " zampino " l'arbitro. Finisce il primo tempo con il risultato di 2-0 per la squadra ospite tengo a precisare che il primo goal su punizione a parere mio dubbia e il secondo goal con un netto fuorigioco ma lo sappiamo tutti gli arbitri "strani" sono nostri. Si riparte con il secondo tempo e con le sostituzioni delle giocatrici in campo.
Le ragazze purtroppo vengono messe alla prova dalle avversarie subendo svariati falli non fischiati dal direttore di gara che fanno innervosire le ragazze tanto che per un episodio l'arbitro manda negli spogliatoio una nostra atleta Fusi, le ragazze non si danno per vinte e sbloccano il risultato con un calcio d'angolo battuto da Niccolini nel mezzo un po' di confusione ma alla fine Cuturello mette dentro 2-1 le giocatrici nonostante in 10 in campo dominano la partita con diverse azioni. Ottime le prestazioni dei difensori Campanile e Pieri che tengono alta la difesa evitando di far arrivare le avversarie nei pressi della nostra porta. Splendida occasione su punizione battuta dalla Niccolini presa per miracolo dal portiere. Ci sono state altre occasione, un secondo tempo brillante le ragazze si sono riprese hanno dato il massimo e poteva benissimo starci un pareggio se non una vittoria. Bravissime tutte e scusate se non sono stata precisa perchè purtroppo nel primo tempo non ho assistito alla partita, mi rifarò alla prossima Domenica contro la Libertas Femminile a Lucca per tifare sempre le mie bimbe FORZA ASD CF LIVORNO SORGENTI.
8 OTTOBRE 2017
![]() |
Aggiungi didascalia |
Dal basso a sinistra Tavolario, Niccolini; Carletti, Giuliani, Benincasa, Giammattei, Tani, Silvestri, in alto sa sinistra: Pieri, Campanile, Fanciulli, Ticci, Puglia, Fusi, Bambi, Berni, Casalini, Del Lama
DOMENICA OTTIMA PRESTAZIONE, IN COPPA TOSCANA, DELLE NOSTRE RAGAZZE CONTRO IL DON BOSCO FOSSONE CON UN PAREGGIO 1-1 SIGLATO DA GRETA BAMBI. OTTIMO SPIRITO DI SQUADRA E BRAVISSIME TUTTE LE RAGAZZE. SCENDEREMO IN CAMPO DOMENICA PER INIZIARE L'AVVENTURA DEL CAMPIONATO DI SERIE C CONTRO IL SAN. MINIATO.
OGGI 08/09/2017 E' STATA FATTA LA PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA
In data 28 Agosto e' iniziata la preparazione delle nostre ragazze in previsione del campionato serie C
STAGIONE SPORTIVA 2016/2017
Campionato di serie C femminile.
Comincia
l’avventura “inedita” delle ragazze del CF LIVORNO SORGENTI, inedito per l’età
delle atlete, più adatte ad un campionato JUNIORES, ma non importa, la strategia
della società e improntata a far crescere atleticamente le ragazze, non
guardando al risultato, naturalmente l’obiettivo e quello di non retrocedere,
quindi certamente fare esperienza ma sicuramente vendere cara la pelle.
Comincio queste mie riflessioni con i numeri, tanti numeri,
CF LIVORNO SORGENTI |
PONTE A MORIANO |
2 - 0
|
DE MATTEIS BAMBI
|
||
PISA FEMMINILE |
CF LIVORNO SORGENTI |
5 - 1
|
GAILLI
|
||
CF LIVORNO SORGENTI |
SAN MINIATO |
1 - 3
|
DE MATTEIS
|
||
REAL AGLIANESE |
CF LIVORNO SORGENTI |
1 - 3
|
NICCOLINI DE MATTEIS
FANCIULLI
|
||
CF LIVORNO SORGENTI |
DON BOSCO FOSSONE |
3 - 6
|
BAMBI DE MATTEIS BAMBI
|
||
VIRTUS CHIANCIANO FEMM. |
CF LIVORNO SORGENTI |
4 - 2
|
DE MATTEIS BAMBI
|
||
CF LIVORNO SORGENTI |
FLORENTIA |
0 - 12
|
|||
CF PISTOIESE |
CF LIVORNO SORGENTI |
4 - 3
|
BAMBI DE MATTEIS BAMBI
|
||
CF LIVORNO SORGENTI |
CASENTINO F. |
0 - 3
|
|||
SCANDICCI |
CF LIVORNO SORGENTI |
5 - 0
|
|||
CF LIVORNO SORGENTI |
CITTA DI PONTEDERA |
1 - 1
|
DE MATTEIS
|
||
VIGOR RIGNANO |
CF LIVORNO SORGENTI |
1 - 0
|
|||
PONTE A MORIANO |
CF LIVORNO SORGENTI |
3 - 5
|
DE MATTEIS DE MATTEIS BAMBI BAMBI NICCOLINI
|
||
CF LIVORNO SORGENTI |
PISA FEMMINILE |
0 - 1
|
|||
SAN MINIATO |
CF LIVORNO SORGENTI |
3 - 2
|
DE MATTEIS GAILLI
|
||
CF LIVORNO SORGENTI |
REAL AGLIANESE |
1 - 3
|
DE MATTEIS
|
||
DON BOSCO FOSSONE |
CF LIVORNO SORGENTI |
5 - 0
|
|||
CF LIVORNO SORGENTI |
VIRTUS CHIANCIANO FEMM. |
1 - 5
|
DE MATTEIS
|
||
FLORENTIA |
CF LIVORNO SORGENTI |
6 - 4
|
FANCIULLI DE MATTEIS DE
MATTEIS NICCOLINI
|
||
CF LIVORNO SORGENTI |
CF PISTOIESE |
4 - 3
|
DE MATTEIS NICCOLINI FANCIULLI DE MATTEIS
|
||
CASENTINO F. |
CF LIVORNO SORGENTI |
3 - 3
|
NICCOLINI DE MATTEIS NICCOLINI
|
||
CF LIVORNO SORGENTI |
SCANDICCI |
0 - 6
|
|||
CITTA DI PONTEDERA |
CF LIVORNO SORGENTI |
6 - 1
|
BAMBI
|
||
CF LIVORNO SORGENTI |
VIGOR RIGNANO |
1 - 3
|
NICCOLINI
|
MARCATORI
Matilde DE MATTEIS 17
reti
Greta BAMBI 9
reti
Sara NICCOLINI 7
reti
Sasha FANCIULLI 3
reti
Matilde GAILLI 2
reti
Penso non ci
sia tanto da dire, piccole grandi ragazze di 15/16 anni che realizzano 38 reti
contro squadre che vantano nelle proprie fila pezzi da novanta, di 25/30 anni,
presenti nelle liste delle rappresentative regionali e nazionali. Certamente
chi guarda esclusivamente la classica qui riportata:
Pos
|
Squadra
|
Punti
|
Giorn
|
Vinte
|
Pari
|
Perse
|
GolF
|
GolS
|
Diff
|
|
1
|
67
|
24
|
22
|
1
|
1
|
132
|
24
|
108
|
||
2
|
60
|
24
|
20
|
0
|
4
|
75
|
23
|
52
|
||
3
|
48
|
24
|
15
|
3
|
6
|
75
|
38
|
37
|
||
4
|
47
|
24
|
15
|
2
|
7
|
52
|
29
|
23
|
||
5
|
44
|
24
|
14
|
2
|
8
|
70
|
48
|
22
|
||
6
|
38
|
24
|
12
|
2
|
10
|
74
|
46
|
28
|
||
7
|
35
|
24
|
11
|
2
|
11
|
60
|
51
|
9
|
||
8
|
33
|
24
|
9
|
6
|
9
|
39
|
52
|
-13
|
||
9
|
29
|
24
|
7
|
8
|
9
|
42
|
39
|
3
|
||
10
|
23
|
24
|
6
|
5
|
13
|
39
|
67
|
-28
|
||
11
|
14
|
24
|
4
|
2
|
18
|
38
|
92
|
-54
|
||
12
|
7
|
24
|
2
|
1
|
21
|
14
|
76
|
-62
|
||
13
|
6
|
24
|
2
|
0
|
22
|
12
|
137
|
-125
|
Gli verrà da sorridere, ma come bella stagione terzultimo
posto? Come detto all’inizio con una squadra cosi giovane cosi inesperta,
l’obiettivo principale era quelle di non retrocedere, obiettivo raggiunto senza
affanno. Naturalmente, non sarebbe stato possibile affrontare una stagione cosi
impegnativa senza l’apporto di qualche elemento d’esperienza, che si sono
innestati alla perfezione nei meccanismi giovanili delle baby calciatrici,
TOMEI, CUTURELLO, SILVESTRI e SALVINI, hanno portato esperienza tra le fila
livornesi. Come da regolamento, la stagione agonistica 2016/2017 del campionato
di serie C femminile comprende anche la Coppa Toscana serie C – D, anche questo
un bel impegno, giocando infrasettimanale, con gia tre allenamenti e la partita
della domenica in calendario, considerando che la rosa piuttosto ridotta non da
speranze a far riposare qualcuno. Comunque ecco i risultati:
02/10/2016
|
CF LIVORNO SORGENTI |
PISA FEMMINILE |
2
|
2
|
De Matteis, Bambi
|
09/10/2016
|
BELLARIA CAPPUCCINI |
CF LIVORNO SORGENTI |
0
|
7
|
Casalini, Casalini, Casalini,
De Matteis, De Matteis, Niccolini,
Bambi
|
08/12/2016
|
CF LIVORNO SORGENTI |
GIOV.CALCIATORI MONS. |
3
|
3
|
Bambi, Gailli, De Matteis
|
15/01/2017
|
CITTA DI PONTEDERA |
CF LIVORNO SORGENTI |
4
|
0
|
MARCATORI:
Matilde DE MATTEIS 4
reti
Greta BAMBI 3
reti
Josika CASALINI 3
reti
Sara NICCOLINI 1
rete
Matilde GAILLI 1
rete
Per una classifica cosi composta:
CITTA DI PONTEDERA
|
9
|
|
PISA FEMMINILE
|
7
|
|
GIOV.CALCIATORI MONS.
|
7
|
|
CF LIVORNO SORGENTI
|
5
|
|
BELLARIA CAPPUCCINI
|
0
|
Considerando che solo la prima classificata approdava in
finale, non è andata malissimo. E tanto per non farci mancare niente ecco che
in primavera comincia la Coppa Toscana JUNIORES e perché non cimentarsi anche
li? Bene ma considerando purtroppo che la sorte oltre a relegarci in un girone
impossibile con in primis FIORENTINA e EMPOLI, e con in agguato un grave
infortunio occorso alla GAILLI, oltretutto le partite si faranno il sabato
pomeriggio, si chiede alle poche ragazze rimasti un sacrificio non
indifferente, giocare 90 minuti in sabato e 90 minuti la domenica. Comunque ci
proviamo, come detto in un girone di ferro le speranze erano nulle ecco il
calendario:
29/04/2017
|
FIORENTINA WOMEN |
CF LIVORNO SORGENTI |
4
|
0
|
|
06/05/2017
|
CF LIVORNO SORGENTI |
EMPOLI LADIES |
1
|
4
|
De Matteis
|
13/05/2017
|
DON BOSCO FOSSONE |
CF LIVORNO SORGENTI |
3
|
3
|
Bambi, Niccolini, Fanciulli
|
20/05/2017
|
CF LIVORNO SORGENTI |
FLORENTIA |
2
|
2
|
Fanciulli, Casalini
|
MARCATORI
Sasha FANCIULLI 2 reti
Matilde DE MATTEIS 1 rete
Greta BAMBI 1 rete
Sara NICCOLINI 1 rete
Josika CASALINI 1 rete
Per una classifica cosi composta:
FIORENTINA WOMEN
|
12
|
|
EMPOLI LADIES
|
9
|
|
FLORENTIA
|
4
|
|
CF LIVORNO SORGENTI
|
2
|
|
DON BOSCO FOSSONE
|
1
|
Anche qui con due formazioni di categoria superiore, e con
una partita praticamente vinta ma pareggiata grazie a decisioni arbitrali
decisamente dubbie, non è andata malissimo. Con questi eventi siamo arrivati al
21 maggio 2017, giorno in cui si conclude la stagione sportiva 2016/2017, con
ben 32 partite ufficiali disputate, incontrando tante tipologie di squadre, dalla
BELLARIA CAPUCCINI di Pontedera realizzando ben 7 reti che la FLORENTIA che ci
rifila 12 reti, sia le 7 realizzate che le 12 subite, hanno contribuito a far
crescere le ragazze della CF LIVORNO SORGENTI, accumulando esperienza che
sicuramente tornerà utile nelle prossime stagioni sportive. Concludendo vi
invito a visionare bene le tabelle che ho elencato, non soffermandovi al mero
risultato finale sia positivo che negativo, vi invito a analizzare
l’avversario, a analizzare chi a realizzato le reti e cosi via. Prima di
concludere questo mio intervento volevo elencare tutto il carrozzone CF LIVORNO
SORGENTI, cosi composto:
ATLETE:
Brenda SALVINI, Sumia ATIKI, Sara TANI, Sara PUGLIA, Matilde
CARLETTI, Glenda GIULIANI, Sandra TOMEI, Elisa SILVESTRI, Matilde GAILLI,
Caterina BENINCASA, Matilde DE MATTEIS, Giulia CUTURELLO, Sara NICCOLINI, Sasha
FANCIULLI, Greta BAMBI, Irene RIZZINI, Melissa FEDI (Caterina PIERI, Oivia TICCI, arrivate in prestito per la Coppa toscana JUNIORES).
STAFF tecnico e LOGISTICO:
Giada BELLANDI, Flavio CAROLA, Claudio NASTASIO, Fabrizio
PULIZIA, Claudio BELLEGGIA, Stefano PUGLIA, Carmine DE MATTEIS, Riccardo
MARELLA, Andrea SALVINI, IRENE
Ora mi
tocca, all’inizio di questa stagione ho preso un impegno, quello di riportare
sul sito le emozioni che la CF LIVORNO SORGENTI dominica dopo domenica regalava
a tutti gli amanti di questo sport al femminile, ho aggiornato settimana dopo
settimana le gesta delle ragazze labroniche, dispensando anche “offese”
calcisticamente parlando dopo una deludente prestazione, non mancando di
dispensare elogi dopo una bella prestazione, anche se con risultato negativo,
spero di essere stato equo anche se un pò di parte, ma è giusto che sia cosi. Mi
ritengo una persona fortunata, perché ho conosciuto persone eccezionali, nonché
atlete che ho considerato come mie figlie, (anche se qualcuna è un pò troppo
cresciuta vero SANDRA?), ho conosciuto genitori con i quali ho condiviso questa
mia passione per il calcio, andando al di la del semplice incontro alle
partite, ma condividendo trasferte, e perché no ricche mangiate in pizzeria, se
non ci si trova bene con le persone non si va a cena insieme, questo non è
successo, ci siamo aiutati a vicenda abbiamo aiutato la società a raggiungere
le varie località dove ci aspettavano per l’incontro, usando i nostri mezzi, ed
è giusto che sia stato cosi, il nostro presidente non si chiama Agnelli o Della
Valle, e per portare a termine una stagione impegnativa come è stata questa ce
bisogno di tante risorse, specialmente economiche, ed è stato giusto aiutare in
questo modo la società. Probabilmente qualche atleta andrà via, probabilmente
qualche atleta arriverà (spero tante), ma a prescindere come andranno le cose,
bisogna essere orgogliosi di aver preso parte a questa bella avventura, bisogna
essere orgogliosi di aver giocato in questa società, sicuramente con tanti
difetti migliorabili, ma anche con tante qualità, tante idee per il futuro, e
tanti sogni che solo grazie a TUTTI noi possono essere realizzati. Carmine DE MATTEIS
30 Aprile 2017
23° di campionato SERIE C Femminile
Casentino
F. - Asd Cf Livorno Sorgenti
3 - 3
(Niccolini, De Matteis, Niccolini)
Formazione ASD CF LIVORNO
SORGENTI: 1-Sumia ATIKI, 2-Sara TANI, 3-Matilde CARLETTI, 4-Elisa SILVESTRI, 5-Caterina
BENINCASA, 6-Glenda Giuliani, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Greta BAMBI, 9-Giulia
CUTURELLO, 10-Sasha FANCIULLI, 11-Sara Niccolini, a disposizione: 13-Sara
PUGLIA, 14-Irene RIZZINI, 15-Viola CIUCCI, 16-Brenda SALVINI, 17-Melissa FEDI
CRONACA:
Credere nei propri mezzi, questa
frase la ripeto dall’inizio della stagione, domenica passata 23 aprile sconfiggendo
la compagine pistoiese, non abbiamo incassato solo tre punti importantissimi
per la matematica salvezza, ma abbiamo incassato i complimenti dei dirigenti
avversari, che non hanno potuto che fare i complimenti a tutte le ragazze di
casa per la crescita fatta dalla partita di andata persa per 4 a 3. La stessa
cosa per questa domenica 30 aprile, la partita di andata in quel di Livorno si
è conclusa sul sonoro 0 a 3 per gli ospiti. Ma se siamo cresciuti domenica
passata perchè non questa? Presto fatto, purtroppo non era presente, quindi non
posso divulgarmi più di tanto, comunque subito in vantaggio per le ragazze di
mister Carola, con la Niccolini che approfitta di un errore del portiere, che
mettono subito pressione alle padroni di casa, che non aspettano troppo a reagire
e su un giusto calcio di rigore, pareggiano i conti, e alla fine della prima
frazione si postano in vantaggio. Comincia la ripresa e la concentrazione delle
ragazze labroniche è altissima, che costringe le padroni di casa a ripiegare e
a subire le sfuriate delle livornesi, che in un’azione in area si procura a sua
volta un sacrosanto rigore per un fallo di mano. Sul dischetto la specialista
DE MATTEIS che non fallisce il pareggio 2 a 2. Ma non c’è tempo neanche di
esultare che dal calcio di inizio gioco dopo il goal la difesa si distrae e la
punta di casa realizza dopo 20 secondi il nuovo vantaggio per 3 a 2. Da questo
momento si vede una partita tattica attacchi da una parte all’altra ma le punte
hanno esaurito le polveri, fino al 92° quando un’azione della DE MATTEIS sulla
sinistra suscita scompiglio alla difesa che è costretta ad abbatterla,
punizione ineccepibile, ma purtroppo (o per fortuna), Matilde è costretta dal
duro intervento a far ricorso del massaggiatore in questo caso Mister Fabrizio,
sul pallone ci va l’altro specialista, che non si smentisce e riporta in parità
l’incontro. Dopo altri 2 minuti di recupero finisce l’incontro che sancisce la
matematica salvezza. Brave Bimbe avanti cosi. Carmine DE MATTEIS
22° di campionato SERIE C Femminile
Asd Cf
Livorno Sorgenti – Cf Pistoiese
4 - 3
(De Matteis, De Matteis)
(Fanciulli, Niccolini)
Formazione ASD CF LIVORNO
SORGENTI: 1-Sumia ATIKI, 2-Sara TANI, 3-Matilde CARLETTI, 4-Elisa SILVESTRI, 5-Caterina
BENINCASA, 6-Glenda Giuliani, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Greta BAMBI, 9-Giulia
CUTURELLO, 10-Sasha FANCIULLI, 11-Sara Niccolini, a disposizione: 13-Sara
PUGLIA, 14-Irene RIZZINI
CRONACA:
iniezione di fiducia per le
ragazze di Miste CAROLA, quest’oggi al Magnozzi, vittoria per consolidare e
tenere a debita distanza, qualora ce ne fosse bisogno, lo spettro della
retrocessione, di fronte la formazione della CF PISTOIESE con tra le sue fila
lo spauracchio MENCHETTI, grande bomber arancione, a segno anche oggi, oltre
alla MENCHETTI, ce da fare i conti con la partita di andata, praticamente non
giocato il primo tempo da parte delle ragazze labroniche che chiudono la prima
frazione di gioco sotto di tre reti, e dopo il 4 a 0 della ripresa, scatta la
scintilla dell’orgoglio, sfiorando il clamoroso 4 a 4, vanificato dal tempo
inesorabile, fermando la rimonta, sul 4 a 3. Oggi le ragazze, TUTTE scendono in
campo concentrate senza distrazione e pronti via a 26 secondi dal calcio di
inizio su azione da calcio d’angolo ecco l’incornata vincente della DE MATTEIS
su pennellata della NICCOLINI. Dopo 7 minuti corner fotocopia, stessa
calciatrice dall’angolo Niccolini stessa realizzatrice DE MATTEIS, praticamente
fotocopia del primo goal. Come detto oggi tutte le ragazze non si adagiano sul
vantaggio tanto meno sul doppio vantaggio e i risultati si vedono al 27 la
FANCIULLI realizza il meritato 3 a 0. A questo punto si che subentra la
rilassatezza un po giustificata ma nociva alle coronarie del pubblico di casa,
e a 4 minuti dal termine del primo tempo tanto per cambiare la MENCHETTI
accorcia le distanze, dopo un minuto di recupero fortunatamente l’arbitro manda
tutti negli spogliatoi per il meritato quanto opportuno riposo. Inizia la
ripresa, stessa situazione, ma a parte invertite, errore dell’estremo difensore
labronico che si lascia sfuggire dalle mani un pallone innocuo e dopo 54
secondi gli ospiti accorciano ulteriormente. Tutti i mostri arrivano a gufare
sulle spalle delle ragazze livornesi che fortunatamente riescono a scacciarli
senza affanni, alla fine della partita si contano 13 conclusioni a rete tra lo
specchio della porta e non, una traversa e tre parate decisive del portiere
arancione, ma ci deve pensare la NICCOLINI a ricacciare a meno 2 le ospiti con
un goal non cercato, tentativo di cross dalla destra, traiettoria infingarda
che sorprende l’incolpevole portiere ospite. Ultimi 10 minuti di sofferenza
quando le ospiti riescono a realizzare il 3 goal, ma oramai il tempo che al’andata
a giocato a loro favore quest’oggi è per noi, dopo tre minuti di recupero l’arbitro
sancisse la fine della partita, con la ormai matematica salvezza per le
labroniche. Considerazione finale, vi prego non me ne vogliate ma voglio
elogiare TUTTE le ragazze che oggi hanno lottato hanno sofferto e hanno gioito,
ma faccio solo un nome, Matilde DE MATTEIS, uno perché è mia figlia e il
privilegio di scrivere l’articolo me lo permette, e poi perché oggi ha
disputato una delle più benne partite di questa stagione a prescindere dalla
doppietta realizzata, a preso la squadra per mano e si è fatta sentire forte e
determinata, brava MATI. Come detto non me ne vogliate, se non faccio altri
nomi, ma oggi andrebbero citate tutte, quindi FORZA ASD CF LIVORNO SORGENTI.
Carmine DE MATTEIS
1° Memorial Stefania “SESSY Luciani
17 aprile 2017
Società organizzatrice
ASD CF LIVORNO SORGENTI
Oggi si è svolto il primo Memorial
dedicato alla compianta STEFANIA, per tutti SESSY Luciani, alla presenza dei
familiari più stretti si sono incontrate sul prato artificiale del Magnozzi le
formazioni;
ASD CF LIVORNO SORGENTI
LAVAGNESE
ACF FIRENZE
FLORENTIA
Davanti ad un folto pubblico le
quattro compagini si sono confrontate su incontri di sola andata, per
determinare la classifica finale, per poi fa disputare la finale per il 3° 4°
posto alle 3 e 4 classificate, mentre per la finale 1° e 2° posto le prime due
classificate.
Per prime a scendere in campo sono la compagine di
casa contro la FLORENTIA, l’incontro si conclude con un sostanziale giusto
pareggio per 1 a 1, anche se un palo ed un paio di altre occasioni per le
padroni di casa fa pendere l’ago della bilancia dalla parte delle labroniche ma
come sapete questo non conta.
Il secondo incontro, è tra le formazioni della
LAVAGNESE e della ACF FIRENZE, questa partita molto tirata, si è conclusa sul
punteggio di 1 a 0 per le fiorentine, che con il minimo sforzo si portano in
testa alla classifica provvisoria.
Il terzo incontro vede nuovamente scendere in campo le
padroni di casa contro la ACF FIRENZE, questo incontro a per mio si è giocato
in un clima per quanto riguarda le padroni di casa, di uno strano quanto
incomprensibile timore reverenziale delle ospiti che puntualmente porta alla
giusta sconfitta per 0 a 2.
Quarto incontro tra la FLORENTIA e le liguri della
LAVAGNESE, analizzando l’incontro disputato dalle liguri contro la forte ACF
FIRENZE che le ha viste soccombere per un misero quanto concreto 1 a 0, ci si
aspettava in una partita contro la FLORENZIA, ad alti livelli, ma cosi non è
stato, stranamente le liguri soccombono per 5 a 0 contro le fiorentine.
Dopo questo incontro si conclude la mattinata si sport al Magnozzi, con
questa classifica provvisoria:
1-Acf
Firenze 6
2-Florentia
4
3-Asd Cf
Livorno Sorgenti 1
4-Lavagnese
0
Meritato riposo per tutte le atlete anche perché fortunatamente il tempo
è meraviglioso, e dopo aver consumato il pasto preparato eccellentemente dall’organizzazione,
tutte si sono potute godere dello spazio ricreativo che la struttura del
villaggio Magnozzi offre.
Alle ore 15,30 si
ricomincia, si devono disputare gli ultimi due incontri, per poter stilare la
classifica finale. Scendono in campo, la FLS contro la LAVAGNESE, e qui si
cominciano a fare i primi calcoli, un verdetto è stato già emesso, la compagine
ligure, si deve accontentare della Finale per il 3° e 4° posto, non potendo più
raggiungere la formazione che in questo caso è la Florentia che è al secondo
posto con 4 punti, quindi quest’incontro serve esclusivamente alle padroni di
casa, che devono vincere, con almeno 6 goal di scarto, e sperare che nella
partita successiva tra la ACF FIRENZE e la FLORENTIA non si opti per un
biscotto, pareggiando, l’incontro, mentre si opterebbe per una vittoria della
ACF FIRENZE con almeno 1 goal di scarto. Ma i calcoli si faranno alla fine, per
ora bisogna vincere. Presto fatto, le labroniche sembrano indemoniate, dopo
appena 2 minuti la NICCOLINI sblocca l’incontro, poi in successione DE MATTEIS,
FANCIULLI, NICCOLINI, DE MATTEIS, NICCOLINI e CUTURELLO, 7 a 0, poi una
distrazione concede il goal delle bandiera alle liguri concludendo l’incontro
sul 7 a 1 per le livornesi.
Ultimo incontro della
prima fase, ACF FIRENZE contro FLORENTIA, partita importantissima per i colori
amaranto, che si assiepano sulla tribuna già gremita da una settantina di
tifosi, prettamente genitori delle atlete delle 4 squadre, comincia l’incontro
e comincia subito bene per le amaranto, la ACF FIRENZE dopo 7 minuti si porta
in vantaggio, ma la partita è ancora lunga, gli imprevisti e la caparbietà
della FLORENTIA potrebbero cambiare le sorti di quest’incontro, ma guardando lo
svolgimento della partita si può apprezzare la buona organizzazione della ACF
FIRENZE che non concede niente, dopo 3
minuti di recupero, finisce l’incontro.
Con tutte le partite terminate, si può stilare la classifica finale per
determinare le posizioni in classifica cosi descritta:
ACF FIRENZE Punti
9 Goal fatti 4 Goal
subiti 0 Differenza +4
ASD CF
LIVORNO SORGENTI Punti 4 Goal
fatti 8 Goal subiti 4 Differenza +4
FLORENTIA Punti 4 Goal
fatti 6 Goal subiti 2 Differenza +4
LAVAGNESE Punti 0 Goal
fatti 1 Goal subiti 13 Differenza -12
In base all’art.11 del regolamento del torneo, in caso di due o più
squadre con i medesimi punti, si prende in considerazione per determinare la
posizione in classifica l’incontro diretto, se anche in questo caso sussiste la
parità si prenderà in considerazione la
differenza reti, se sussiste ulteriore parità si prenderà in esame i goal
fatti. Come potete verificare, le due squadre terminate al secondo posto con
quattro punti, con la differenza reti +4 per entrambe, passa come miglior
seconda la compagine di casa per aver realizzato 8 reti contro le 6 della
FLORENTIA.
Questi gli accoppiamenti:
Finale 3° -
4° posto
LAVAGNESE –
FLORENTIA
Finale 1° -
2° posto
ACF FIRENZE
– ASD CF LIVORNO SORGENTI
Si comincia con la Finalina di consolazione per
determinare il 3° e il 4° posto, analizzando il girone appena concluso, non
deve ingannare lo 0 in classifica della LAVAGNESE, formazione molto giovane,
quindi con qualche pecca di ingenuità, non deve ingannare nemmeno la sconfitte
sonore per 5 a 0 e per 7 a 1 rispettivamente contro la FLORENTIA che affronta
nuovamente in finale e contro le atlete livornesi, cosa confermata dal finale di
questo incontro di consolazione, concluso in favore della FLORENTIA per solo 1
a 0.
Gran
finale, si incontrano nuovamente la ACF FIRENZE e la ASD CF LIVORNO SORGENTI,
ricordo l’incontro precedente concluso ad appannaggio delle ospiti con un netto
2 a 0 sulle labroniche, ma come si sa la finale è tutta un’altra cosa, si
comincia concentrate, il tempo dell’incontro e di solo 30 minuti per questo è
fondamentale non subire goal e almeno realizzarne uno perché come detto con un
tempo di gioco cosi ridotto è molto difficile recuperare, l’occasione capita
sui piedi della FANCIULLI che a tu per tu con i portiere fiorentino, non riesce
a realizzare un goal praticamente sicuro. Poi la tegola che forse ha cambiato l’incontro,
l’infortunio della CUTIRELLO che è costretta ad uscire definitivamente dal
campo con una caviglia malconcia, e ci tengo a precisare che l’infortunio se lo
è procurato da sola, perché e lo ripeto tengo a precisare che TUTTI e 8 gli incontri
di oggi sono stati CORRETTISSIMI con normali e fisiologici scontri di gioco. Comunque
questo infortunio toglie dal campo un punto di riferimento, ma nonostante
questo si tiene bene il campo, ma una prodezza balistica della brava giocatrice
della ACF FIRENZE spegne tutti i sogni o perlomeno la speranza di giocarsi
tutto ai calci di rigore, ma come detto a 2 minuti dalla fine la ACF FIRENZE si
porta in vantaggio e dopo 3 minuti di recupero si porta a casa anche la COPPA
del 1° Memorial Stefania “SESSY” LUCIANI.
COMPLIMENTI ALLA “ACF FIRENZE”
CLICCARE SUL LINK SOTTO PER VISUALIZZARE LE INDICAZIONI STRADALI PER IL CAMPO SPORTIVO UBICATO IN VIA VITTORIO EMANUELE ORLANDO NR.4.
2 Aprile 2017
21° di campionato SERIE C Femminile
Florentia - Asd Cf Livorno Sorgenti
6
- 4
(De Matteis, Niccolini)
(De
Matteis, Fanciulli)
Formazione ASD CF LIVORNO SORGENTI:
1-Sumia ATIKI, 2-Sara TANI, 3-Matilde CARLETTI, 4-Sandra TOMEI, 5-Josika
CASALINI, 6-Glenda GIULIANI, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Caterina BENINCASA,
9-Giulia CUTURELLO, 10-Sasha FANCIULLI 11-Greta BAMBI. a disposizione: 13-Elisa
SILVESTRI, 14-Viola CIUCCI, 15-Sara NICCOLINI.
CRONACA:
Comincio da questo ricordo dell’incontro
di andata del 4 dicembre 2016, ASD CF LIVORNO
SORGENTI 0, FLORENTIA 12. Florentia, 18 partite disputate, 17 vittorie 1 pareggio, solo 15
goal subiti, con questi ricordi che le ragazze di Mister CAROLA si presentano
presso l’impianto sportivo di Via di BELMONTE a Firenze, con un fondamentale
cambiamento, quello di cercare di dare il massimo e non ripetere la prestazione
dell’andata. Comincia l’incontro e un miglioramento si vede subito, all’andata
dopo 3 minuti si perdeva 3 a 0, quest’oggi, per vedere il primo goal della
FLORENTIA bisogna aspettare l’11°, per raddoppiare al 14° e triplicare al 35°.
Non è tutto male però, le ragazze labroniche si impegnano, e imbastiscono anche
qualche bella giocata, dopo il terzo goal delle padroni di casa c’è una bella
reazione, la BAMBI lanciata sulla fascia sinistra, salta di netto l’avversario,
entra in area e serve un pallone splendido al centro dell’area piccola dove
purtroppo non c’è nessuno che segue l’azione e la clamorosa opportunità di
realizzare il 3 a 1 sfuma. Il mediocre direttore di gara concede 3 minuti di recupero
per vari infortuni occorsi durante l’incontro, allo scadere del secondo minuto
di recupero, esattamente al 47° bel lancio smarcante dalla sinistra verso il
centro, dove la DE MATTEIS al limite dell’area, stoppa a seguire di petto, e
appena entrata in area piazza un pallone imprendibile di piatto sinistro alla
sinistra del portiere di casa, realizzando il 3 a 1 molto bella l’azione e la
finalizzazione. Si ricomincia con il primo cambio effettuato da Mister CAROLA,
dentro la NICCOLINI, mentre la BENINCASA resta negli spogliatoi, la presenza di
Sara si nota subito, piazzata come punta centrale, al 5° riceve palla in
profondità dalla DE MATTEIS, salta l’ultimo uomo e si invola verso la porta, ma
a 4 metri dal limite dell’area, viene atterrata da dietro dal difensore in
recupero, sacrosanto fallo da ultimo uomo e conseguente espulsione. Punizione
come detto da 4 metri dal limite, sulla palla la DE MATTEIS che pur da distanza
notevole piazza una palla avvelenata che rimbalza davanti al portiere che con un
ottimo intuito riesce a deviare in angolo. Dopo questa clamorosa opportunità di
accorciare ancora le distanze, e dopo qualche altra bella giocata delle labroniche,
ecco che prima al 13° e dopo al 20°, la FLORENTIA, si porta meritatamente sul 5
a 1. La mia speranza di non vedere la goleada dell’andata sta svanendo, mancano
25 minuti alla fine della partita e siamo sul 5 a 1, ma improvvisamente ecco
che l’orgoglio delle ragazze livornesi esce fuori, si parte da un brutto
episodio, brutto per il comportamento del direttore di gara non certamente per
l’avversario, al centrocampo la DE MATTEIS conquista palla si libera dell’avversario,
si appresta a lanciare la punta quando da dietro interviene il capitano della
Florentia che prende piede e palla, ineccepibile punizione e ammonizione, che
invece il direttore di gara non fischia nemmeno, costringendo le correttissime
avversarie a buttare via il pallone per soccorrere la DE MATTEIS rimasta a
terra dolorante. Mentre la DE MATTEIS costretta a rimanere fuori campo per le
cure mediche, riprende il gioco, azione concitata in area della FLORENTIA, la
FANCIULLI tenta un cross al centro ma la palla viene intercettata con un
braccio dal difensore di casa, questa volta con un episodio cosi lampante il
mediocre arbitro non può fare a meno di fischiare la massima punizione, con
previsto cartellino giallo che puntualmente NON ARRIVA. Il rigorista è la DE
MATTEIS, ma come detto è ancora fuori per le cure dopo il fallaccio non sanzionato,
con carattere la NICCOLINI di incarica di tirare il rigore, e con freddezza
realizza il 5 a 2. Mancano 15 minuti al termine dell’incontro, in questo
momento scatta una scintilla nella testa delle labroniche, capiscono che di
fronte hanno una buona squadra ma non sono fenomeni, si può fare ancora bene,
al 34° bella percussione della Fanciulli sulla sinistra, che prova a mettere al
centro ma viene fermata in angolo, sulla palla la Niccolini che calcia non
bene, ma il difensore piazzato al limite dell’area piccola cincischia e regala
un altro angolo, questa volta la Niccolini, mette un pallone spettacolare in
area dove c’è la DE MATTEIS che con un perfetto stile cestistico in sospensione
realizza di testa il 5 a 3, mancano 11 minuti alla fine della partita. Come per
magia appare un barlume di speranza, l’impresa si può fare, senza attendere si
corre verso il centro campo per riprendere subito il gioco mentre le padroni di
casa provano a fare melina per far passare il tempo, ma le labroniche sembrano
indemoniate, spingono senza paura, ormai più di perdere non si può, al 36° bel
lancio per la FANCIULLI che con perfetto stop a seguire entra in area e fulmina
il portiere portando il risultato sul 5 a 4. Si prova l’impresa ma oramai il
tempo e poco, mancano 8 minuti, e l’esperienza delle padroni di casa si fa
sentire, le forze cominciano a dare qualche segno di cedimento e al 2° minuto
di recupero la Florentia realizza il definitivo 6 a 4. Conclusioni , ricordando
la partita di andata, nessuno compreso il sottoscritto avrebbe potuto
immaginare una partita del genere, e io che ero presente a Firenze ancora oggi
non riesce a capire quel terzultimo posto in classifica con solo 3 vittore e un
pareggio. Avrei piacere che qualcuno me lo spiegasse. Carmine DE MATTEIS
26 Marzo 2017
20° di campionato SERIE C Femminile
Asd Cf Livorno Sorgenti – Virtus
Chianciano
1 -
5
(De Matteis)
Formazione ASD CF LIVORNO SORGENTI:
1-Sumia ATIKI, 2-Elisa SILVESTRI, 3-Sara TANI, 4-Glenda GIULINI, 5-Josika
CASALINI, 6-Sara NICCOLINI, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Caterina BENINCASA,
9-Giulia CUTURELLO, 10-Sasha FANCIULLI 11-Greta BAMBI. a disposizione: 12-Brenda
SALVINI, 13-Sara PUGLIA, 14-Irene RIZZINI, 15-Viola CIUCCI.
CRONACA:
Mi ero proposto, dopo le ultime due
partite deludenti, (non per il risultato, ma per le prestazioni), di scrivere
articoli striminziti, cioè illustrare risultato e poco altro. Invece, sono
felicissimo di essermi sbagliato o (da presuntuoso) dopo le dure parole che ho
scritto, sono riuscito a stimolare l’orgoglio. Iniziamo dalla fine LIVORNO 1
CHIANCIANO 5. Voi vi chiederete, ma come? Si perde 1 a 3 contro l’AGLIANESE, si
perde 5 a 0 contro il DON BOSCO FOSSONE, tragedia si perde 1 a 5 contro il
CHIANCIANO, va bene? Certamente, che va bene, le partite si perdono ma se non
si gioca si perdono due volte. Ieri al Magnozzi, per 70 minuti ho assistito ad
una bella partita, poi come ci succede spesso il diavolo ci mette lo zampino,
in questo caso il diavolo era vestito da arbitro, (e me ne assumo tutte le
responsabilità). Comincio subito da questo episodio che ha cambiato le sorti
dell’incontro, al 72° mischia furibonda in area delle padrone di casa, la palla
finisce sul palo, e si ferma li, si avventano sulla palla 3 livornesi e 2 del
Chianciano, la palla esce la prima volta, e le avversarie la riportano in campo
esce la seconda e le avversarie la rimettono in campo, l’arbitro a 2 metri non
fischia, la punta del Chianciano prende palla e da 3 centimetri fa goal,
naturalmente non esulta nessuno, ma guardano l’arbitro che come se niente fosse
indica il centro del campo, con le ospiti incredule che cominciano ad esultare.
La partita inizia molto bene per le labroniche, che pur orfane della CARLETTI,
per impegni familiari, la TOMEI per problemi di salute e la GAILLI per un grave
(speriamo di no) infortunio, non sentono la mancanza delle assenti, e spingono
molto bene, le ospiti per 14 minuti non riescono a toccare palla, dopo 2
minuti, percussione sulla sinistra della Niccolini che dal vertice alto mette
in mezzo una splendida palla che arriva sui piedi della Fanciulli che da due
metri coglie il palo alla sinistra del portiere, al 25° è la vota della Bambi
che dalla sinistra da buona posizione affretta il tiro in porta incrociando ma
la palla esce di un metro. Ci si avvia verso la fine della prima parte di
gioco, che un rinvio sbagliato sui piedi del centrocampista ospite dalla
trequarti fa partite un tiro della domenica che scavalca il portiere labronico
e porta in vantaggio la sua compagine. Inizia la ripresa, con la consapevolezza
che oggi possiamo dire la nostra, e cosi che iniziamo a pressare, e da
un’azione tambureggiante in area, la Niccolini viene atterrata per il rigore
sacrosanto, evidenziato dall’assenza di proteste degli avversari, sul dischetto
la De Matteis che realizza l’1 a 1 con tranquillità. Al 72° il fattaccio che vi
ho in precedenza descritto, che taglia le gambe alle ragazze di Mister Carola,
che provano a rimediare, e ci arrivano anche molto vicino, ma è destino, contro
di noi si elevano a FENOMENI i portieri che fino a quella partita erano
colabrodi, dal limite dell’area la De Matteis da opportunista visto che stava
per essere anticipata, calcia in porta di punta, la sfera indirizzata verso l’angolo
basso alla sinistra del portiere che come detto si eleva a fenomeno e devia in
angolo. Dopo questa ennesima delusione la testa delle ragazze livornesi va
sotto la doccia e il Chianciano triplica, quadrupla, e quintupla, concludendo
l’incontro sul bugiardo risultato di 1 a 5. Conclusioni, beh come detto
all’inizio ho visto una timida reazione, hanno giocato al massimo delle loro
possibilità, le assenze hanno contribuito a fare il resto, anche se i cambi si
sono rivelati all’altezza, ma se si ha poca dimestichezza con la partita perché
si parte quasi sempre dalla panchina, la prestazione può risultare sotto tono,
ma va benissimo cosi. Carmine DE MATTEIS
19° di campionato SERIE C Femminile
Don Bosco Fossone - Asd Cf Livorno Sorgenti
5 - 0
Formazione ASD CF LIVORNO SORGENTI: 1-Sumia ATIKI, 2-Sara TANI, 3-Matilde CARLETTI, 4-Elisa SILVESTRI, 5-Glenda GIULIANI, 6-Sara NICCOLINI, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Matilde GAILLI, 9-Giulia CUTURELLO, 10-Greta BAMBI, 11-Caterina BENINCASA, a disposizione: 12-Brenda SALVINI, 13-Sara PUGLIA, 14-Sasha FANCIULLI 15-Viola CIUCCI.
CRONACA:
Purtroppo per motivi di lavoro non ero presente alla partita in quel di Carrara, notando la classifica, qui sotto riportata, non penso ci sia qualcuno che poteva immaginare un risultato diverso da questa sonora sconfitta, ma io personalmente avrei giurato per un passivo meno pesante. si comincia subito male, due ragazze danno fortait all'ultimo momento, CASALINI, CAVALLINI, piu la TOMEI gia in prevista assenza, pertanto formazione rimaneggiata anche se con in campo degne sostitute che si sono impegnate al massimo. Quindi dicevo passivo forse ingiusto per come si era concluso il primo tempo sul 2 a 0 per le padroni di casa, forse perchè le ragazze labroniche hanno retto bene fisicamente, poi con il sopraggiungere della stanchezza, ecco che si incassano altre tre reti. Dall'inizio del campionato che giustifico e incoraggio il gruppo, ma forse è giunto il momento di essere realistici, non siamo una squadra da questa categoria, pertanto cerchiamo di arrivare a fine stagione con meno danni fisici possibili, visto l'infortunio della GAILLI, speriamo non sia grave, e poi a fine stagione vedremo anche se la vedo dura, per il prossimo anno.
Carmine DE MATTEIS
12 Marzo 2017
18° di campionato SERIE C Femminile
Asd Cf
Livorno Sorgenti – Real Aglianese
1 - 3
( De Matteis)
Formazione ASD CF LIVORNO
SORGENTI: 1-Brenda SALVINI, 2-Sara TANI, 3-Matilde CARLETTI, 4-Sandra TOMEI,
5-Glenda GIULIANI, 6-Sara NICCOLINI, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Josika CASALINI,
9-Giulia CUTURELLO, 10-Greta BAMBI, 11-Matilde GAILLI, a disposizione: 12-Sumia
ATIKI, 13-Sara PUGLIA, 14-Sasha FANCIULLI, 15-Elisa SILVESTRI. 16-Virginia
CAVALLINI 17-Irene RIZZINI
CRONACA:
VERGOGNATEVI!!
Attenzione Attenzione, non dovrei farla questa precisazione ma purtroppo c'e gente che interpreta a modo suo le parole, per questo specifico, "il VERGOGNATEVI" su scritto penso sia la parola più appropriata per giustificare la prestazione di quest'oggi, non è una parola OFFENSIVA come qualcuno vuol far passare, ma uno stimolo per riflettere degli errori di valutazione che TUTTA la squadra ha fatto, in primis sottovalutando l'avversario. Forse qualcuno non sa che in questa squadra ci gioca mia figlia, e quel VERGOGNATEVI è sicuramente rivolto anche a lei, non sono il tipo che assolve solo la propria figlia da errori comuni, come fa certa gente.
Giocate per voi non per gli altri, non dovete dimostrare niente a nessuno, fatelo per il vostro orgoglio personale, se date il massimo AVETE COMUNTE VINTO a prescindere dal risultato!!!
PER CONCLUDERE:
TUTTE VOI SAPETE DI AVER FATTO UNA PRESTAZIONE NON ALL'ALTEZZA DELLE VOSTRE POSSIBILITA', SAPETE E LO SO ANCHE IO (FORSE QUALCUNO NON LO SA E SPARLA A PRESCINDERE), CHE SIETE DEI FENOMENI, IN PRIMIS PER L'AFFIATAMENTO CHE AVETE FRA DI VOI E POI PER CIMENTARVI IN QUESTA CATEGORIA. SPERO DI AVER STIMOLATO IL VOSTRO ORGOGLIO PER IL FUTUTO, E SE QUALCUNO NON LO AVESSE CAPITO QUEL VERGOGNATEVI, E RIVOLTO A TUTTE VOI CHE VI VOGLIO UN MONDO DI BENE.........Giocate per voi non per gli altri, non dovete dimostrare niente a nessuno, fatelo per il vostro orgoglio personale, se date il massimo AVETE COMUNTE VINTO a prescindere dal risultato!!!
Carmine DE MATTEIS
05 Marzo 2017
17° di campionato SERIE C Femminile
San Miniato
(SI) - Asd Cf Livorno Sorgenti
3 - 2
(Gailli, De Matteis)
Formazione ASD CF LIVORNO
SORGENTI: 1-Brenda SALVINI, 2-Sara TANI, 3-Matilde CARLETTI, 4-Sandra TOMEI,
5-Glenda GIULIANI, 6-Caterina BENINCASA, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Josika
CASALINI, 9-Giulia CUTURELLO, 10-Greta BAMBI, 11-Matilde GAILLI, a
disposizione: 12-Sumia ATIKI, 13-Sara PUGLIA, 14-Sasha FANCIULLI, 15-Elisa
SILVESTRI. 16-Viola CIUCCI-
Lunga trasferta quest’oggi per le
ragazze di Mister CAROLA, si va ospiti del San Miniato di Siena, partenza alle
9,00 per pranzare in loco ed essere concentrate per l’incontro. La partita di
andata si è conclusa a favore delle senesi per 1 a 3, e il terzo posto in classifica
concludono il quadro della giornata che ci aspetta. Sarò ripetitivo ma il
girone di andata ha permesso alle baby livornesi di credere nelle loro capacità
tecniche niente da invidiare a nessuno. Comincia l’incontro e subito si capisce
che l’approccio all’incontro è stato preso dal verso giusto, trovato l’assetto
difensivo, e con il centrocampo affidato alla CUTURELLO, le cose vanno bene, al
6° azione confusa al limite dell’area di rigore delle padroni di casa che non
riescono a liberare bene, pallone alla GAILLI che dal limite fa partire un
destro micidiale che trafigge l’incolpevole portiere senese. Si riparte con le
ragazze labroniche concentrate, hanno imparato a non adagiarsi sul vantaggio, e
le cose migliorano, la retroguardia non è mai in affanno, anche se sempre in
apprensione dato che di fronte hanno una certa, MASCIGLI MIGLIORIN, una ragazza
di categoria superiore, che può fare la differenza. Ma si prosegue come detto
senza affanni, anzi con qualche bella incursione della CASALINI e della BAMBI
sulla fascia, si tiene sulle corde la difesa di casa, che sulla trequarti non
puo far altro che atterrare la DE MATTEIS, punizione per le livornesi. Siamo al
43° minuto, la DE MATTEIS si incarica di battere la punizione, distanza
notevole ma la DE MATTEIS ha nel suo repertorio un bel tiro potente, presto
fatto ne esce una esecuzione perfetta, che non lascia scampo all’estremo
difensore di casa, si va al riposo con il risultato di San Miniato 0 – Asd Cf
Livorno Sorgenti 2. Ricomincia la partita ed eccoci qua riaffiora l’inesperienza,
dopo appena 2 minuti da azione di calcio d’angolo la SOLAZZO svetta di testa e
accorcia le distante, TROPPO PRESTO TROPPO PRESTO, è naturale e ci si aspettava
la reazione delle senesi ma non cosi presto. Comunque si va avanti, ma non si
riesce ad impensierire la difesa di casa, e tanto per non farsi mancare niente
al 7° arriva il pareggio con appunto la MASCIGLI
MIGLIORIN. Tutto da rifare, ma si puo fare, le ragazze livornesi riprendono a
spingere con convinzione, arriva l’ennesima punizione dalla trequarti per le
livornesi, di nuovo la DE MATTEIS sulla palla, e come nel primo tempo, calcia
benissimo sulla destra del portiere di casa che questa volta compie un
autentico miracolo deviando in tuffo la palla in angolo, dall’azione di calcio
d’angolo la CUTURELLO ha la possibilità di realizzare ma non colpisce bene la
sfera che si perde sul fondo. Poi rieccola la MASCIGLI MIGLIORIN, che fa tutto
da sola e al 15° realizza il goal del vantaggio per la sua compagine. C’é tempo
ancora per rimette l’incontro sui binari iniziali, la terza punizione sempre
dalla solita posizione di nuovo la DE MATTEIS che ha un conto aperto con il
portiere, nuovamente punizione calciata perfetta, tanto quanto perfetta l’ennesimo
miracolo del portiere senese che devia in angolo. Il tempo passa e le ragazze
livornesi perdono la speranza di riaddrizzare l’incontro, 4° punizione stessa
mattonella, stessa esecuzione stessa calciatrice DE MATTEIS, questa volta quasi
perfetta, perché il portiere deve solo accompagnare con gli occhi il pallone
che si perde sul fondo a 30 centimetri dal palo. Dopo 3 minuti di recupero
finisce l’incontro incassando l’ennesima sconfitta molto più delle altre
IMMERITATA. Conclusioni finali, come ben sapete, in Italia siamo sessanta
milioni di allenatori, e tutti e sessanta milioni si ha la pretesa di saperne
più del mister, “io avrei fatto cosi”, “io avrei fatto colà”, “io avrei messo
tizio”, “io avrei messo caio”, non posso tirarmi indietro e a bocce ferme dico
la mia che va insieme alle altre sessanta milioni, pertanto deve e lascerà il
tempo che trova, bene il cambio BENINCASA/FANCIULLI, ma non avrei cambiato la
difesa che per tutto il primo tempo si è comportata benissimo, senza togliere
assolutamente niente alla prestazione delle sostitute che hanno dato l’amina
quando sono state chiamate in campo. Carmine DE MATTEIS
26 Febbraio 2017
16° di campionato SERIE C Femminile
Asd Cf
Livorno – Pisa Calcio Femminile
0 - 1
Formazione ASD CF LIVORNO
SORGENTI: 1-Brenda SALVINI, 2-Sara TANI, 3-Matilde CARLETTI, 4-Josica CASALINI,
5-Glenda GIULIANI, 6-Matilde GAILLI, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Sara NICCOLINI,
9-Giulia CUTURELLO, 10-Greta BAMBI, 11-Sasha FANCIULLI, a disposizione:
12-Sumia ATIKI, 13-Sandra TOMEI, 14-Irene RIZZINI, 15-Elisa SILVESTRI. 16-Sara
PUGLIA 17-Caterina BENINCASA.
Dopo il turno di riposo, di
domenica passata, quest’oggi rincontriamo il Pisa Calcio Femminile delle
tantissime EX. L’avventura in questa stagione, ci ha già messo di fronte alle
cugine della torre pendente, una volta in coppa Toscana, con una bellissima
prestazione delle baby Labroniche fermando le pisane sul 2 a 2, e la partita di
andata finita con un sonoro ma forse immeritato 5 a 1 per le pisane. Oggi è il
terzo incontro, la giornata è stupenda e un
folto pubblico equamente suddiviso assiepa la tribuna del Magnozzi. Inizia
la partita e subito si capisce che le cose sono cambiate, il pallino del gioco
è nelle mani delle livornesi che ordinatamente impegnano la retroguardia pisana
ma senza impensierire l’estremo difensore, la difesa si destreggia
egregiamente, ma una distrazione al 38’ minuto spiana la strada alle ospiti che
passano in vantaggio, dopo aver preso un palo un paio di minuti prima. E su
questo risultato finisce il primo tempo. Inizia la seconda parte della partita,
e le cose non cambiano le labroniche giocano bene ma non sono incisive, al 20
bella azione di percussione centralmente della DE MATTEIS che si libera del
diretto avversario e di destro (che non è il suo piede) indirizza il pallone
verso l’incrocio alla sinistre del portiere pisano che compi un autentico
miracolo arrivando con la mano di richiamo e deviando il pallone in angolo, una
parata che equivale al raddoppio della sua squadra. Purtroppo pur dominando l’incontro
le cose non cambieranno fino alla fine, e dopo 4 minuti di recupero finisce l’incontro.
Conclusioni finali, alla 14° giornata cioè alla prima di ritorno, avevo
previsto che l’esperienza di 13 giornate trascorse, con 2 vittorie 1 pareggio e
10 sconfitte, avrebbero fatto acquisire alle ragazze di Mister CAROLA, quella
convinzione e quell’esperienza per poter fare di meglio nel girone di ritorno,
infatti dopo la bella vittoria per 3 a 5 contro il PONTE A MORIANO e dopo
questa SI sconfitta ma appena per 1 a 0 contro il Pisa, ha dato ragione a me,
sono fiducioso nel pensare che in questo girone di ritorno, ci si toglierà
qualche soddisfazione. Carmine DE MATTEIS
12 Febbraio 2017
14° di campionato SERIE C Femminile
Ponte a
Moriano - Asd Cf Livorno
3 - 5
(De Matteis, De Matteis,
Bambi, Bambi, Niccolini )
Formazione ASD CF LIVORNO
SORGENTI: 1-Brenda SALVINI, 2-Sara TANI, 3-Matilde CARLETTI, 4-Josica CASALINI,
5-Glenda GIULIANI, 6-Caterina BENINCASA, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Sara NICCOLINI,
9-Giulia CUTURELLO, 10-Greta BAMBI, 11-Virginia CAVALLINI, a disposizione: 13-Sandra
TOMEI, 14-Sasha FANCIULLI, 15-Elisa SILVESTRI.-
Quest’oggi si comincia il girone
di ritorno, incontriamo il Ponte a Moriano, che ad inizio stagione ci ha fatto
esordire con una sofferta vittoria in casa per due a zero. Partita di andata caratterizzata
da un insolito nervosismo di tutte e due le formazioni con un espulsione per le
Lucchesi, e vittoria messa al sicuro solo nel finale, con le gemelle del goal
DE MATTEIS BAMBI. Tutti si aspettano da oggi in poi, risposte positive delle
ragazze di Mister CAROLA, hanno avuto ben 13 partite per metabolizzare questa
nuova esperienza in serie C, con una formazione (MI RIPETO SEMPRE) più giovane
del torneo. Si comincia con molta concentrazione, il centrocampo riesce a far
filtro e di questo se ne giova la difesa mai in affanno, Mister CAROLA prova
una coppia d’attacco inedita DE MATTEIS BAMBI con la CAVALLINI subito dietro e
i risultati si vedono, non per la BAMBI che stranamente fatica ad entrare in
partita, ma comunque riesce a compensare con buoni recuperi, prima conclusione
della DE MATTEIS che dal vertice sinistro alto dell’area di rigore tira
benissimo sull’angolo opposto, palla che si perde sulle rete esterna di un
soffio, questa occasione scuote le padroni di casa, che dopo un’azione ben
concertata, e dopo una corta respinta della difesa labronica, il centrocampista
lucchese esplode un destro dalla ¾ spettacolare che teso si infrange sulla
traversa, rimbalza sulla schiena della SALVINI poi liberata in fallo laterale
dalla CARLETTI. Pericolo scampato. Quest’episodio risveglia l’orgoglio
labronico, stessa zona del campo vertice sinistro, con palla alla CAVALLINI che
confeziona un assist coi fiocchi alla DE MATTEIS che lascia scorrere il pallone
ed in scivolata di destro trafigge il portiere lucchese. Episodio assurdo
subito dopo, il direttore di gara elevato a improbabile protagonista, invita
mister CAROLA a lasciare il campo per inspiegabili motivi. Fine primo tempo,
con le ragazze livornesi che si raccolgono fuori dagli spogliatoi, per restare
vicino al Mister e ricevere dettagli per aggiustare qualche movimento. Inizia la
ripresa, le ragazze restano concentrate sull’incontro, ma dopo 8 minuti un’incomprensione
tra difesa e portiere, che avrebbe dovuto ricevere un passaggio indietro di
testa, ma optato in un rinvio maldestro sulla trequarti, dove sempre il
centrocampista trova il tiro della domenica infilando l’incolpevole SALVINI
sotto la traversa. 1 a 1, si ricomincia senza scomporsi, con le padroni di
casa, in evidente calo fisico che agevola le belle giocate tra DE MATTEIS BAMBI
NICCOLINI, la BAMBI che finalmente comincia a giocare come sa, spinge come una
forsennata sulla fascia, ma ecco l’episodio decisivo, la DE MATTEIS riceve
palla dalla NICCOLINI sul vertice destro dell’aria di rigore delle lucchesi,
che non possono fare altro che atterrarla a due metri dall’area, posiziona con
cura la sfera la DE MATTEIS, e sfoggia un sinistro di rara bellezza che
scavalca la barriera e si insacca alla sinistra del portiere avversario. BRAVA
MATI perfetto gesto tecnico. Questa volta le ragazze labroniche ripartono concentrate
e i risultati si vedono, la BAMBI semina terrore sulla fascia ma non disdegna
nel proporsi per un passaggio che puntuale arriva dalla DE MATTEIS, Greta si
gira e calcia a colpo sicuro ma la traversa gli dice di no, ma il goal e nell’aria,
sempre la DE MATTEIS che serve un pallone perfetto alla BAMBI che questa volta
non sbaglia, 1 a 3. Mancano ancora 30 minuti, e questo purtroppo non gioca a
nostro favore, distrazione per scarsa attenzione su calcio d’angolo per il
Ponte a Moriano, che batte corto, cross in area e goal del 2 a 3. Sacrosanta strigliata
per ritrovare la concentrazione subito recepita, azione travolgente della
NICCOLINI che serve un pallone perfetto alla DE MATTEIS, che salta il diretto
avversario, entra in area defilata sulla destra, calcia in porta ma questa
volta è il palo a dirgli di no, dopo 5 minuti nuova azione di sfondamento della
DE MATTEIS questa volta sulla sinistra, salta due avversari entra in area dalla
sinistra, punta verso la porta e mette il pallone sui piedi della BAMBI che
serve la doppietta 2 a 4. BRAVE BRAVE BRAVE. Come detto la strigliata ha fatto
bene, ed ecco il giusto premio per la MASTODONTICA NICCOLINI, fallo sacrosanto
subito dalla DE MATTEIS quasi all’altezza della bandierina delle Lucchesi lato
destro, sul pallone la solita DE MATTEIS che pennella un pallone dove appunto
la NICCOLINI si fa trovare pronta ad insaccare di testa per il 2 a 5. Mancano 4
minuti al termine dell’incontro, e forse con la testa già negli spogliatoi per
il risultato messo al sicuro che tutto il centrocampo dopo una bella azione di
attacco, con palla persa sulla trequarti avversaria si ferma e non fa filtro
sulla ripartenza del Ponte a Moriano, che imbastisce una bella azione di
ripartenza e realizza il 3 a 5. Come è successo nell’incontro contro il Vigor
Rignano, il direttore di gara prova a regalare qualche altra azione alle
padroni di casa concedendo bel 7 minuti di recupero, ma questa volta le ragazze
labroniche riescono a sconfiggere anche il dodicesimo avversario, purtroppo
domenica passata il direttore di gara ce riuscito nel suo scopo, favorendo la
vittoria ai danni delle livornesi. Come dicevo dopo 7 minuti di recupero
portiamo a casa una bella vittoria iniezione di fiducia delle ragazze di Mister
CAROLA, che domenica prossima si riposano per il turno obbligatorio, per poi
ricominciare alla grande domenica 26 febbraio al MAGNOZZI contro le cugine
pisane. Conclusioni finali, non le nomino tutte, ma è obbligatorio fare i miei
personalissimi complimenti a TUTTE le ragazze livornesi che oggi mi hanno fatto
sentire orgoglioso di avervi conosciuto, ma concedetemi tre nomi in particolare,
CARLETTI-GIULIANI, diga invalicabile della difesa e Sara NICCOLINI, io
personalmente non ho mai conosciuto non solo ragazze ma anche ragazzi con la
grinta la forza e la determinazione di SARA. Brave brave, brave. Carmine DE
MATTEIS
29 Gennaio 2017
12° di campionato SERIE C Femminile
Asd Cf
Livorno – Città di Pontedera
1 - 1
(De
Matteis)
Formazione ASD CF LIVORNO
SORGENTI: 1-Brenda SALVINI, 2-Matilde GAILLI, 3-Matilde CARLETTI, 4-Josica
CASALINI, 5-Glenda GIULIANI, 6-Caterina BENINCASA, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Sara
NICCOLINI, 9-Giulia CUTURELLO, 10-Greta BAMBI, 11-Virginia CAVALLINI, a
disposizione: 12-Sumia ATIKI, 13-Irene RIZZINI, 14-Alessia RIZZINI, 15-Viola
CIUCCI, 16-Elisa SILVESTRI.-
Quattordici giorno orsono,
esattamente il 15 gennaio, ho assistito ad una delle più brutte partite delle
ragazze di Mister CAROLA, l’ultima partita del girone di Coppa Toscana, contro
il Città di Pontedera, che come ricorderete termina con un sonoro 4 a 0 per le
pisane. Quest’oggi eccoci di fronte sempre la Città di Pontedera, questa volta
per disputare la 12° giornata di campionato serie C. memore della partita
appena raccontata, il sottoscritto pensava ad una riscossa delle ragazze
labroniche, perché nella partita precedente, il Pontedera si ha vinto ma non
convinto sicuramente, per questo se le ragazze livornesi mettono in pratica
quello che sanno fare, qualche cosa di positivo può vedersi. Non mi sbagliavo,
certamente agevolate dall’assenza del Bomber Pisano, le ragazze livornesi
iniziano a giocare come sanno, e dopo appena 4 minuti si sarebbe potuto passare
in vantaggio, azione della DE MATTEIS sulla sinistra, cross al limite dell’aria,
dove la BAMBI, lasciata colpevolmente sola, controlla bene ma pensando di
essere pressata anticipa il tiro ciabattando il pallone, sicuramente un’ottima
occasione si passare in vantaggio sfumata. Ma le ragazze di Mister Carola non
demordono e continuano ad attaccare mente la DIGA di centrocampo NICCOLINI non
fa passare palloni, una forza della natura, altra azione ben congeniata
centralmente questa volta, palla alla CAVALLINI defilata sulla destra, che
appena entrata in aria calcia di prima intenzione sul palo lontano, ma la sfera
esce di mezzo metro, fine primo tempo. Si ricomincia con la convinzione che
oggi di può far vedere che esistiamo anche noi, si ricomincia sempre con il
solito appiglio, ordinate a centrocampo e sicure in difesa con il duo centrale
CARLETTI-GIULIANI praticamente perfette, le azioni di attacco per le labroniche
si susseguono, con le Pisane, che provano ad impensierire la retroguardia
labronica ma quest’oggi, tutto il reparto è molto attento. Al 70’ ecco la
svolta dell’incontro, azione tambureggiante della cavallini che semina il panico
in aria di rigore, salta il diretto avversario e si trova a tu per tu con il
portiere, calcia a colpo sicuro ma senza angolare e il portiere del Pontedera
respinge, la palla finisce su piedi della DE MATTEIS che dal limite dell’aria
calcia in porta non perfettamente ma efficace e porta in vantaggio la propria
compagine. C’e tanto da giocare ancora, quindi piedi per terra e giocare con
umiltà, ed è stato proprio cosi, con le ospiti che si riversano in avanti lasciando
il contropiede alle livornesi ma sterile, poi un’ingenuità dovuta all’inesperienza,
che avrebbe fatto spazzare in fallo laterale un pallone innocuo a circa 5 metri
dal limite dell’aria ma ne esce un fallo di ostruzione con punizione a due da
20 metri. Tocco per la punta che calcia benissimo e pareggia i conti infilando
la porta della SALVINI sotto la traversa, dopo 5 minuti di recupero l’incontro
finisce in parità, certamente il risultato rimane stretto alle labroniche, ma
avrebbe penalizzato eccessivamente il Pontedera, che ringrazia. Finalmente smuoviamo
la classifica con un punticino prezioso che interrompe una serie negativa di 7
sconfitte consecutive, ora sotto con il Vigor Rignano, che sulla carta è
inferiore al Pontedera, basta fare quello che si è fatto oggi e se sono fiori
fioriranno .- Carmine DE MATTEIS.
11° di
campionato SERIE C Femminile
Scandicci -
Asd Cf Livorno
5
- 0
Formazione ASD CF LIVORNO SORGENTI: 1-Brenda SALVINI, 2-Matilde
GAILLI, 3-Sara TANI, 4-Caterina BENINCASA, 5-Glenda GIULIANI, 6-Virginia
CAVALLINI, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Elisa SILVESTRI, 9-Sara NICCOLINI, 10-Josika
CASALINI, 11-Greta BAMBI, a disposizione: 13-Irene RIZZINI, 14-Giulia
CUTURELLO.
Riprende il campionato, dopo la sosta natalizia, ma la
musica purtroppo non cambia, si ricomincia con una sonora sconfitta, giusta
intendiamoci ma il passivo è bugiardo. Si comincia malissimo con 5 atlete
assenti all’ultimo momento, che costringe mister Carola a schierare in campo la
SILVESTRI che non ha mai giocato in gare ufficiali, e il secondo portiere che
quest’oggi indossa la maglia nr.13 e non 12, mentre la pur volenterosa Rizzini,
rientrante da un brutto infortunio che l’ha costretta a portare il gesso al
braccio per 20 giorni è la seconda in panchina, calcolando che con una
formazione cosi giovane avere cambi in panchina è fondamentale, ma due soli
cambi è demoralizzante. Nonostante questo le baby labroniche inizia bene
costringendo per i primi 20 minuti la compagine di casa arroccata in difesa,
poi in contropiede lo Scandicci realizza il primo goal, (ottima media un tiro
un goal). Ma nonostante questo la reazione c’è, al 25’ bella conclusione di
istinto della CAVALLINI ma la misura sbagliata fuori di 2 metri, e per
confermare la media secondo tiro in porta secondo goal per lo Scandicci, anche
se agevolato da un’amnesia difensiva, per concludere la prima frazione di gioco
ci si mette anche un’altra ingenuità di marcatura con la punta avversaria
praticamente chiusa in area di rigore, bastava temporeggiare, invece si tenta
l’intervento e il risultato è rigore sacrosanto, tre a zero fine tempo. Come
accade spesso la ripresa inizia bene, probabilmente con la testa sgombra di
pensieri nel vincere l’incontro visto il risultato scontato, e si comincia a
giocare come i primi 20 minuti del primo tempo, un paio di punizioni della DE
MATTEIS, che centrano la porta ma non impensieriscono il portiere fiorentino, 3
calcio d’angolo consecutivi con la CUTURELLO, subentrata nella ripresa che ci
prova da fuori area ma con scarsa precisione, attenzione è un portiere, quindi
un plauso alla sua prestazione. Dopo mezzora di bel gioco ma sterile anche le
forse vengono a mandare, e con loro anche la voglia di recuperare e la
conseguenza è che lo Scandicci si porta sul 5 a 0, partita finita. Come detto
risultato sacrosanto ma non in questi termini, quindi la prestazione del
direttore di gara non ha inciso sul risultato, ma sicuramente la sua
prestazione è da 4 in pagella con le piccole livornesi tartassate a livello
fisico dall’esperienza delle fiorentina, MAI sanzionate dal direttore di gara,
che a 10 minuti dal termine si inventa un’espulsione nei confronti di una
calciatrice dello Scandicci che NESSUNO a capito. Domenica 29 gennaio incontriamo
la Città di Pontedera, proviamo a sostenere le piccole di casa. Carmine DE
MATTEIS
Ultima gara di Coppa Toscana SERIE C Femminile
Città di Pontedera - Asd Cf Livorno
4 - 0
Sinceramente si poteva fare di meglio, calcolando che era un
incontro fondamentale per il passaggio alle semifinali di Coppa Toscana, si
poteva fare meglio. La cornice era di quelle buone, si giocava nello stadio del
Pontedera, contro una formazione il cui tecnico alla guida e un certo Renzo
ULIVIERI, persona eccezionale sotto tutti i punti di vista nonché un grande
professionista, ma come recita il risultato non è andata nei migliori dei modi,
a parziale giustifica è il fatto che in semifinale si sarebbe incontrato la
Florencia che ci ha strapazzato in campionato per 12 a 0 quindi diciamo che va
bene cosi. Carmine DE MATTEIS
18 Dicembre 2016
10° di campionato SERIE C Femminile
Asd Cf
Livorno – Casentino Femminile
0 - 3
Formazione ASD CF LIVORNO
SORGENTI: 1-Brenda SALVINI, 2-Matilde GAILLI, 3-Sara TANI, 4-Sandra TOMEI,
5-Glenda GIULIANI, 6-Matilde CARLETTI, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Rachele
NANNIPIERI, 9-Sara NICCOLINI, 10-Josika CASALINI, 11-Alessia RIZZINI, a
disposizione: 13-Sumia ATIKI, 14-Sara PUGLIA 15-Margherita ILARDI.-
Brutto inizio, 5 atlete di casa
influenzate, veramente brutto inizio, ma nonostante questo, le sostitute si
danno da fare, non per questo il primo tempo si conclude sul risultato di uno a
zero per le ospiti. Le ragazze di Mister CAROLA ce la mettono tutta, ma oggi,
con questa carenza di organico sarebbe stata dura per tutti, forse per questo
la gara diventa spigolosa, con le ospiti che con la maggior esperienza spezzano
il gioco delle labroniche con falli sistematici, fatti con furbizia, tanto vero
che l’arbitro ne fischia pochissimi, ma non può redimersi di sventolare ben 4
cartellini gialli e due rossi per il CASENTINO FEMMINILE, anche se il secondo
rosso sventolato anche per la sempreverde TOMEI. Finisce l’incontro con
l’immeritato punteggio di 0 a 3 per le ospiti che ci sorpassano in classifica
relegandoci al terz’ultimo posto, dietro di noi solo il PONTE a MORIANO e la
REAL AGLIANESE. La pausa per le festività natalizie capita a pennello, si
ritorna in campo il 15 gennaio per l’ultima gara di Coppa Toscana, quasi
sicuramente inutile per passare il turno, poi riinizia il campionato con la
trasferta del 22 gennaio in quel di Scandicci. Speriamo che Babbo NATALE porti
alle nostre atlete un pò di convinzione in
più dei propri mezzi che ci sono e sono validi, intanto vi porgo i miei
più affettuosi Auguri, a tutti voi.- Carmine DE MATTEIS
Tutto lo Staff, le atlete e i genitori, augurano a tutti voi un sereno NATALE e un radioso 2017
9° di campionato SERIE C Femminile
Cf
Pistoiese - Asd Cf Livorno
4 - 3
(Bambi,
De Matteis, Bambi)
Formazione ASD CF LIVORNO
SORGENTI: 1-Brenda SALVINI, 2-Matilde GAILLI, 3-Sara TANI, 4-Sandra TOMEI,
5-Glenda GIULIANI, 6-Matilde CARLETTI, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Greta BAMBI,
9-Sara NICCOLINI, 10-Josika CASALINI, 11-Sasha FANCIULLI, a disposizione: 13-Rachele
NANNIPIERI 14-Sara PUGLIA 15-Claudia COLI, 16-Virginia CAVALLINI, 17-Alessia
RIZZINI.-
Oggi vi faccio un regalo, di partite ne commento due, perché quest’oggi le ragazze di mister CAROLA di partite ne hanno fatte due. Vi chiederete come mai?
PRIMA PARTITA: 15’ goal PISTOIESE, 23’ goal PISTOIESE, 30’ goal PISTOIESE, 44’ goal PISTOIESE, fine primo tempo, CF PISTOIESE 4, CF LIVORNO SORGENTI 0. Ma scusate le ragazze livornesi? Boh non lo so io ero presente al campo Legno ROSSO di Pistoia ma delle Livornesi nessuna traccia.
SECONDA PARTITA: 10’ incrocio dei pali della GAILLI, 22’ goal BAMBI, 30’ goal DE MATTEIS, 35 goal mancato dalla NICCOLINI, 41’ goal BAMBI, fine partita, CF PISTOIESE 0, CF LIVORNO SORGENTI 3.
Scusate ma non ho altro da
aggiungere, sarei stato più contento aver perso 4 a 0 che perdere 4 a 3
giocando solo un tempo, esame di coscienza TUTTI, semplicemente ESAME DI
COSCIENZA, e prendere il meglio degli errori commessi oggi, se le ragazze
labroniche prendono spunto da queste partite perse in malomodo, il girone di
ritorno ci sarà da divertirsi. Carmine DE MATTEIS
CLASSIFICA
COPPA TOSCANA
(passa al turno successivo la prima classificata)
1-CF LIVORNO SORGENTI....................................... 5 3 gare
2-GIOVANI CALCIATORI MONSUMMANO.......... 4 2 gare
3-CITTA' DI PONTEDERA......................................... 3 1 gara
4-PISA FEMMINILE.................................................... 1 2 gare
5-BELLARIA CAPPUCCINI....................................... 0 2 gare
08 Dicembre 2016
3° di Coppa Toscana SERIE
C, Femminile
Asd Cf
Livorno – Giovani Calciatori Monsummano
3 - 3
(Bambi, Gailli, De Matteis)
Formazione ASD CF LIVORNO
SORGENTI: 1-Brenda SALVINI, 2-Matilde GAILLI, 3-Sara PUGLIA, 4-Sandra TOMEI,
5-Glenda GIULIANI, 6-Matilde CARLETTI, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Greta BAMBI,
9-Sara NICCOLINI, 10-Josika CASALINI, 11-Sasha FANCIULLI, a disposizione: 13-Rachele
NANNIPIERI 14-Sara TANI 15-Claudia COLI, 16-Virginia CAVALLINI, 17-Alessia
RIZZINI.-
Approfittando della festa dell’Immacolata
a metà settimana la federazione ne approfitta per metterci dentro un incontro
di coppa TOSCANA, il terzo per le ragazze di Mister CAROLA, quest’oggi l’avversario,
sulla carta è abbastanza abbordabile, una formazione che milita nel campionato
di serie D, ma appunto in questo torneo è in testa alla classifica a punteggio
pieno, sette vittorie su sette partite, quindi avversario da prendere con le
molle. L’incontro parte subito bene, dopo appena tre minuti la caparbietà della
BAMBI viene premiata, non molla fino a quando di sinistro realizza il vantaggio
per le labroniche. Ha mio parere come sempre troppo presto, inutili le
raccomandazioni dalla panchina di non pensare di aver già vinto ed ecco che al
15’ arriva il pareggio per gli ospiti, da azione di calcio, d’angolo, la punta
avversaria lasciata colpevolmente libera realizza con tranquillità. Si riparte
tornando con i piedi per terra, e la partita scorre veloce senza altri episodi
degni di rilievo. Inizia la ripresa, e gli ospiti, caricati dal risultato di
parità contro una squadra di categoria superiore prova a fare lo scherzetto, ma
purtroppo ci pensa un errore dell’estremo difensore labronico che spiana la
strada per il sorpasso degli ospiti, e siamo al 7 minuto. Le ragazze livornesi
non ci stanno e ritornano con i piedi per terra, cominciano a giocare, e a
subire falli sistematici, che il mediocre direttore di gara sanziona raramente,
poi al 15 ci pensa la GAILLI a rimettere tutto in parità. 2 a 2. Questa volta
le labroniche ripartono concentrate, ed ecco il capolavoro, in condominio
NICCOLINI-DE MATTEIS, al 18’ Sara sfonda tutto sulla destra, con grinta determinazione
e tecnica, si porta sul fondo e pennella un cross sul secondo palo, dove la DE
MATTEIS, si esibisce in una mezza rovesciata di sinistro di rara bellezza,
portando in vantaggio le labroniche. A quanto sembra che le livornesi abbiano
imparato la lezione e al 23’ continuano a spingere non contente del vantaggio,
lancio lungo sulla sinistra per la BAMBI che in area anticipa l’uscita del
portiere che non può far altro che atterrarla, rigore sacrosanto come sarebbe
stato sacrosanto il cartellino rosso, ma come detto oggi il direttore di gare,
porta a casa un bel 4 in pagella. Sul dischetto di presenta la solita DE
MATTEIS, specialista in questo, ma oggi no purtroppo, rigore parato, per il 50%
errore di MATILDE ma anche il portiere ci mette lo zampino allungandosi e
respingendo in tiro. Dopo quattro minuti di recupero finisce l’incontro in
parità, risultato che alle ospiti non serve a niente, ma alle livornesi si, 5
punti in 3 partite le porta al 1° posto nel torneo, ci resta l’ultimo incontro
contro il PONTEDERA, determinante fare risultato per finire al 1° o 2° posto
che vale il passaggio alle semifinali, ma per questo ce tempo per pensarci ora
sotto con il campionato, contro la PISTOIESE domenica prossima, avversario che
in classifica a un punto meno di noi, determinante tenere a distanza questa
squadra. Carmine DE MATTEIS
04 Dicembre 2016
8° di campionato SERIE C, Femminile
Asd Cf Livorno - Florentia
0 - 12
Asd Cf Livorno Sorgenti - Florentia 0
a 12???, purtroppo per motivi di lavoro non era presente al Magnozzi
oggi 04 dicembre 2016, per l’8° giornata del campionato regionale serie C
femminile, va bene la Florentia è la prima della classe nel torneo, va bene la
baby formazione livornese, ma portare a casa 12 reti al passivo, non può avere
giustificazioni di nessun genere. Nella stagione passata la categoria
esordienti della Livorno Sorgenti si è cimentata nel campionato contro la
categoria maschile, ma non hanno mai subito un passivo di questo genere. Questa è la settima partita disputata in
questo campionato, ma solo contro Don Bosco Fossone si è subito 6 reti ma se ne
sono realizzate 3, una minima reazione si è vista, evidentemente oggi è stata
la classica giornata NO. Chiuso capitolo, ora sotto con la coppa Toscana di
giovedì 8, aspettiamo un pronto riscatto a costo di allenarsi 24 ore su 24, bisogna
portare a casa il risultato, bissando la domenica successiva contro la
CF Pistoiese. NON SONO DELL’UMORE GIUSTO PER AGGIUNGERE ALTRO. Vi saluto. Carmine
DE MATTEIS
27 Novembre 2016
7° di campionato SERIE C, Femminile
Virtus
Chianciano Femminile - Asd Cf Livorno
4 - 2
(De
Matteis Bambi)
Formazione ASD CF LIVORNO
SORGENTI: 1-Brenda SALVINI, 2-Matilde GAILLI, 3-Eleonora Hurle, 4-Sandra TOMEI,
5-Glenda GIULIANI, 6-Matilde CARLETTI, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Greta BAMBI,
9-Sara NICCOLINI, 10-Josika CASALINI, 11-Arianna ROSELLI, a disposizione: 12-Sumia
ATIKI 13-Rachele NANNIPIERI 14-Sasha FANCIULLI. 15-Claudia COLI, 16-Sara PUGLIA,
17-Sara TANI.-
Purtroppo sta diventando una costante, e sicuramente
transiterà nel ridicolo o nel paradosso, ma la realtà e questa che voi ci
crediate o no, una cosa è sicuro, non è certamente una scusa tantomeno una
giustificazione, ma se assistete ad una partita della baby formazione livornese
forse capirete quello che intendo dire. Inizia l’incontro, e come al solito i
primi 15 minuti trascorrono con il gioco in mano alle ospiti, con le padroni di
casa sulla difensiva anche se senza affanni per la retroguardia, poi? Una distrazione
difensiva spiana la strada alla prima rete delle Termali. Dopo appena 20 minuti
Mister CAROLA effettua il primo cambio della gara, ma non per infortunio ma per
scelta tattica, toglie un difensore,
(TOMEI) dentro una punta (FANCIULLI), ma con compiti di esterno di centro
campo, scelta a mio parere non condivisibile, ma chi meglio del Mister che si
trova a 5 metri dal campo può leggere l’andamento della gara? Non credo si sia
visto un miglioramento ma si sa dalla tribuna ogniuno vede la partita a proprio
modo, comunque forse per caso ecco che si presenta l’occasione per ristabilire
le distanze, bella azione della BAMBI che al limite dell’aria dopo aver
driblato un difensore, in ottima posizione per calciare a rete, opta per un
passaggio anche se ben pensato alla FANCIULLI che vista la dinamica dell’azione
aspettava solo il tiro in porta della compagna non certamente il passaggio,
azione sfumata. A 5 minuti dello scadere della prima frazione di gioco con un’azione
di contropiede, ben orchestrata, la punta del Chianciano servita benissimo
dalla compagna si trova a tu per tu con la SALVINI che non può far altro che
capitolare, a mio parete l’unico goal del 4 realizzati da Chianciano veramente
meritato o perlomeno senza regali da parte delle labroniche. Inizia la ripresa
e (LO RIPETO PER L’ENNESIMA VOLTA), come al solito dopo appena 2 minuti veniamo
trafitti per la terza volta. Le ragazze livornesi forse si rendono conto a
questo punto che non è assolutamente possibile giocare dismesse in questo modo
e allora tirano fuori gli attributi, cominciano a pressare le padroni di casa,
e i frutti si vedono, azione caparbia sulla destra della DE MATTEIS che appena
entrata in aria viene falciata, rigore ineccepibile, sul dischetto si presenta
sempre la DE MATTEIS che queste occasioni non le sbaglia, RETE, prontamente si
riporta la sfera al centro del campo, si rendono conto che il miracolo si può
fare, ci credono, ed ecco che vengono premiate, azione di fallo laterale vicino
alla bandierina, solito lancio lungo con le mani della DE MATTEIS che con il
suo lancio arriva fino al limite dell’aria
del portiere dove dopo un pò di confusione arriva la zampata vincente della
BAMBI, 3 a 2, ora anche le più scettiche ci credono, e se ne accorgono anche le
padroni di casa, che si stanno facendo sfuggire il risultato dalle mani, allora
provano a tenere lontano le avversaria dalla propria aria, con lanci lunghi
alle punte, su un’azione di queste, la punta di casa viene atterrata al limite
dell’aria punizione sacrosanta, si presenta sulla palla l’esperto capitano del
Chianciano, che calcia benissimo in porta, ma Ragno BRENDA c’e riesce a
respingere il tiro ma purtroppo sui piedi di un avversario, lasciato colpevolmente
solo davanti alla porta, partita finita, Chianciano 4 Livorno 2. Quest’oggi non
farò le consuete considerazioni finali, dico solo una cosa, FORZA RAGAZZE ORA
SOTTO CONTRO LA FLORENCIA. Carmine DE MATTEIS.
20 Novembre 2016
6° di campionato SERIE C, Femminile
Asd Cf
Livorno – Don Bosco Fossone
3 - 6
(Bambi
De Matteis Bambi)
Formazione ASD CF LIVORNO
SORGENTI: 1-Brenda SALVINI, 2-Matilde GAILLI, 3-Eleonora Hurle, 4-Sara TANI,
5-Glenda GIULIANI, 6-Sasha FANCIULLI, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Greta BAMBI,
9-Sara NICCOLINI, 10-Josika CASALINI, 11-Virginia CAVALLINI, a disposizione: 12-Sumia
ATIKI 13-Rachele NANNIPIERI 14-Alice SPINELLI 15-Sandra TOMEI, 16-Sara PUGLIA.
Prima o poi doveva arrivare, per
l’ennesima volta ricordo che la squadra più giovane della Serie C regionale
Femminile, ha degli obblighi da rispettare, e una penale da pagare, la penale
dell’inesperienza dell’ingenuità, anche se a tratti non sembrava cosi, i primi
20 minuti, prevale la razionalità in campo, si ragiona non si fa pensare l’avversario,
sarà per la presenza nelle file labroniche di un pezzo da 90 come certamente è
la HURLE, sarà che il campo amico che incute sicurezza, non lo so, fatto sta
che per la prima metà del primo tempo, si sfiora anche la rete senza che la
retroguardia sia messa in affanno, poi??? Una distrazione difensiva ed ecco che
le certezze delle ragazze livornesi cede, il Don Bosco Fossone, non per questo
primo in classifica, sfrutta l’unica occasione capitatagli. Una squadra matura
avrebbe ricominciato come se si fosse sempre sullo zero a zero, ricominciando a
giocare come i primi 20 minuti, ma appunto per l’inesperienza, in 7 minuti di
reti ne arrivano altre due. E la frittata è fatta, allo scadere della prima
frazione una bella conclusione in rete della FANCIULLI, che il portiere ospite
compiendo un miracolo respinge, ma sui piedi della BAMBI che realizza lo 1 a 3.
Si va al riposo su questo parziale. Quando si ricomincia la partita purtroppo
si rientra in campo senza aver cambiato la mentalità, ed ecco che gli ospiti
allungano ancora, 1 a 4, 1 a 5, 1 a 6. L’orologio del mediocre direttore di
gara segna meno 24 minuti alla fine della partita, e come per magia, forse
rassegnate alla sconfitta ormai certa, che le ragazze di Mister CAROLA iniziano
a giocare, supportate anche dalla rilassatezza dell’avversario, ma comunque
prima la DE MATTEIS su punizione ben indirizzata sul palo lontano del portiere,
e quasi allo scadere sempre su azione della DE MATTEIS che mette la BAMBI
davanti al portiere, impossibile sbagliare, che la partita si conclude sul 3 a
6 per le ospiti. Prima delle considerazioni finali volevo farvi notare che il
DON BOSCO FOSSONE, ha disputato 6 partite in questo campionato vincendone 5 e
pareggiandone 1, realizzando 20 reti e subendone 4, DI CUI TRE LE HANNO SUBITE
OGGI, FORSE QUALCOSA VORRA’ DIRE!! Vorrà dire che ci siamo anche noi eccome se
ci siamo. Considerazioni finali, scrivo in questo articolo quello che ho
spiegato all’inizio, che ho anche scritto a tutte le ragazze su altre
piattaforme informatiche, i margini per migliorare sono enormi, non abbattetevi
per la sconfitta, prendete tutto quello di buono che avete fatto e non parlo
delle reti, ma di tutto il resto, se si riesce a dare continuità alle belle
giocate fatte oggi, se riuscite a concentrarvi a non commettere errori banali, o
perlomeno a limitarli, a giocare tutti i palloni come se fosse l’ultimo della
partita, vi toglierete delle belle soddisfazioni, donandoci a noi genitori
dirigenti e simpatizzanti, l’orgoglio di vedervi giocare di vedervi affrontare
giocatrici molto più grandi e forti di voi sempre a testa alta con rispetto ma
decise a vender cara la pelle, anche se lo fate di già, per questo posso solo
dirvi GRAZIE, CONTINUATE COSI. Carmine DE MATTEIS.
le pagelle del BELLEGGIA
aggiornate alla 4° di camponato
2-ott-2016 | 9-ott-2016 | 16-ott-2016 | 30-ott-2016 | 6-nov-2016 | 13-nov-2016 | |||
avversari | PISA FEMMINILE | BELLARIA CAPPUCCINI | PONTE A MORIANO | PISA FEMMINILE | SAN MINIATO (SI) | REAL AGLIANESE | ||
ATLETE | ANNO DI NASCITA | media voto | 1° giornata Coppa Toscana | 2° giornata Coppa Toscana | 1° giornata Campionato Serie C | 2° giornata Campionato Serie C | 3° giornata Campionato Serie C | 4° giornata Campionato Serie C |
Brenda SALVINI | 1994 | 6,9 | 9 | 6 | 7 | 7 | 6,5 | 6 |
Matilde GAILLI | 2001 | 6,6 | 8,5 | 6,5 | 6,5 | 6 | 6 | 6 |
Sandra TOMEI | 1987 | 6,3 | 8 | 6,5 | 6,5 | 5 | 6 | 6 |
Sara TANI | 2000 | 6,7 | 8,5 | 6,5 | 6,5 | SV | 6 | 6 |
Glenda GIULIANI | 1999 | 6,7 | 8,5 | 6,5 | 6,5 | 6 | 6 | 6,5 |
Matilde CARLETTI | 1999 | 7 | 9 | 6,5 | 6,5 | 6 | 6,5 | SV |
Matilde DE MATTEIS | 2002 | 6,8 | 9 | 7 | 6,5 | 5 | 6,5 | 7 |
Greta BAMBI | 2001 | 6,5 | 9 | 6,5 | 6,5 | 5 | 6 | 6 |
Sara NICCOLINI | 2001 | 6,7 | 9 | 7 | 6,5 | 5 | 6 | 7 |
Josika CASALINI | 2001 | 6,5 | 8,5 | 7,5 | 6 | 5 | SV | 5,5 |
Virginia CAVALLINI | 1996 | 4,6 | SV | 6,5 | 6 | 5 | 6,5 | 5,5 |
Sumia ATIKI | 1997 | SV | SV | SV | SV | SV | SV | SV |
Alice SPINELLI | 1998 | 6,8 | 8 | 6 | SV | SV | SV | 6,5 |
Sara PUGLIA | 2001 | 6,5 | 8 | 6 | SV | SV | 6 | 6 |
Rachele NANNIPIERI | 2001 | 6 | SV | 6 | SV | SV | SV | SV |
Irene RIZZINI | 2001 | SV | SV | SV | SV | SV | SV | SV |
Martina TAGLIAVIA | 1987 | 8 | 8 | SV | SV | SV | SV | SV |
Claudia COLI | 1999 | SV | SV | SV | SV | SV | SV | SV |
Sasha FANCIULLI | 2002 | 6 | SV | SV | SV | SV | S | 6 |
Alessia RIZZINI | 1997 | 6 | SV | 6 | SV | SV | SV | SV |
Caterina BENINCASA | 2001 | 7,5 | 8,5 | 6,5 | SV | 5 | 6 | SV |
13 Novembre 2016
5° di campionato SERIE C, Femminile
Real
Aglianese - Asd Cf Livorno
1 - 3
(Niccolini De Matteis Fanciulli)
Formazione Real Aglianese: 1-Noemi
TERRAZZANO, 2-Aurora SANTINI, 3-Yumi SHIKATA, 4-Martina QAFOKU, 5-Alessia
GUIDI, 6-Giulia FERRI, 7-Marta BUGIANI, 8-Annalisa VANNUCCHI, 9-Giulia FLORIO,
10-Cristina MARIANI, 11-Asia NESTI.
Formazione Asd Livorno Sorgenti: 1-Brenda SALVINI, 2-Matilde GAILLI, 3-Sandra TOMEI, 4-Sara TANI,
5-Glenda GIULIANI, 6-Sara PUGLIA, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Greta BAMBI, 9-Sara
NICCOLINI, 10-Josika CASALINI, 11-Virginia CAVALLINI, a disposizione: 13-Rachele
NANNIPIERI 14-Alice SPINELLI 15-Sasha FANCIULLI, 16 Claudia COLI.
AGLIANA (PT), quest’oggi si
affronta un avversario sulla carta molto abbordabile, la classifica fino a
questo punto purtroppo per le ragazze pistoiesi non mente, relegate in ultima
posizione con zero vittorie zero pareggi e 4 sconfitte, ho voluto usare il
termine purtroppo, perché le qualità individuali, non sarebbero male, con un
paio di elementi sopra la media come la MARIANI e la QAFOKU, ma evidentemente
le qualità di queste due giocatrici non sono sufficienti a risollevare le sordi
della propria compagine. Inizia l’incontro, e dopo appena 1 minuto, la
compagine labronica si procura una punizione dal vertice alto di sinistra dell’area
di rigore di casa, come da disposizioni di mister CAROLA sulla palla ci va la
NICCOLINI, che di prima intenzione indirizza la palla verso la porta del REAL,
parabola ben indirizzata sotto la traversa, dove l’improvvisato portiere dell’Aglianese
non ci può arrivare. Non si poteva chiedere di più alla partita appena
cominciata, pronti via uno a zero, ma come accade spesso, a noi piace
complicarci la vita, invece di ricominciare pensando di essere sullo 0 a 0, si
comincia a giocare pensando alla goleada, ed ecco che dopo appena due minuti
arriva il pareggio delle padroni di casa, a mio avviso viziato da un clamoroso
fuori gioco, che il mediocre direttore di gara non lo segnala. Questa segnatura
mina le certezze delle ragazze livornesi che da questo momento in poi non
riescono a finalizzare le varie occasioni di ripassare in vantaggio, anzi in un
paio di occasioni le padroni di casa hanno rischiato di passare in vantaggio,
fortunatamente un pò per imprecisione un pò per la sorte il primo tempo si
conclude sul 1 a 1. Sacrosanta strigliata di mister CAROLA nello spogliatoio,
cosi non va, bisogna essere più convinti dei propri mezzi, perché ci sono e
sono anche buoni. Si riparte con l’innesto
dall’inizio della SPINELLI al posto della PUGLIA, si acquista un po più di
spinta sulla fascia, ed ecco che le cose cambiano, le padroni di casa non
riescono a superare la metà campo, anche perché le stanchezza si fa sentire ed
in panchina non ce nessun cambio, ma le labroniche non riescono a scardinare il
muro difensivo delle padroni di casa, si prova a rinforzare il settore
offensivo, inserendo la FANCIULLI al posto della CAVALLINI apparsa oggi sotto
tono, e qualcosa in più si riesce a vedere, un bel movimento della neo entrata
FANCIULLI che riceve al limite dell’area, si gira e tira, fuori di mezzo metro.
Fa il suo esordio anche la COLI, che dopo 5 minuti ha la palla per portare in
vantaggio la sua compagine, cross dalla sinistra della NICCOLINI sul secondo
palo, dove la COLI liberissima ad un metro dalla porta anche se leggermente
defilata sull’esterno, si avventa sulla palla di testa senza convinzione
fallendo l’occasione. Fortunatamente a 4 minuti dalla termine dell’incontro, un’azione
caparbia della DE MATTEIS che entra in aria dalla sinistra, e sempre di
sinistro calcia potente in porta sul primo palo e realizza il sospirato
vantaggio, arriva il novantesimo, il direttore di gara assegna due minuti di
recupero, e al primo minuto, ci pensa la FANCIULLI a chiudere definitivamente
la partita portando a tre le reti per le labroniche anche se in collaborazione
con un pasticcio difensivo dell’Aglianese. Considerazioni finali, alla vigilia
di quest’incontro, guardando la classifica, pensavo ad una passeggiata, molto
probabilmente anche le ragazze di Mister CAROLA hanno fatto questa
considerazione, sbagliando l’approccio all’incontro, che si rischiava di non
portare a casa il risultato, questo serva da insegnamento, mai dare per
scontato qualcosa, bisogna entrare in campo concentrate pensando di affrontare
il REAL MADRID e non il REAL AGLIANESE, giocare come se fosse una finale,
mettere al sicuro il risultato, poi ci si puo rilassare con sicurezza, questa è
la 4 partita che osservo, anzi considerando le due di Coppa Toscana 6, ad una
sola ho visto la squadra concentrata dall’inizio alla fine, e il risultato lo
certifica, l’incontro di Coppa contro il PISA, per ben due volte passate in
svantaggio e con caparbietà riportato il risultato in parità. MAI MOLLARE
CONTRO CHIUNQUE, e CONCENTRATE E DECISE CONTRO TUTTI. Carmine DE MATTEIS.
06 Novembre 2016
4° di campionato SERIE C, Femminile
Asd Cf
Livorno - San Miniato (Siena)
1 - 3
(De Matteis)
Formazione ASD CF LIVORNO
SORGENTI: 1-Brenda SALVINI, 2-Matilde CARLETTI, 3-Sandra TOMEI, 4-Sara TANI,
5-Glenda GIULIANI, 6-Matilde GAILLI, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Greta BAMBI,
9-Sara NICCOLINI, 10-Caterina BENINCASA, 11-Virginia CAVALLINI, a disposizione:
12-Atiki SUMIA, 13-Sara PUGLIA, 14-Rachele NANNIPIERI 15-Josika CASALINI 16-Margherita
ILARDI. Quarta di campionato, oggi si ospita il San MINIATO di Siena,
formazioni creata quest’anno dalle ceneri del Siena Calcio, quindi di alta
qualità, ma quest’anno era stato preventivato che sarebbe stato un campionato
di sofferenza e sacrifici. Inizia l’incontro, il morale è altro ma la testa no,
e gli ospiti astuti ne approfittano, prendendo in mano il pallino dell’incontro.
Non si soffre particolarmente nelle retrovia ma a centrocampo non è terreno
nostro, la difesa regge bene con una TANI in gran spolvero, personalmente è la
miglior gara che ho visto fare a Sara BRAVA BRAVA, ma picchia ora e picchia
dopo prima o poi il goal ci scappa, che arriva alla mezzora, cascando come un
macigno sulla testa delle ragazze di casa che le schiaccia e non riescono a
rialzarsi, per questo in 5 minuti le reti di vantaggio degli ospiti passano a
tre. Ma non è stato tutto da buttare, un paio di occasioni capitano anche alle
labroniche, una con la Bambi che si libera bene in aria, defilata sulla
sinistra, calcia in porta ma fuori di un metro, poi tocca alla Cavallini che da
fuori aria calcia molto bene in porta, il pallone tocca terra davanti al portiere
che fa un miracolo e devia in angolo. Comunque il fischio finale del primo
tempo arriva come un sollievo per le ragazze di Mister CAROLA. Inizia la
ripresa, probabilmente la strigliata negli spogliatoi è servita a spronare le
labroniche che scendono in campo con un
altro morale e forza fisica, grazie anche al fatto che il San Miniato ormai
pago del risultato, tira i remi in barca, lasciando il gioco in mano alle
padroni di casa, che cominciano a giocare come sanno, a 20 minuti dalla fine
della gara, un azione sulla destra porta la DE MATTEIS in aria, dribbling con
relativo cross in centro, che incoccia il braccio del difensore ospite, la
sfera ritorna alla DE MATTEIS che di prima intenzione calcia in porta
realizzando la rete del’ uno a tre, ma il direttore di gara, totalmente in
confusione, annulla la rete e assegna il rigore per il Livorno. Sul dischetto
si presente sempre la DE MATTEIS che spiazza il portiere. Da questo momento in
campo c’è una sola squadra, quella di casa che prova a fare il miracolo, poi l’esperienza
delle mature ragazze Senesi, l’inesperienza delle livornesi, portano l’incontro
a concludersi sul 1 a 3 per gli ospiti, che nel secondo tempo, hanno fatto solo
un tiro nello specchi della porta difesa da Brenda che respinge in angolo. Conclusioni
finali, vittoria del San Miniato meritatissima, forti del fatto di concludere
il primo tempo sullo 0 a 3 ha agevolato la ripresa controllandola in parte,
comunque vittoria ineccepibile. Le ragazze di casa secondo il mio modesto
parere, avrebbero dovuto approcciarsi alla partita come hanno fatto nella
ripresa, l’avversario era di qualità ma forse il passivo non sarebbe stato cosi
netto, tutta esperienza da prendere e recepire per il futuro. Come già detto in
precedenza, voto altissimo per la TANI, spostata davanti alla difesa, forse in
quel ruolo si esprime meglio chissà, voto altissimo anche per la CAVALLINI, che
forse ha capito che le qualità fisiche e tecniche ce le ha, suo uno dei pochi
tiri in porta nel primo tempo, brava Virginia continua cosi, Casalini, entrata
a 15 minuti dalla fine dell’incontro ha contribuito a quasi tutte le azioni d’attacco,
io personalmente l’avrei rischiata dall’inizio, consapevole che è stata
influenzata tutta la settimana, e non si è allenata, ma forse avrebbe dato di
più il suo contributo, ma va bene cosi, il resto della squadra, ha raggiunto la
sufficienza stentata, avrebbero potuto fare di più sempre dal mio personalissimo
punto di vista. Carmine DE MATTEIS.
30 OTTOBRE 2016
3° di campionato SERIE C, Femminile
Pisa
Femminile - Asd Cf Livorno
5 -
1
(Gailli)
Formazione ASD CF LIVORNO
SORGENTI: 1-Brenda SALVINI, 2-Matilde CARLETTI, 3-Sandra TOMEI, 4-Caterina
BENINCASA, 5-Glenda GIULIANI, 6-Matilde GAILLI, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Greta
BAMBI, 9-Sara NICCOLINI, 10-Josika CASALINI, 11-Virginia CAVALLINI, a
disposizione: 12-Atiki SUMIA, 13-Sara PUGLIA, 14-Rachele NANNIPIERI 15-Martina
TAGLIAVIA 16-Sara TANI. Dopo il turno di riposo di domenica passata oggi si
ritorna in campo, rincontriamo il Pisa Femminile, incontrata nella prima gara
di Coppa Toscana, oggi però è tutta un’altra storia e tutta un’altra partita,
primo per le dimensioni del campo molto grande favorevole a chi ci si allena
tutta la stagione, secondo, per l’avversario, che in barba alla riconoscenza
cerca di umiliare la vecchia squadra per ignoti motivi. Comunque andiamo
avanti, comincia l’incontro, e subito si capisce che ci sarà da soffrire, al
10’ traversa per il Pisa, con un tiro calciato lì per caso, ma al 16’ arriva il
vantaggio dei padroni di casa. Per chi pensava che le ospiti si sarebbero
disunite dopo lo svantaggio si sbagliavano, anzi mosse dalla grinta e dalla
determinazione di chi vuole recuperare al 25’ arriva il meritatissimo pareggio,
palla alla Gailli che dal limite dell’aria sfodera un mancino perfetto che
trafigge il portiere di casa. A questo punto della gara ecco che le certezze
delle pisane vengono meno, e cominciano ad indietreggiare giocando solo di
rimessa palla lunga alla Giusti sempre la migliore sia per il gioco che per la
CORRETTEZZA, e anche se arrivano due clamorose occasioni per passare in
vantaggio per le pisane, in porta c’è Ragno Brenda che le pigna tutte, brava
BRENDA. Allo scadere grave episodio di anti-sportività della anche brava Sidoni
che simula una testata, cercando di ingannare il direttore di gara che ALMENO
UNA l’azzecca oggi e l’ammonisce. Finisce il primo tempo. Inizia la ripresa, ed
ecco subito al 10’ l’episodio che fa cambiare le sorti dell’incontro,
contropiede, del Pisa, la punta salta anche il portiere, e calcia in porta,
goal sicuro ma sulla linea di porta piazzata c’e la Giusti che tocca la palla
prima che varchi la riga, FUORIGIOCO CLAMOROSO, il direttore di gara afferma
che la palla l’ha ciccata non l’ha colpita INCREDIBILE, e tanto per non farsi
mancare niente al 20’ le reti del Pisa passano a tre anche questo in fuori
gioco. A questo punto la partita può anche finire qui, quindi il 4° e il 5°
goal sono irrilevanti. Considerazione finale, come già ribadito, considerando
che siamo la squadra più giovane di tutto il campionato, bisogna essere
contenti per come si stanno comportando le ragazze livornesi, il primo tempo, e
il risultato le conferma abbiamo tenuto testa ai padroni di casa, finendo la
prima frazione sul 1 a 1, poi l’inesperienza, la stanchezza ma SICURAMENTO NON
LA BRAVURA DEL PISA, hanno fatto il resto. Nota personale al pubblico pisano
VERGOGNATEVI, detto da uno che non è LIVORNESE tantomeno PISANO.
23 ottobre 2016
Lo spiker ufficiale annuncia al folto pubblico tutto l'organico della società, a cominciare dal presidente e finendo con il responsabile del settore logistico. qui di seguito la foto di rito.
in piedi da sinistra: Claudio BELLEGGIA, Claudio NASTASIO, Fabrizio PULIZIA, Sandra TOMEI, Glenda GIULIANI, Sara TANI, Alessia RIZZINI, Sara NICCOLINI, Greta BAMBI, Irene RIZZINI, Martina TAGLIAVIA, Alice SPINELLI, Giancarlo BRACALONI. Accosciati da sinistra: Flavio CAROLA, Brenda SALVINI, Sumia ATIKI, Matilde DE MATTEIS, Sara PUGLIA, Rachele NANNIPIERI, Matilde GAILLI, Josika CASALINI.
assenti per motivi di famiglia: Virginia CAVALLINI, Matilde CARLETTI, Caterina BENINCASA, Margherita ILARDI.
1° di campionato SERIE C, Femminile
Asd Cf
Livorno Sorgenti – Ponte a Moriano
2 - 0
(De Matteis, Bambi)
Oggi inizia l’avventura in
campionato delle ragazze di Mister Flavio e Mister Claudio, dopo lo
scoppiettante inizio in coppa Toscana, oggi le labroniche, incontrano il Ponte
a Moriano, formazione arcigna non particolarmente tecnica a parte la FRULLANI
molto tecnica, per questo viene affidata alle cure della TANI, oggi
particolarmente motivata, per questo la CF LIVORNO
SORGENTI schiera: 1-Brenda SALVINI, 2-Matilde CARLETTI, 3-Sandra
TOMEI, 4-Sara TANI, 5-Glenda GIULIANI, 6-Matilde GAILLI, 7-Matilde DE MATTEIS,
8-Greta BAMBI, 9-Sara NICCOLINI, 10-Josika CASALINI, 11-Virginia CAVALLINI, a
disposizione: 12-Atiki SUMIA, 13-Sara PUGLIA, 14-Rachele NANNIPIERI, 16-Alice
SPINELLI. FORMAZIONE PONTE A MORIANO:
a disposizione di Mister Michele NAZACONE, 1-Lisa MARCHETTI, 2-Beatrice DONATI,
3-Laura MUZZARELLI, 4-Valeria BERTILACCI, 5-Carolina ANGELI, 6-Giulia PAOLI, 7-Francesca
MARCHI, 8-Margherita MONTI, 9-Elisa FRULLANI, 10-Alessandra VERGARO, 11-Sara
BIAGIONI, 13-Valentina MARIGLIANI, 14-Viviana PACINI, 15-Sara VILLANI. Inizia l’incontro, agli ordini del Sig. MAROLDA, e come al solito dettato dalla
giovane età delle labroniche e di conseguenza l’incoscienza, si comincia molto
attente, contratte ma attente, la TANI come detto ha il suo ben da fare a
contenere la furbizia della punta Lucchese, ma oggi Sara è concentrata e fa
tutto bene, compreso render pan per focaccia quando la punta avversaria passa la
riga della legalità. Al decimo del primo tempo, calcio d’angolo per le
labroniche, la solita NICCOLINI, mette al centro area una palla splendida che
la DE MATTEIS sorpresa da tanta grazia non riesce a concludere praticamente
sola, dopo 3 minuti stessa situazione, solito bel calcio della NICCO, questa
volta si avventa sulla palla anche la TANI che non riesce a concludere ma alle
sue spalle questa volta la DE MATTEIS non concede sconti e porta in vantaggio
al sua compagine. Dopo una normale reazione delle lucchesi, ecco che fioccano
le occasioni per le labroniche, con la BAMBI e la CASALINI che impegnano la
difesa, e con la GAILLI che azzecca qualche bella discesa sulla fascia con
relativo cross non finalizzato, mentre la difesa affidata all’esperienza della
TOMEI e alla incredibile senso della posizione della CARLETTI non soffre più di
tanto anche se qualche conclusione pericolosa arriva dalle parti della SALVINI
che sicura tra i pali non si fa sorprendere. Dall’ennesimo calcio d’angolo, quasi
allo scadere del primo tempo, questa volta tocca alla TANI colpire di testa da
quasi il limite dell’area, ma la sfera sfiora il palo alla sinistra del
portiere lucchese, peccato. Inizia la ripresa, e come si poteva immaginare le
ospiti cominciano a spingere, procurandosi qualche clamorosa occasione per
pareggiare, fortunatamente senza riuscirci, mentre si comincia a toccare le
corde della scorrettezza furba delle lucchesi che puntano a destabilizzare i
nervi delle giovani livornesi, tartassate la DE MATTEIS e la NICCOLINI, ma
fortunatamente produce solo tre cartellini gialli alle lucchesi. Un paio di
spaventi per la SALVINI ma le polveri delle lucchesi oggi sparano a salve, e
allo scadere del tempo una prepotente azione della BAMBI che mette fine alle
sofferenze portando a due le reti di vantaggio per le livornesi, dopo quattro
minuti di recupero l’arbitro, non particolarmente attento quest’oggi sancisse
la fine della partita, e tre punti in carniere, che sicuramente serviranno nel
proseguo della stagione. Domenica prossima tocca il turno di riposo per le
ragazze di Mister CAROLA, e dopo la sosta la TRASFERTISSIMA in quel di Pisa con
le cugine con il dente avvelenato per il pareggio rimediato in Coppa. Carmine
DE MATTEIS.-
--------------------------------------------------------------------------------------------------
9 OTTOBRE 2016
Seconda gara di Coppa Toscana serie C – D
Bellaria Cappuccini – Asd Cf Livorno Sorgenti
0 - 7
(Casalini, Casalini, Niccolini, Casalini, De Matteis, De Matteis, Bambi)
Secondo incontro della stagione
agonistica 2016/2017 per le ragazze della CF LIVORNO SORGENTI, come di consueto
la stagione inizia con le prime due gare di Coppa Toscana serie C-D. Dopo il
primo incontro con le cugine pisane finite come sapete sul risultato di due a
due, quest’oggi le ragazze di Mister Flavio e Mister Fabrizio, incontrano le
pari età del Bellaria Cappuccini. Un paio di novità per le livornesi che orfani
come sapete della CHIELLINI, della TAGLIAVENTO del secondo portiere ATIKI e
della Irene RIZZINI messa KO dall’influenza, vengono rimpiazzate dalla
NANNIPIERI dalla Alessia RIZZINI e dalla CAVALLINI, pertanto le labroniche
schierano: 1-Brenda SALVINI, 2-Matilde CARLETTI, 3-Sandra TOMEI, 4-Sara TANI,
5-Glenda GIULIANI, 6-Matilde GAILLI, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Greta BAMBI, 9-Sara
NICCOLINI, 10-Josika CASALINI, 11-Virginia CAVALLINI, a disposizione: 12-Caterina
BENINCASA, 13-Sara PUGLIA, 14-Alessia RIZZINI, 15-Rachele NANNIPIERI, 16-Alice
SPINELLI. Formazione BELLARIA CAPPUCCINI: a disposizione di Mister Filippo
GUERRUCCI, 1-Giada MASSANTINI, 2-Adele MACELLONI, 3-Chiara FORTINI, 4-Chiara
GIACOMELLI, 5-Elisabetta MARIOTTI, 6-Federica GIANNOTTI, 7-Antonella
PIRROTTINA, 8-Samanta BASTIANI, 9-Elisa PESCIOLI, 10-Sara BIASCI, 11-Sara
MANCINI, 12-Luna DONI, 13-Alessandra BONSIGNORI. Inizia l’incontro, e già dalle
prime battute si capisce che oggi non ce da soffrire, le avversarie sono al di sotto
della nostra portata, ma non per questo le ragazze labroniche prendono sotto
gamba l’incontro, anzi, per i primi 20 minuti creano disagi sterili alla
retroguardia nero-verde, ma appunto dopo una bella conclusione della Bambi che
il portiere avversario manda in calcio d’angolo, da una rimessa di fallo
laterale della DE MATTEIS che mette la sfera in area dove di avventa sulla
sfera la CASALINI, che prima calcia sul palo poi sulla ribattuta trafigge
l’incolpevole portiere del Bellaria. Sbloccate psicologicamente, le ragazze
labroniche cominciano a prendere sicurezza e producano tante palle goal una di
queste viene sfruttata sempre da CASALINI che realizza la sua doppietta. Quasi
allo scadere ecco l’acuto della sempre generosa NICCOLINI che porta a tre le realizzazioni,
mandando al riposo la sua compagine per tre reti a zero. Inizia la ripresa, con
le solite 22 in campo, anche se Mister FABRIZIO nell’intervallo prepara per
l’incontro tutta la panchina, oggi c’è da giocare tutte, solita musica invece
in campo, con BRENDA praticamente inoperosa, ad eccezione di una puntata in
avanti del Bellaria, ma il Portierone labronico non si lascia sorprendere,
uscendo quasi al limite dell’aria, bloccando la sfera e ricevendo un colpo di
frustrazione della punta che mette KO Brenda per qualche minuto, ma niente di
grave ritorna in mezzo ai pali senza problema anche perché quest’oggi non c’é
ATIKI in panchina quindi solo BRENDA anche a mezzo servizio. CASALINI in
giornata di grazia a metà tempo realizza la sua personale tripletta con
un’azione personale, cominciata dalla sinistra e conclusa di destro all’altezza
del disco di rigore. Sul quattro a zero tutto e compiuto, prima del fischio
finale ce da registrare la doppietta della DE MATTEIS con due reti di pregevole
fattura, il primo un rinvio approssimativo della difesa nero-verde fa arrivare
la palla fuori area alla DE MATTEIS che controlla di destro e trafigge il
portiere avversario di sinistro da fuori area, mentre la seconda rete della DE
MATTEIS, viene confezionata da uno splendido lancio della NICCOLINI che pesca
sempre la DE MATTEIS fuori area, stop di petto e tiro al volo sei a zero.
Ultimo acuto FINALMENTE per la BAMBI che conclude in rete un tentativo della DE
MATTEIS di realizzare con un colpo di tacco respinto, mentre la BAMBI più
concreta realizza in sicurezza. Finisce l’incontro con un sonoro 0 a 7, che
sicuramente fa morale ma attenzione a volare bassi, già domenica prossima
inizia il campionato che sarà lungo molto lungo, quindi un mio consiglio, BRAVE
BIMBE MA OCCHIO TESTA SEMPRE SULLE SPALLE. Carmine DE MATTEIS.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
CF LIVORNO SORGENTI - PISA CF
2 - 2
(De Matteis, Bambi)
2 OTTOBRE 2016
CIAO SILVIA, TI ASPETTIAMO A BRACCIA APERTE TRA 4 ANNI.
Inizia la stagione agonistica
della ASD CF LIVORNO SORGENTI, come
di consueto, si inizia con le prime due gare di Coppa Toscana di C, quest’anno
la sorte ci ha riservato nel girone le seguenti squadre, BELLARIA
CAPPUCCINI, CITTA’ DI PONTEDERA, GIOVANIGRANATA MONSUMMANO e PISA CALCIO
FEMMINILE. La sorte ci ha voluto regalare subito il derby LIVORNO – PISA,
per antonomasia “la PARTITA”, ma non solo per la conosciuta rivalità tra
livornesi e pisani ma soprattutto perché nella città della torre pendente
quest’anno militano ben 10 atlete che nella passata stagione indossavano la
maglia amaranto, e che per giustificati ma inspiegabili motivi hanno voluto
cambiare bandiera. Purtroppo quest’anno c’è stata un’emorragia di calciatrici,
e non voglio sapere il perché, ma questa condizione ha costretto la società a
fare una scelta dolorosa, non iscrivere la squadra juniores al campionato
regionale, e concentrare tutte le forze residue sulla serie C. Questa scelta,
ha inevitabilmente costretto a riversare in prima squadra tutte le calciatrici
juniores, pertanto probabilmente quest’anno saremo la squadra più giovane del
torneo, vedasi l’età media schierata in questa prima di Coppa Toscana e cioè 16,5 anni. Quest’oggi mister
Flavio e mister Claudio, scendono in campo con: 1-Brenda SALVINI, 2-Matilde CARLETTI,
3-Silvia CHIELLINI, 4-Sara TANI, 5-Glenda GIULIANI, 6-Josika CASALINI, 7-Sara
NICCOLINI, 8-Matilde GAILLI, 9-Caterina BENINCASA, 10-Matilde DE MATTEIS, 11-Greta
BAMBI, a disposizione: 12-Sumia ATIKI, 13-Sara PUGLIA, 14-Irene RIZZINI, 15-Sandra
TOMEI, 16-Martina TAGLIAVENTO 17-Alice SPINELLI. Inizia l’incontro, e personalmente, conoscendo
le forze schierate dalla compagine pisana, visto l’inesperienza delle
livornesi, avrei immaginato una partita a senso unico, ma già dalle prime
battute, il folto pubblico accorso al Magnozzi, è destinato ad assistere ad una
bella partita, le piccole di casa labroniche partono subito bene e concentrate,
decise a vender cara la pelle, e dopo appena 10 minuti una bella conclusione
della DE MATTEIS da fuori area si stampa sulla traversa con il portiere pisano
oramai battuto, peccato. Come succede in questi casi lo spavento di andare
subito sotto scuote le pisane che subito dopo il mancato pericolo realizzano il
primo goal. Come sarebbe logico pensare dopo questa situazione chi non
cederebbe allo sconforto, ma le ragazzine terribili di mister Flavio e Mister
Claudionon ci stanno e continuano a macinare gioco, due calcio d’angolo
consecutivi portano a schiacciare le pisane nella propria area, dal secondo
calcio d’angolo battuto magistralmente dalla NICCOLINI si scatena una mischia
in area pisana conclusa di destro in rete dalla DE MATTEIS che dopo il suo
esordio in prima squadra (ricordo 14 anni), realizza anche il suo primo goal,
brava Mati. Questa situazione mina le certezze delle pisane che perdono
sicurezza, e si rifugiano a qualche furbizia oltre le righe, ma questo è il
gioco del calcio e ci sta anche questo, ma arrivando al termine dell’incontro
con 3 cartellini gialli alle pisane e nessuno per le livornesi la dice lunga
sulla tenuta nervosa delle nero/azzurre. Sul risultato di 1 a 1 si conclude il
primo tempo. Inizia la ripresa, non ci sono cambi per le due compagini, si
inizia con le solite 22, gioco identico al primo tempo con qualche cambiamento
in campo per le labroniche, ma ecco che le ospiti si ripotano in vantaggio dopo
aver sciupato un paio di occasioni agevoli. A questo punto mister Flavio e mister
Claudio provano a cambiare le carte in tavola, standing ovation per SILVIA CHIELLINI che dopo tanti anni
insieme lascia il campo definitivamente per andare a studiare all’estero, la
cosa bellissima che succede al Magnozzi, e che TUTTI il pubblico pisano e
livornese, si stringono insieme in un applauso infinito per la nostra SILVIA “GRAZIE
SILVIA TI ASPETTIAMO A BRACCIA APERTE TRA 4 ANNI”. Al suo posto ci si affida
all’esperienza di TOMEI, un gradito ritorno sui campi da gioco, poi tocca alla PUGLIA prendere il posto
della TANI. Ma il cambiamento a mio parere è stato fatto spostando la CASALINI
a centrocampo, lasciando piu spazio alla DE MATTEIS di spaziare sulla fascia
sinistra senza preoccuparsi della copertura che a quel punto spetta a JOSIKA,
ed ecco ripagata la mossa tattica, palla alla DE MATTEIS che sulla sinistra fa
fuori il diretto avversario in uno contro uno, si porta sul fondo e crossa una
palla splendida al centro area dove la BAMBI non si fa pregare e con un colpo
di testa PERFETTO nello stile e nella determinazione che solo Roberto BETTEGA
aveva, realizza il definitivo 2 a 2. Ce spazio anche per il debutto della
TAGLIAVENTO che da respiro alla DE MATTEIS uscita con i crampi. Bel esordio di
una formazione giovanissima, come detto appena 16,5 anni di media, ora sotto
con il Bellaria Cappuccini domenica 9 ottobre presso l’omonimo centro sportivo di
Pontedera.
Stage "CALCIO+" under 15 Femminile 17-23- luglio 2016
Eccoci qua!!! Con la sconfitta del
28 maggio 2016 nella Coppa Masi, contro la fortissima ProLivorno Sorgenti, e
con la immeritata sconfitta nei quarti di finale del campionato JUNIORES
Nazionale contro il BOLOGNA 1909, di sabato 11 giugno 2016, si è conclusa la
stagione sportiva delle ragazze della CF
LIVORNO SORGENTI categoria Esordienti
e Juniores.
Ieri sera (18 giugno 2016),
abbiamo festeggiando e salutandoci tutti insieme, ATLETE, ALLENATORI, DIRIGENTI
ma soprattutto GENITORI, della categoria ESORDIENTI. Eravamo 50, un numero
esorbitante, purtroppo per motivi logistici mancava solo MARGHERITA e SASHA, ma
è come se fossero presenti li con noi, ricevendo anche loro il giusto
riconoscimento di una stagione ESALTANTE al di la dei risultati sportivi. Io
personalmente sono rimasto piacevolmente sorpreso di avere la graditissima presenza
di ELENA, con la sua professionalità integerrima, ma in fin dei conti con un
grande cuore e affetto verso le sue creature, una gran persona, al di la della
posizione che occupa.
Spero di trovare le parole,
almeno ci provo, io parlo in prima persona perché come ben sapete sono
direttamente coinvolto visto che Matilde, è mia figlia, ma non per questo ho
delle remore a criticare o elogiare questa stagione sportiva 2015/2016. Sono
entrato a far parte di questa “famiglia” nella stagione sportiva 2010/2011.
Altri vertici a capo dell’allora “A.C.F. LIVORNO” altri dirigenti, altri Allenatori,
che ognuno per i suoi meriti hanno contribuito a far crescere le nostre bimbe
e, perché no, anche noi Genitori. Sicuramente vi starete chiedendo, che cosa
c’e di diverso di questa fine stagione rispetto alla fine delle stagioni
precedenti? Beh lo capirete più avanti. Quando ho cominciato a frequentare
quest’ambiente, da genitore, credevo non fosse niente di più diverso da come
l’ho frequentato da atleta, nel mio piccolo ho calcato quasi tutti i campi di
gioco della città, no no non vi preoccupate non ero sulle Figurine Panini, ero
sulle figurine della parrocchia, ma comunque anche questa stupita mia
esperienza mi ha fatto capire e apprezzare/disprezzare questo mondo, mondo che
ho dovuto vederlo da un’altra angolazione, quella del mondo femminile, con tutti
i suoi pregiudizi e le sue ottusità tutte proprie del paese in cui viviamo
(sicuramente in Germania Olanda Norvegia Spagna Inghilterra etc etc non è
cosi), ed e qui che ho commesso il mio primo errore, uno di una lunga lista,
cioè vedevo in campo UN
calciatore non UNA Calciatrice,
e pretendevo il mondo, mi arrabbiavo quando perdevano o quando sbagliavano un
passaggio, ma io ero avanti, vedevo il Calcio non il CALCIO FEMMINILE, ma solo
come CALCIO cioè avevo già livellato i due mondi, ma non era cosi, visto che
parola ho usato? ERA, si era perché dal giugno del 2015 c’e stata una svolta
epocale nel calcio femminile in Italia, ma questo lo vediamo più avanti. Non
voglio parlare delle stagioni passate, rammentare i vari Mister che si sono
susseguiti per dirigere mia figlia, sono stati TUTTI importanti, fino ad
arrivare agli ultimi tre. Francesca Elena e Fabrizio, ognuno con le proprie
distinte caratteristiche, chi più chioccia chi più dura autoritaria severa o
chi più dolce/amaro. Ognuno dei tre ha contribuito a formare a smussare qualche
angolo, con tanto bastone e poche carote, ma come detto dal giugno 2015 tutto e
cambiato, se una ragazzino di 10 anni con tanto talento veniva adocchiato da
qualche società professionistica questo prendeva la sua valigina di cartone ed
andava ad inseguire un sogno presso le varie società professionistiche,
abbandonando gli affetti familiari e immergendosi interamente nel
professionismo, dove non c’e giochi, non ci sono coccole della mamma, ma studio
e impegno per raggiungere quel sogno, stessa cosa sta succedendo per il mondo
del CALCIO FEMMINILE,. Il bastone di Elena
è servito o servirà proprio a questo, dal giugno del 2015 anche per le ragazze
si è aperto il mondo del professionismo e anche le nostre bambine se lo
vogliono POSSONO, ma la strada è lunga e faticosa e c’e bisogno di tanto
Bastone, e se Elena lo ha usato tanto, di questo io la ringrazio, anche perché
chi meglio di lei che c’è passata e c’e tuttora nel professionismo, sa cosa e
come si deve fare?? Francesca,
la chioccia, alternava la durezza delle direttive di Elena con la dolcezza e la
comprensione di una mamma, di un’amica, che sfila negli spogliatoi con la nuova
divisa regalatagli da Elena, o urla in campo per un esercizio disatteso o preso
sottogamba, anche questo è servito eccome. Fabrizio,
beh che dire, ho conosciuto tanti allenatori chi più qualificati chi meno
qualificati di lui, come detto tutti importantissimi, ma la passione la voglia
di emergere la determinazione nel cercare di tirare fuori dalle sue ragazze il
meglio di loro, la convinzione di vedere in ogni atleta un campione, beh questo
non l’ho visto in nessun altro, ho condiviso con lui tante panchine in questa
stagione, lui da mister io da massaggiatore/portaborse, e quello che gli
succede in panchina nessuno dall’esterno lo può percepire, prendeva ogni
singola partita come una finale di coppa del mondo, pretendeva il massimo dalle
sue ragazze, ma non per vincere, ma perché sapeva che le atlete potevano dare
di più, perché le conosceva e sapeva che le qualità di fare meglio c’erano. La Società; che
dire, ho assistito a quasi tutti gli allenamenti di mia figlia da bordo campo,
gomito a gomito con la dirigenza e tutto lo staff della CF LIVORNO SORGENTI,
compresi gli allenatori delle altre categorie, serie C e Juniores, tutti e dico
tutti come i tre moschettieri (Francesca Elena e Fabrizio) hanno contribuito in
primis a farmi sentire in famiglia e per ultimo ma non per ultimo far crescere
mia figlia e le sue compagne di categoria, a partire da Ferdinando passando da
Alfio, proseguendo per Rosy, Nancy, Giada, Flavio, il Braca, il Belle, etc. etc.
(tanto me ne dimentico qualcuno), NO NON VI PREOCCUPATE NON HO DIMENTICA "STEFANIA", NON L'HO NOMINATA PERCHE' PER ME E' SEMPRE QUI CON NOI AN INCITARE TUTTE LE SUE BIMBE, "CIAO STEFANIA". Tutti
nel loro piccolo e rispettando i propri ruoli hanno contribuito a far,
prima di tutto, divertire le atlete e a farle crescere a livello professionale.
Le Calciatrici; COSA
DIRE? Mi hanno fatto sentire orgogliosissimo di essere padre di una femmina, la
società ottusa in cui viviamo si basa sul maschilismo, e lo ammetto anche io
speravo in un figlio maschio, ma il buon Dio mi ha premiato dandomene ben due
Femmine e sono la persona più felice al mondo, mia figlia ma non solo lei ma
TUTTE, mi hanno fatto sentire orgoglioso, quando prima di ogni partita contro
una squadra di maschi, mi mettevo in disparte e osservavo le facceGenitori; ORGOGLIOSO
DI AVERVI CONOSCIUTO non dico altro. Spero che anche per la prossima
stagione ci ritroveremo tutti insieme ad incitare le nostre ragazze, speriamo
sempre sotto la solita bandiera, ma se cosi non fosse, spero sempre in un vostro
saluto quando ci incontreremo. Carmine DE MATTEIS
-----------------------------------------------------------
PECCATO!!!!GRAZIE LO STESSO
-----------------------------------------------------------------
primo ROUND
VINTO.
l'11 giugno TUTTI AL "MAGNOZZI"
per il secondo ROUND
dei quarti di finale per lo scudetto nazionale Juniores
Consentitemi una considerazione, condivisa anche da Flavio, senza togliere il grandissimo gesto atletico di Glenda, nel salvataggio sulla linea di un pallone che inesorabilmente stava per finire in rete, la fisica non spiega come è stato possibile che quella palla andasse in calcio d'angolo, la nostra spiegazione è una sola, ci ha pensato STEFANIA, che con un colpo di mano ha mandato la sfera in angolo, GRAZIE ANCORA "SESSY"
RIMARRAI SEMPRE Lì ACCANTO ALLE TUE RAGAZZE.......
....O SEMPRE VIGILE IN PANCHINA
.....Ciao Stefania!
![]() |
Abbiamo scelto questa foto perché è cosi che la vogliamo ricordare |
Tutto lo staff, le atlete ed i
genitori si stringono in un forte abbraccio
alla famiglia di Stefania che ci ha lasciato questa mattina.
Stefania non solo era una preziosa
collaboratrice, era una grande amica, sempre pronta a mettersi in gioco, a
scherzare ed aiutare le nostre ragazze.
Ciao Stefania Ti vogliamo bene!
------------------------
------------------------
RIGOROSAMENTE IN ORDINE ALFABETICO
BAMBI Greta
BENINCASA Caterina
DE MATTEIS Matilde
DI BARTOLO Gaia
FANCIULLI Sasha
GAILLI Matilde
ILARDI Margherita
MICHELOTTI Alice
NANNIPERI Rachele
NICCOLINI Sara
PASTIFIERI Chiara
PUGLIA Sara
RIZZINI Irene
SITRI Gaia
STANKOVIC Anna
TURI Viola
VITERBO Aurora
...e concludere!!
Elena PROSERPIO MARCHETTI
Fabrizio PULIZIA
Francesca RAGLIANTI
GRAZIE DI TUTTO!
GRAZIE DI TUTTO!
GRAZIE DI TUTTO!
---------------------------------------------------------------------------
intervista a Benedetta SIDONI
ESCLUSIVA - Benedtta Sidoni: "Il Livorno potrà stupire tutti"
28-05-2016 18:34 - Interviste
Ha giocato tutto il campionato juniores toscano con il Livorno, ma purtroppo non potrà contribuire ad aiutare le sue compagne nella fase nazionale poiché supera il limite ammesso dal regolamento.Benedetta Sidoni ci presenta il Livorno e dalla tribuna aiuterà le sue compagne con un gran tifo.
"Be sicuramente sarà molto difficile per me accettare di vedere le mie compagne dalla tribuna – dichiara Sidoni - perché alla fine questo obbiettivo c´è lo siamo guadagnate tutte insieme passo dopo passo, vittoria dopo vittoria e sarà un grande dispiacere non poter lottare con loro! Ma sono sicura che si faranno valere".
Le toscane alal loro prima esperienza alla Fase Nazionale Juniores affronteranno le pari età dell´Isera: "Contro l´Isera vedremo sicuramente un Livorno affamato e determinato a conquistare lo scudetto, che ci appagherebbe di tutti gli sforzi fatti durante una stagione, comunque scenderà in campo una squadra rispettosa dell´avversario ma senza paura".
E se le sue compagne riusciranno a portare il Livorno in Semifinale:"Penso che ogni mia compagna lotterà per vincere, non hanno nulla da perdere, quindi se ognuno di loro si metterà a disposizione del mister e della squadra credo che ce la potrebbero fare senza problemi visto l´elevata qualità della rosa".
28-05-2016 18:34 - Interviste
Ha giocato tutto il campionato juniores toscano con il Livorno, ma purtroppo non potrà contribuire ad aiutare le sue compagne nella fase nazionale poiché supera il limite ammesso dal regolamento.Benedetta Sidoni ci presenta il Livorno e dalla tribuna aiuterà le sue compagne con un gran tifo.
"Be sicuramente sarà molto difficile per me accettare di vedere le mie compagne dalla tribuna – dichiara Sidoni - perché alla fine questo obbiettivo c´è lo siamo guadagnate tutte insieme passo dopo passo, vittoria dopo vittoria e sarà un grande dispiacere non poter lottare con loro! Ma sono sicura che si faranno valere".
Le toscane alal loro prima esperienza alla Fase Nazionale Juniores affronteranno le pari età dell´Isera: "Contro l´Isera vedremo sicuramente un Livorno affamato e determinato a conquistare lo scudetto, che ci appagherebbe di tutti gli sforzi fatti durante una stagione, comunque scenderà in campo una squadra rispettosa dell´avversario ma senza paura".
E se le sue compagne riusciranno a portare il Livorno in Semifinale:"Penso che ogni mia compagna lotterà per vincere, non hanno nulla da perdere, quindi se ognuno di loro si metterà a disposizione del mister e della squadra credo che ce la potrebbero fare senza problemi visto l´elevata qualità della rosa".
"Be sicuramente sarà molto difficile per me accettare di vedere le mie compagne dalla tribuna – dichiara Sidoni - perché alla fine questo obbiettivo c´è lo siamo guadagnate tutte insieme passo dopo passo, vittoria dopo vittoria e sarà un grande dispiacere non poter lottare con loro! Ma sono sicura che si faranno valere".
Le toscane alal loro prima esperienza alla Fase Nazionale Juniores affronteranno le pari età dell´Isera: "Contro l´Isera vedremo sicuramente un Livorno affamato e determinato a conquistare lo scudetto, che ci appagherebbe di tutti gli sforzi fatti durante una stagione, comunque scenderà in campo una squadra rispettosa dell´avversario ma senza paura".
E se le sue compagne riusciranno a portare il Livorno in Semifinale:"Penso che ogni mia compagna lotterà per vincere, non hanno nulla da perdere, quindi se ognuno di loro si metterà a disposizione del mister e della squadra credo che ce la potrebbero fare senza problemi visto l´elevata qualità della rosa".

TUTTO E' CAMBIATO PER LA LOTTA ALLO SCUDETTO JUNIORES
SIAMO FAMOSI ANCHE A LIVELLO "NAZIONALE"
SONO APERTE LE NUOVE ISCRIZIONI PER L'ANNO 2016/2017 PER LE ATLETE DEL 2003/2004/2005
Per informazioni rivolgersi: Bar Livorno sorgenti presso il campo " Magnozzi" Via Orlando oppure campo "La Pace" Via Turati il martedì ed il giovedì pomeriggio
COPPA TOSCANA JUNIORES
RB VALDINIEVOLE - CF LIVORNO SORGENTI
0 - 3
FORMAZIONE CF LIVORNO SORGENTI: 1-DELLAMA, 2-GIULIANI, 3-MACCIO, 4-GIAMMATTEI, 5-CHIELLINI, 6-PUGLIA, 7-ORSINI, 8-GRISELLI, 9-LOVECCHIO, 10-NICCOLINI, 11-DE MATTEIS, 12-BAMBI, 13-SIDONI, 14-ROSELLINI, 15-FUSI 16-CASALINI. Dopo quasi 20 giorni fermi per vari rinvii oggi 14.05.2016 le ragazze di mister CAROLA scendono in campo per disputare una partita ufficiale, la penultima della Coppa Toscana Juniores. Oramai questa competizione non ha più niente da offrire, la corazzata Firenze battendoci in casa si è praticamente aggiudicata la coppa anche se non matematicamente visto che il Castelfranco la incalza da vicino. Ma come ben sapete la squadra di Mister Carola ha in programma la fase nazionale del campionato juniores, che spetta a chi si aggiudica i rispettivi campionati, per questo motivo la trasferta di oggi in quel di Montecatini in casa del “ RB VALDINIEVOLE” nostra gemellata, è un ottimo TEST per testare la concentrazione delle ragazze e per provare qualche nuovo innesto per rinforzare la già forte rosa a disposizione. Come potere notare, dalla formazione c’e il debutto assoluto della DE MATTEIS proveniente dalle Esordienti, e un gradito ritorno in rosa della NICCOLINI, della BAMBI e della PUGLIA, che si alternano con le sorelle minori delle Esordienti. Iniziamo la cronaca e personalmente rimango stupito della promozione immediata nell’11 titolare proprio della DE MATTEIS, che affianca la LO VECCHIO nel settore offensivo, vertice di un 3-5-2 ben assortito. Fiducia subito ripagata da Matilde che al quinto minuto porta in vantaggio la propria compagine con un bel tiro di sinistro appena entrata in area, naturalmente subito complimentata da tutta la squadra. E per concludere il bel debutto la DE MATTEIS confezione un bel Assist per la GRISELLI che ricevuta la sfera, dal limite dell’aria, fa partire un Destro imparabile per il portiere del VALDINIEVOLE. Oramai dopo appena mezzo primo tempo la partita si indirizza su binari ben delineati, portando solo da un aparte verso la terza segnatura che si procura procurando un rigore ineccepibile da LO VECCHIO, che si porta personalmente agli undici metri, Ginevra calcia molto bene ma leggermente alto, il pallone colpisce la traversa rimbalza sulla linea di porta e ritorna verso Ginevra che a quel punto è in fuorigioco, fischiato prontamente da un ottimo direttore di gara. Fallita l’occasione di portare a tre le reti per le labroniche, ci pensa la CHIELLINI che in una delle sue rare escursioni in avanti da dentro l’area di rigore trafigge il portiere con un preciso colpo di testa. Finisce il primo tempo sul risultato di tre a zero per le viaggianti. Inizia la ripresa con tre novità per le livornesi, rimane negli spogliatoi la MACCIO, al suo posto entra la SIDONI che fa indietreggiare al centro della difesa la FUSI, esce la CHIELLINI al suo posto la NICCOLINI e dopo cinque minuti giusto standing ovation (forse ora ho esagerato ma è mia figlia mi perdonerete), per Matilde che lascia il posto alla ROSELLINI, poi tocca alla TANI per la Giammatei ed in fine la PUGLIA per la Griselli, passerella per tutte le protagoniste di questa bella stagione sportiva, la partita non ha piu niente da dire, infatti si conclude con il medesimo risultato del primo tempo 3 a 0, per le labroniche ma ottimo allenamento per le gambe ma soprattutto per la testa in previsione del’impegno piu importante della stagione, FORZA RAGAZZE. Carmine DE MATTEIS.
PALAZZACCIO – CF LIVORNO SORGENTI 1 – 3
FORMAZIONE CF LIVORNO SORGENTI: 1-Aurora VITERBO, 2-Matilde GAILLI, 3-Viola TURI, 4-Chiara PASTIFIERI, 5-Alice MICHELOTTI, 6-Sara PUGLIA, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Sasha FANCIULLI, 9-Sara NICCOLINI, 10-Anna STANKOVIC, 11-Irene RIZZINI, 12-Greta BAMBI, 13-Rachele NANNIPIERI, 14-Caterina BENINCASA, 15-Gaia SITRI.
Quinta giornata della seconda fase del campionato ESORDIENTI FAIRPLAY 2003 per le ragazze di mister FABRIZIO, l’avversario è il Palazzaccio, formazione arcigna, non per questo capoclassifica del campionato, con 12 punti in classifica contro i 3 delle ragazze relegate al penultimo posto, giornata calda e trasferta lunga, ci costringono a partire da casa alle 13,00. Inizia l’incontro e subito si capisce che oggi ci sarà da soffrire, anche se le prime due azioni pericolose sono proprio delle labroniche, ma come ci succede spesso, svarioni difensivi ci penalizzano subito e dopo 5 minuti stiamo sotto di un goal. Buona reazione delle ragazze ma l’ennesima azione fotocopia della prima rete ci affossa, portando i padroni di casa sul 2 a 0. Bisogna dare atto alle ragazze che dopo ogni goal subito invece di abbattersi, reagiscono, e questo puo portare solo da una parte accorciare le distanze, anche se in modo rocambolesco la STANKOVIC nell’intento di servire la DE MATTEIS in profondità. Prende la palla in modo troppo forte e con una traiettoria a campanile rimbalza a centro area e scavalca il portiere del Palazzaccio. A questo punto visto che la sorte e dalla nostra le ragazze ci credono, ma inspiegabilmente riescono ad incassare il terzo goal in fotocopia con gli altri due, fortunatamente finisce il primo tempo, nell’intervallo si prova a riordinare le idee, qualche cambio tattico, per cercare di riaddrizzare la partita, presto fatto, anche se quasi allo scadere su un calcio d’angolo battuto magistralmente dalla NICCOLINI, la DE MATTEIS svetta di testa, la traiettoria impatta la schiera della BAMBI che fa carambolare il pallone in rete, dopo due minuti l’arbitro fischia la fine della seconda frazione, con la partita in perfetta pari, un tempo per uno. Per l’ultimo periodo dell’incontro mister FABRIZIO, prova a proteggersi con la diga NICCOLINI, che non disdegna a puntate in avanti specialmente sui calci di punizione che batte benissimo, e proprio su una sua punizione, che la GAILLI si avventa sulla palla e di testa trafigge il portiere, ma l’arbitro vanifica tutto fischiando un fuorigioco che dalla panchina non sembrava tale ma a bocce ferme probabilmente fischiato giustamente, senza scoraggiarsi e con la SITRI che sale in cattedra a centrocampo le ragazze provano e riprovano, stessa azione di punizione battuta bene dalla solita NICCO, questa volta e la STANKOVIC che si avventa sulla palla e sempre di testa insacca, ma ancora l’arbitro vanifica tutto, fischiando un fantomatico fuori gioco questa volta errore madornale, non paghe si insistono in attacco, e siamo alla nr. 3 stessa punizione questa volta la GAILLI parte bene e realizza questa volta l’arbitro non puo far altro che assegnargli in goal. Passate in vantaggio le ragazze riescono a controllare gli avversari, ma oggi è una fatalità, il palazzaccio realizza l’uno a uno (stenterete a crederci) goal fotocopia con gli altri tre INCREDIBILE. La STANKOVIC non ci sta e insieme alle compagne di reparto cominciano a spingere, con un’azione tambureggiante, la palla arriva proprio alla STANKOVIC che defilata sulla destra del portiere quasi sulla linea di fondo calcia verso la porta ma questa volta è il palo che gli nega la gioia della doppietta, fortunatamente la sua personale doppietta la firma GAILLI che sempre di testa realizza il goal vittoria, partita finita 1 a 2. Conclusioni finali, sinceramente dopo un primo tempo inguardabile non avrei scommesso un centesimo s questa partita, sono contento che le ragazze mi abbiano smentito, un punto a loro favore BRAVE, TUTTE BRAVE senza retorica. Carmine DE MATTEIS
COME VOLEVASI DIMOSTRARE, UN SAGGIO DISSE
"A PENSAR MALE SPESSO CI SI AZZECCA"
PRESTO FATTO!!! LA TOSCANA ESCLUSA DALLA FASE FINALE DEL TORNEO DELLE REGIONI CHE SI SVOLGERA' DAL 26 GIUGNO AL 3 LUGLIO A CERVIA/CESENA.
NATURALMENTE NON E' STATA COMUNICATA LA MOTIVAZIONEM FORSE SI VERGOGNANO ANCHE I VERTICI DELLA F.I.G.C. CHE HA DECISO QUESTO??
VABBE' ANDIAMO AVANTI CI SIAMO ABITUATI,
4° GIORNATA DI Coppa Toscana JUNIORES 2016
CF LIVORNO SORGENTI 1 - 2 FIORENTINA
FORMAZIONE CF LIVORNO:
DEL LAMA, GIAMMATTEI, BAMBI, MACCIO, GIULIANI, FUSI, ORSINI, SIDONI, GRISELLI, LO VECCHIO, CARLETTI.
A DISPOSIZIONE:
ATIKI, ROSELLINI, CHIELLINI, NICCOLINI, PUGLIA, ALMEIDA SANTOS.
FORMAZIONE FIORENTINA:
NARDI, UGOLINI, FUSINI, DOMI, MORREALE, GRUNDMANN, PURSE, CORAZZI, NOCCHI, CIRRI, GWIALDOWSKA.
A DISPOSIZIONE:
CONA, BRUNDO, PETRIOLI, MEUCCI, GRECO, PASTORELLI, LORIERI.
Scontro tra titani quest’oggi 23
aprile 2016 presso il campo sportivo “DELLA PACE”, il rullo compressore della
squadra di casa allenata da Mister CAROLA, contro la classe e la qualità della
FIORENTINA WOMEN. La classifica parla chiaro, FIORENTINA tre partite tre
vittorie, CF LIVORNO SORGENTI tre partite due vittorie una sconfitta, ma
considerando che la sconfitta patita è maturata contro l’altra corazzata della
coppa il CASTELFRANCO, si può ben sperare. Inizia l’incontro, e le ragazze
labroniche tengono bene testa alle più tecniche fiorentine, l’incontro scivola
via senza grossi pericoli sia da una parte che dall’altra, ma ecco l’episodio
che sposta l’ago della bilancia dalla parte amaranto, punizione dalla trequarti
per le livornesi, leggermente decentrato sulla destra, posizione ideale per il
mancino della GRISELLI, che sistema con cura la palla e dopo una bella rincorsa
indirizza la palla alla destra del portiere viola che sfoggiando un eccesso di
sicurezza si fa sfuggire la palla di mano che mestamente si insacca per l’uno a
zero delle padroni di casa. Il primo tempo finisce con le livornesi in
vantaggio. Inizia la ripresa ed ecco l’inevitabile pressione delle ospiti per
cercare di pareggiare ma ci deve pensare uno svarione difensivo a spianare la
strada verso il pareggio, brutto pallone scagliato verso la porta livornese, il
difensore labronico invece di rinviare di prima, fa rimbalzare la sfera, errore
madornale che la punta viola sfrutta alla perfezione, uno ad uno. A questo
punto subentra lo sconforto che fa annebbiare la vista e con lei anche le
gambe, delle livornesi, mentre le ospiti caricate a 1000 per il regalo, provano
a vincere l’incontro,riescono nell’intento anche se solo con il tiro della
domenica, che tutti, portiere e pubblico battezzano alto sulla traversa ma all’ultimo secondo la traiettoria si abbassa e si insacca a fil di traversa. Dopo il vantaggio
delle viola, la partita sarebbe potuta finire anche in anticipo, perché le
patroni di casa persa la stima nei propri mezzi non ha più impensierito la
porta avversaria, partita finita CF Livorno Sorgenti 1, Fiorentina Women 2.
CAMPIONATO SERIE C
ULTIMA GIORNATA DI CAMPIONATO CHE VEDE LA SQUADRA VINCITRICE DI QUEST'ULTIMO CONTRO UN LIVORNO CHE CERCA UNA BELLA PRESTAZIONE PER CONCLUDERE AL MEGLIO LA STAGIONE 2015/2016. LE SQUADRE ENTRANO IN CAMPO DETERMINATE E LA PARTITA RISULTA EQUILIBRATA FINO A QUANDO GRAZIE AD UN ASSIST DELLA MANTOVANI LA GIUSTI COME SUO SOLITO ARRIVA IN RETE E SEGNA. LE RAGAZZE AMARANTO SOFFRANO LA FISICITA' DELLE LUCCHESI TENENDOSI NELLA PROPRIA META' CAMPO. LE LUCCHESI OTTENGONO UN RIGORE MAGISTRALMENTE PARATO DALLA BAVA. SUL RECUPERO DELLA FINE DEL PRIMO TEMPO LA BENGASI TROVA IL PAREGGIO.
NELL' INTERVALLO IL LIVORNO FA DUE SOSTITUZIONI: MANTOVANI E ALMEIDA SANTOS PER MACCIO E GRISELLI. IL SECONDO TEMPO E' LA FOTOCOPIA DEL PRIMO. LE AMARANTO PASSANO PER LA SECONDA VOLTA IN VANTAGGIO GRAZIE AD UN ASSIST DI GRISELLI SU GIUSTI MA IL LUCCA RIEQUILIBRA IL MATCH CON MANGANIELLO. LA PARTITA E' PROSEGUITA CON ALTRE OCCASIONI A FAVORE DELLA GIUSTI CHE NON E' RIUSCITA A CONCRETIZZARE. FINISCE COSI' CON IL PAREGGIO PER 2 A 2 TRA LUCCA E LIVORNO.
ULTIMA GIORNATA DI CAMPIONATO CHE VEDE LA SQUADRA VINCITRICE DI QUEST'ULTIMO CONTRO UN LIVORNO CHE CERCA UNA BELLA PRESTAZIONE PER CONCLUDERE AL MEGLIO LA STAGIONE 2015/2016. LE SQUADRE ENTRANO IN CAMPO DETERMINATE E LA PARTITA RISULTA EQUILIBRATA FINO A QUANDO GRAZIE AD UN ASSIST DELLA MANTOVANI LA GIUSTI COME SUO SOLITO ARRIVA IN RETE E SEGNA. LE RAGAZZE AMARANTO SOFFRANO LA FISICITA' DELLE LUCCHESI TENENDOSI NELLA PROPRIA META' CAMPO. LE LUCCHESI OTTENGONO UN RIGORE MAGISTRALMENTE PARATO DALLA BAVA. SUL RECUPERO DELLA FINE DEL PRIMO TEMPO LA BENGASI TROVA IL PAREGGIO.
NELL' INTERVALLO IL LIVORNO FA DUE SOSTITUZIONI: MANTOVANI E ALMEIDA SANTOS PER MACCIO E GRISELLI. IL SECONDO TEMPO E' LA FOTOCOPIA DEL PRIMO. LE AMARANTO PASSANO PER LA SECONDA VOLTA IN VANTAGGIO GRAZIE AD UN ASSIST DI GRISELLI SU GIUSTI MA IL LUCCA RIEQUILIBRA IL MATCH CON MANGANIELLO. LA PARTITA E' PROSEGUITA CON ALTRE OCCASIONI A FAVORE DELLA GIUSTI CHE NON E' RIUSCITA A CONCRETIZZARE. FINISCE COSI' CON IL PAREGGIO PER 2 A 2 TRA LUCCA E LIVORNO.
3° GIORNATA DI Coppa Toscana JUNIORES 2016
CASTELFRANCO 2 - 0 CF LIVORNO SORGENTI
FORMAZIONE CF LIVORNO:
DEL LAMA, GIAMMATTEI, CASALINI, MACCIO, GIULIANI, FUSI, ORSINI, SIDONI, GRISELLI, LO VECCHIO, CARLETTI.
A DISPOSIZIONE:
ATIKI, ROSELLINI, CHIELLINI, TANI.
FORMAZIONE CASTELFRANCO:
BULLERI, CERONE, DE RITA, MALTOMINI, BALESTRI, MANNUCCI, PARRELLA, VALORIANI, FOSSI, CONSOLONI, CIRILLO.
A DISPOSIZIONE:
CALDESI, DE MARTINO, SCARPELLINI, TORRIGIANI, DEHIMA, BADAIN.
Questo sabato è caratterizzato da una bellissima giornata di caldo quasi estivo che in campo non manca di farsi sentire, la squadra del Castelfranco si dispone subito bene in campo, mentre le labroniche partono contratte e insicure, lasciando così il gioco in mano alle avversarie, che pur non creando grosse opportunità riescono ad andare in vantaggio su calcio d’angolo. Le amaranto non cambiano il loro gioco in campo e non riescono quindi a costruire azioni di attacco. Le avversarie ne approfittano segnando una rete grazie alla confusione in campo delle stesse labroniche che per qualche minuto perdono la percezione delle posizioni. Unica occasione nel primo tempo un tiro di Casalini che passa di lato al palo. Il secondo tempo vede , entrare in campo, le labroniche più determinate e anche grazie ad un calo fisico delle avversarie più propositive, tanto che hanno più occasioni per andare in avanti. Il Mr esegue il primo cambio Casalini Chiellini. Importante una bella azione in solitaria di Sidoni che purtroppo però si spegne sul palo esterno, occasione che avrebbe potuto riaprire la partita. Nuovo cambio Griselli Rosellini. Per le labroniche ci sono altre occasioni come per il Castelfranco, la Lo Vecchio arriva due volte in area senza però riuscire a terminare l’azione. Ultimo cambio Fusi Tani. Gli ultimi venti minuti di partita le due squadre non hanno più niente da dire e il match si conclude per 2 a 0 per le padrone di casa.
-----------------------------------------------------------------------------------------
PALAZZACCIO – CF LIVORNO SORGENTI 1 – 3
FORMAZIONE CF LIVORNO SORGENTI:
1-Aurora VITEEBO, 2-Matilde GAILLI, 3-Viola TURI, 4-Chiara PASTIFIERI, 5-Alice
MICHELOTTI, 6-Sara PUGLIA, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Sasha FANCIULLI, 9-Sara NICCOLINI,
10-Anna STANKOVIC, 11-Irene RIZZINI, 12-Greta BAMBI, 13-Rachele NANNIPIERI, 14-Caterina
BENINCASA, 15-Gaia SITRI.
Quinta giornata della seconda fase del
campionato ESORDIENTI FAIRPLAY 2003 per le ragazze di mister FABRIZIO, l’avversario
è il Palazzaccio, formazione arcigna, non per questo capoclassifica del
campionato, con 12 punti in classifica contro i 3 delle ragazze relegate al
penultimo posto, giornata calda e trasferta lunga, ci costringono a partire da
casa alle 13,00. Inizia l’incontro e subito si capisce che oggi ci sarà da
soffrire, anche se le prime due azioni pericolose sono proprio delle
labroniche, ma come ci succede spesso, svarioni difensivi ci penalizzano subito
e dopo 5 minuti stiamo sotto di un goal. Buona reazione delle ragazze ma l’ennesima
azione fotocopia della prima rete ci affossa, portando i padroni di casa sul 2
a 0. Bisogna dare atto alle ragazze che dopo ogni goal subito invece di
abbattersi, reagiscono, e questo puo portare solo da una parte accorciare le distanze,
anche se in modo rocambolesco la STANKOVIC nell’intento di servire la DE
MATTEIS in profondità. Prende la palla in modo troppo forte e con una
traiettoria a campanile rimbalza a centro area e scavalca il portiere del
Palazzaccio. A questo punto visto che la sorte e dalla nostra le ragazze ci
credono, ma inspiegabilmente riescono ad incassare il terzo goal in fotocopia
con gli altri due, fortunatamente finisce il primo tempo, nell’intervallo si
prova a riordinare le idee, qualche cambio tattico, per cercare di riaddrizzare
la partita, presto fatto, anche se quasi allo scadere su un calcio d’angolo
battuto magistralmente dalla NICCOLINI, la DE MATTEIS svetta di testa, la
traiettoria impatta la schiera della BAMBI che fa carambolare il pallone in
rete, dopo due minuti l’arbitro fischia la fine della seconda frazione, con la
partita in perfetta pari, un tempo per uno. Per l’ultimo periodo dell’incontro
mister FABRIZIO, prova a proteggersi con la diga NICCOLINI, che non disdegna a
puntate in avanti specialmente sui calci di punizione che batte benissimo, e
proprio su una sua punizione, che la GAILLI si avventa sulla palla e di testa
trafigge il portiere, ma l’arbitro vanifica tutto fischiando un fuorigioco che
dalla panchina non sembrava tale ma a bocce ferme probabilmente fischiato
giustamente, senza scoraggiarsi e con la SITRI che sale in cattedra a
centrocampo le ragazze provano e riprovano, stessa azione di punizione battuta
bene dalla solita NICCO, questa volta e la STANKOVIC che si avventa sulla palla
e sempre di testa insacca, ma ancora l’arbitro vanifica tutto, fischiando un
fantomatico fuori gioco questa volta errore madornale, non paghe si insistono
in attacco, e siamo alla nr. 3 stessa punizione questa volta la GAILLI parte
bene e realizza questa volta l’arbitro non puo far altro che assegnargli in
goal. Passate in vantaggio le ragazze riescono a controllare gli avversari, ma
oggi è una fatalità, il palazzaccio realizza l’uno a uno (stenterete a crederci)
goal fotocopia con gli altri tre INCREDIBILE. La STANKOVIC non ci sta e insieme
alle compagne di reparto cominciano a spingere, con un’azione tambureggiante,
la palla arriva proprio alla STANKOVIC che defilata sulla destra del portiere
quasi sulla linea di fondo calcia verso la porta ma questa volta è il palo che
gli nega la gioia della doppietta, fortunatamente la sua personale doppietta la
firma GAILLI che sempre di testa realizza il goal vittoria, partita finita 1 a
2. Conclusioni finali, sinceramente dopo un primo tempo inguardabile non avrei
scommesso un centesimo s questa partita, sono contento che le ragazze mi
abbiano smentito, un punto a loro favore BRAVE, TUTTE BRAVE senza retorica.
Carmine DE MATTEIS
TUTTI INSIEME A VEDERE LA FINALE
LA SOCIETA’ CF LIVORNO SORGENTI ORGANIZZA LA TRASFERTA, IN PULMAN, PER LA FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE CHE SI TERRA’ A REGGIO EMILIA IL 26 MAGGIO ALLE ORE 18.00.
CHI FOSSE INTERESSATO E’ PREGATO DI RIVOLGERSI ALLA SEGRETERIA PRESSO IL CAMPO “LA PACE”. LA PARTENZA E’ PREVISTA INTORNO ALLE 13.00-13.30, IL COSTO E’ DI EURO 25 CAD. E COMPRENDE PULLMAN ED INGRESSO , ALLA PRENOTAZIONE E’ GRADITO UN ACCONTO DI 15,00 EURO CAD. PER POTER ORGANIZZARE IL TUTTO NEL MIGLIOR MODO POSSIBILE SIETE PREGATI DI RIVOLGERVI ALLA SEGRETERIA O AL SORGENTI DA GIADA ENTRO IL 20 APRILE 2016.
ACCORRETE IN TANTI GRAZIE!
2° INCONTRO COPPA TOSCANA JUNIORES
CF LIVORNO SORGENTI - VIGOR RIGNANO 2-1
In attesa del calendario
Nazionale per giocarsi il titolo italiano Juniores, le ragazze di Mister Flavio
CAROLA, per non perdere il vizio si cimentano nella seconda gara della Coppa
Toscana JUNIORES, la prima, disputata la settimana scorsa in quel di AREZZO,
con nel paniere una bella vittoria per 3 a 0 con doppietta di LO VECCHIO e
sigillo della GRISELLI, oggi 09 aprile 2016, ospitiamo l’arcigna formazione del
VIGOR RIGNANO, formazione non tecnica ma agonisticamente cattiva, con qualche
innesto della prima squadra, ma le ragazze labroniche non temono nessuno, cioè
se la giocano con tutti non per questo hanno trionfato nel rispettivo
campionato, tenendo testa anche alle tre formazioni di categoria superiore come
il Perugia, la Fiorentina e il Castelfranco. Inizia l’incontro, e dopo una
diecina di minuti di studio, salgono in cattedra le ragazze di Mister Flavio
con un’indemoniata LO VECCHIO, che si danna l’anima ma oggi da subito si
capisce che sarà dura per Ginevra realizzare qualche segnatura, in compenso ci
pensa la GRISELLI a portare in vantaggio le labroniche, con un deciso sinistro
da dentro l’aria. La prima frazione di gioco si trascina verso la sosta con un
goal annullato giustamente al VIGOR ROGNANO, perché realizzato a gioco
ampiamente fermo per fallo dell’attaccante sul difensore livornese. Finisce il
primo tempo, dopo il meritato riposo inizia la seconda parte della partita, ma
la musica non cambia, le ragazze labroniche continuano a spingere, Ginevra ci
prova e ci riprova ma come detto oggi non è giornata, mister Carola prova ad
appesantire la pressione in avanti cambiando la Rosellini con una NEW ENTRY
___________ che dalle movenze fa vagamente pensare al grande IBRAIMOVIC, quindi
Ginevra, capendo che non è aria oggi per realizzare si dedica agli assist, il
piu clamoroso proprio per la nuova entrata che praticamente ad un metro dalla
porta non riesce a segnare, poco male dopo poco ci pensa la solita Griselli a
mettere in cassaforte il risultato, realizzando la sua personale doppietta,
partita finita?? Niente affatto, ci pensano in condominio la difesa e il
portiere labronico a riaprire l’incontro con un’incomprensione mia tua SUA goal
per il VIGOR RIGNANO. Dopo questo spiacevole episodio però le ragazze livornesi
si riprendono e non soffrono piu fino alla fine dell’incontro, CF LIVORNO
SORGENTI 2 – VIGOR RIGNANO 1. Sabato prossimo (16), tocca una difficilissima
trasferta in casa del CASTELFRANCO, ma come piu volte ripetuto le ragazze
labroniche se la giocano con tutti, poi si perderà anche ma uscire sempre a
testa alta, questo è l’importante. Carmine DE MATTEIS.-
CF LIVORNO SORGENTI –
ATLETICO PIOMBINO 3 – 2
FORMAZIONE CF LIVORNO SORGENTI: 1-Aurora
VITERBO, 2-Matilde GAILLI, 3-Viola TURI, 4-Rachele NANNIPIERI, 5-Greta BAMBI,
6-Chiara PASTIFIERI, 7-Matilde DE MATTEIS, 8-Sara PUGLIA, 9-Sara NICCOLINI,
10-Anna STANKOVIC, 11-Irene RIZZINI, 12-Sasha FANCIULLI, 13-Gaia DI BARTOLO,
14-Gaia SITRI, 15-Alice MICHELOTTI, 16-Caterina BENINCASA.-
FORMAZIONE ATLETICO PIOMBINO:
Francesco BARDI, Gabriele CINELLI, Raffaele DE GREGORIO, Aimad EL GADDARI,
Filippo GIOVANNI, Diego LAVAGNINI, Leonardo LENZI, Gabriele LUCANI, Sofia
MALVONE, Andrea MENICHELLI, Lorenzo PREZIOSI, Lorenzo RIMMAUDO, Gioele
SEKARNONYO, Leonardo SPAGNESI, Samuele TOGNOLI, Alessio TOMARCHIO, Karim
VITIELLO.
Giornata estiva campo
perfettamente allestito dal tuttofare Claudio BELLEGGIA, tutto organizzato alla
perfezione per godersi una bellissima giornata di Sport, il campo DELLA PACE
tirato a lucido, cornice di pubblico accettabile, fa solo presagire che sarà
una splendida partita.
Peccato che il direttore di gara
neofilo, viene munito solo di completino GIALLO EVIDENZIATORE, costringendo le
ragazze di casa a cambiare la muta di gioco che sempre il grande BELLEGGIA aveva
deciso di fargliele indossare, un nuovo completino Giallo e evidenziatore splendido
peccato, si opta per un classico ma altrettanto bello completino bianco con
inserti blu, gli avversari si presentano con i loro colori sociali, richiamando
la livrea BLUE GRANA del Barcellona. Comincia l’incontro, si capisce subito che gli
avversari non fanno sconti al gentil sesso, molto ordinari con un buon
centrocampo, ma le ragazze di Mister FABRIZIO, voglio dimostrare che la
bellissima partita fatta solo 7 giorni fa contro la PRO LIVORNO anche se persa,
non e stata casuale, buona circolazione di palla, la difesa rinforzata dalla
tuttofare NICCOLINI, diventa rocciosa, e l’attacco con SASHA e GRETA, coadiuvate
dalla STANKOVIC tiene in apprensione la retroguardia avversaria, mentre il
centrocampo riesce a fare buon filtro per non mettere in difficoltà la difesa e
non disdegna di attaccare con la SITRI che bissa la splendida forma del
periodo, la prima frazione di gioco si chiude sul risultato di 0 a 0, anche se
bisogna segnalare due clamorose occasioni per realizzare per i ragazzi che clamorosamente
non finalizzano, fortunatamente. Inizia la ripresa, con gli obbligatori cambi
che come più volte detto non fanno rimpiangere i cosi detti titolari, con la
RIZZINI che non da respiro alla difesa pressando chiunque come anche la DI
BARTOLO che ha lo stesso compito quello di non far ragionare il portatore di
palla, in avanti anche la BAMBI che con la sua stazza fisica mette in
difficoltà i rocciosi difensori del PIOMBINO, a metà tempo dopo un’azione ben
concertata delle ragazze che procura solo un fallo laterale in zona di attacco,
ne esce la rete labronica, rimessa dal fallo laterale della DE MATTEIS che con
il suo lancio lungo arriva in area dove la NICCO abbandonando la retroguardia
realizza di rapina la rete che porta in vantaggio le ragazze, bene cosi. Dopo questo
episodio la partita si trascina con qualche alto e basso fino alla fine del
tempo ma a 5 minuti dalla fine ecco il pareggio del Piombino, meritato, quindi
tutto in parità, si rimanda il verdetto al terzo tempo. Le ragazze di Mister
FABRIZIO, scendono in campo con uno
spirito e una grinta mai viste, sono straconvinte che il pareggio fin qui
raggiunto gli sta stretto e provano a vincere perchè le capacità le hanno, ma
ecco il patatrac arbitrale, classico per questa categoria, un fuorigioco di 4
metri non fischiato porta la punta del piombino a tu per tu con Aurora che
restando calma ipnotizza l’attaccante che rifila una staffilata dal limite dell’aria
che aurora respinge alla grande ma purtroppo sempre sui piedi della punta del
Piombino che ricalcia a colpo sicuro ma Dino ZOFF Aurora con una freddezza
unica neutralizza anche il secondo tiro bloccando la sfera, STREPITOSA. Azione dirimessa
per le ragazze, che arrivano in area avversaria ma il difensore del PIOMBINO
anticipa la punta e passa la sfera DI TESTA al proprio portiere, azione
regolarissima ma non per l’Arbitro che inspiegabilmente assegna una punizione a
due in area per le ragazze, che fortunatamente MATILDE spara alto, non era
assolutamente corretto passare in vantaggio su un clamoroso errore arbitrale,
ma non importa, Dopo aver rischiato di soccombere le ragazze si rimettono a
pressare e da un’azione da fallo laterale fotocopia del’azione del goal nel
secondo tempo, sempre su lancio lungo della DE MATTEIS, questa volta si avventa
sulla palla la PASTIFIERI che realizza il goal del vantaggio, a questo punto i
ragazzi un po per scoraggiamento un po per stanchezza non impensieriscono piu
la retroguardia labronica mentre le ragazze non si rilassano, rimangono concentrate
e la MASTODINTICA Niccolini, realizza la sua doppietta di testa. Ormai la
partita è segnata ma ce da rendere atto alle ragazze che non vogliono mollare,
azione tambureggiante, sulla sinistra, palla arriva alla DE MATTEIS che salta l’avversarie
e da fuori area lascia partire un missile terra-aria che si stampa sulla
traversa, per la potenza la sfera arriva al limite dell’area dove l’onnipresente
NICCO non ci pensa su e calcia verso la porta, anche se non forte ma sotto la traversa realizza la
TRIPLETTA portandosi a casa il pallone, partita finita CF LIVORNO SORGENTI 3,
ATLETICO PIOMBINO 0. Conclusioni finali, non aggiungo altro BRAVISSIME TUTTE. Consentitemi
però di spendere una parola di elogio, alla squadra dell’ATLETICO PIOMBINO, non
sono parole di conforto perché oggi abbiamo vinto, sono considerazioni si certo
personali ma obbiettive, questa squadra farà strada, questi ragazzi sono bravi,
ma soprattutto sono di una correttezza unica, anche dopo ORRORI arbitrali a loro
sfavore, non hanno mai ecceduto nelle proteste, e questo atteggiamento fa solo
bene al calcio, per non dimenticare la brava Sofia MALVONE che gioca con il
PIOMBINO, non è semplice giocare in una squadra dove sei l’unica ragazza, ma la
bravura e la caparbietà di Sofia, unita a tutti i ragazzi del PIOMBINO, che l’hanno
accolta con calore, può solo procurare un bellissimo momento di sport e
amicizia. Carmine DE MATTEIS
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1° GIORNATA DI Coppa Toscana JUNIORES 2016
AREZZO 0 - 3 CF LIVORNO SORGENTI
FORMAZIONE CF LIVORNO: ATIKI, TANI, CASALINI, SIDONI, GIULIANI, FUSI, ORSINI, ROSELLINI, GRISELLI, LO VECCHIO
A DISPOSIZIONE: PUGLIA, BAMBIFORMAZIONE ACF AREZZO: CHERICI, RUSSO, RICCERI, BROGI, GREGORI, PESCI, NAPPO, CARLESCHI, ROMANO, MAZZINIA DISPOSIZIONE: PIERONI, SCORTECCI, CELI, LIRI
Bellissima giornata, di esordio di coppa toscana, per la partita ad Arezzo tra Arezzo e Cf Livorno sorgenti. Le labroniche, nonostante diverse assenze , si pongono in campo in maniera egregia e si impongono fin dal primo minuto, con un buon possesso di palla. A 6’ dall’inizio buona occasione per la Lo Vecchio che però non riesce a segnare. Dopo poco una triangolazione Griselli – Lo Vecchio- Griselli porta alla prima rete dell’incontro 0 a 1 per le ospiti. La partita continua con tantissime occasioni di rete per le labroniche: tiro di Lo vecchio su calcio d’angolo; occasione per Fusi su buon assist di Griselli; sempre su calcio d’angolo Tani mette fuori; bellissima cavalcata di Ginevra che però non sfrutta l’uscita del portiere; punizione di Griselli che arriva a Lo Vecchio che di testa la mette alta. Brave le nostre ragazze che non hanno dato modo alle avversarie di arrivare alla porta in tutto il primo tempo. Il secondo tempo inizia con la stessa formazione del primo, e la musica non cambia. Subito una buona azione di Lo Vecchio che non va però a buon fine, di nuovo da calcio d’angolo occasione per Tani che arriva in ritardo di pochissimo, un altro tiro da fuori area della Sidoni che però non coglie impreparato il portiere dell’Arezzo, bellissimo gioco di Lo Vecchio in area ma troppo sola viene raddoppiata e perde palla, altro tiro in area preso di testa dalla Griselli che tira fuori della porta. Dobbiamo dire che il campo dell’Arezzo ha dei limiti tanto che, su spinta dell’avversaria a fondo campo, la Rosellini batte contro la rete ed il paletto facendosi male alla spalla, verrà sostituita da Bambi. Quest’ultima entra carica e trova diverse occasioni in area provando a calciare in rete e proponendo dei buoni assist. Una delle poche occasioni che ci potevano impensierire è stata una punizione poco fuori dall’area per l’aretine parata però centralmente dal nostro portiere Atiki. Cambio Orsini per Puglia, che si sistema bene in campo attuando una buona difesa. Arriva ora il 0-2 con un grande gol di Lo Vecchio che nel giro di poco farà doppietta non sbagliando questa volta il pallonetto sul portiere che le era andato incontro 0-3. Bel tiro di Griselli che sfortunatamente però prende il palo esterno. La partita finisce sul 0 – 3 per le labroniche. Che dire buonissima partita e soprattutto buon gioco sia in difesa con Carletti, Giuliani, Tani che non hanno mai lasciato libere le avversarie, sia in centro campo che in attacco, da non scordarci perché non ancora menzionata ma fondamentale la Casalini che si è sacrificata per tutta la partita, spero di non essermi dimenticata di qualcuno, è sottointeso che la squadra nella sua totalità ha giocato benissimo!
---------------------------------------------------------------------------------
(cliccare sulla scritta)
(cliccare sulla scritta)

Livorno, 28 Marzo 2016
9° MEMORIAL “VITTORIA GRAZIANI”
Due categorie a confronto, GIOVANISSIME e JUNIORES, divise in due gironi, quello delle GIOVANISSINE comprendeva la formazione di casa CF LIVORNO SORGENTI, allenata da Mister Fabrizio PULIZIA, ACF FIRENZE e SANT’EUSEBIO. Per la categoria JUNIORES, comprendeva la formazione di casa CF LIVORNO SORGENTI, allenata da Mister Flavio CAROLA, LAVAGNESE e la VALPOLCEVERA. Giornata purtroppo non bellissima sul piano delle condizioni metereologiche, ma la splendida cornice dell’impianto Magnozzi, non ha creato problemi sul piano del gioco, con il terreno in perfette condizioni. Affluenza da record per un torneo di calcio, a tutti i livelli, piu di 250 persone tra atleti accompagnatori e genitori si sono riversati sull’impianto, mettendo a dura prova gli organizzatori che alla fine sono stati eccezionali, ne elenco qualcuno, ANGELA, GIADA, MARCO, MARTINA, STEFANIA, ANDREA, etc. etc. sicuramente mi sono dimenticato qualcuno ma nel RINGRAZIARE TUTTI, abbraccio chiunque ha collaborato alla riuscita di questo MEMORIAL. Unica nota dolente, da attribuire ad un gruppetto di genitori (non specifico di quale fazione) che probabilmente se oggi se ne stavano a casa, avrebbero reso un grande favore allo sport, invece hanno visto bene di venire a rovinare una splendida giornata di AMICIZIA e SPORT, ma alla fine non ci sono riusciti, speriamo che la prossima volta ci ripensino a comportarsi in questo modo, e magari vadano altrove a sfogare i bassi istinti medievali. Ritorniamo allo scopo di questa giornata di AMICIZIA e SPORT, due gironi, uno giovanissime che viene vinto dalla formazione di casa, al secondo posto gli amici del SANT’EUSEBIO, al terzo posto la compagine ACF FIRENZE, mentre nel girone Juniores, si classifica al primo posto le ragazze di Mister CAROLA, al secondo posto il VALPOLCEVERA e al terzo la LAVAGAGNESE. Per l’effetto di tali risultati ecco come si sono delineate le TRE finali, una per categoria, mentre la terza chiamata la FINALE DELL’AMICIZIA, che mette a confronto le due terze classificate, di entrambe le categorie quindi si sono affrontate la compagine del ACF FIRENZE (Giovanissime) contro la LAVAGNESE (Juniores), quest’incontro come il destino ci ha riservato finisce in parità, concludendo in bellezza questa giornata di sport. La finale riservata alla categoria giovanissime rimettevano di fronte la compagine di casa contro le ragazze del SANT’EUSEBIO, questa finale paragonata ad un incontro di BOXE sarebbe stata vinta dalle ragazze di Mister FABRIZIO, che con una traversa all’attivo e un bel gioco espresso avrebbe meritato di piu, ma il calcio e questo, l’incontro viene deciso ai calci di rigore dopo che i tempi regolamentari si sono chiusi sullo 0 a 0, la lotteria dei rigori ha assegnato la vittoria agli ospiti del SANT’EUSEBIO, girando le spalle alla SC LIVORNO SORGENTI, quindi il 9° MEMORIAL “VITTORIA GRAZIANI” della categoria giovanissime prende la via della LIGURIA, e perché no anche un po MERITATA. L’ultima finale quella della categoria JUNIORES mette anche in questo caso RIMETTE di fronte la formazione di Casa Allenata da Mister FLAVIO contro il VALPOCEVERA, quest’ultima finale dopo una diecina di minuti di equilibrio, prende la via di Casa, che strapazza le ospiti con un sonoro 3 a 0, tenendosi stretto il 9° MEMORIAL “VITTORIA GRAZIANI” meritando in pieno questo titolo, ora sotto con l’organizzazione del 10° MEMORIAL “VITTORIA GRAZIANI”, anche se manca un anno bisogna cominciare a pensarci su, per cercare di fare ancora meglio se sia possibile.-
Carmine DE MATTEIS
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
9° MEMORIAL “
VITTORIA GRAZIANI”
Il giorno di pasquetta si terrà al
“Villaggio sportivo Magnozzi” la nona edizione del Torneo intitolato a
“Graziani Vittoria”.
Le squadre partecipanti sono sei, tre
categoria “Giovanissime” e tre categoria “Juniores” :
per le Giovannissime:
-
Acf Firenze
-
Sant’Eusebio cf
-
Fsl
per le Juniores:
-
Valpolcevera cf
-
Usd lavagnese
-
Fsl
Vi aspettiamo numerosi!
20° giornata CAMPIONATO SERIE C
CF LIVORNO SORGENTI 2 - 0 DON BOSCO FOSSONE
FORMAZIONE CF LIVORNO SORGENTI: BAVA, GIAMMATTEI, ALMEIDA SANTOS, CECI, MANTOVANI, SIDONI, ROMANI, ORSINI, FORNACIARI, PICCO, GIUSTI
A DISPOSIZIONE: SERNESI, TANI, CASALINI, GIULIANI (55'), SPINELLI (70'), TRENTI
Primo tempo tutto del Fossone, che schiaccia le amaranto nella propria metà campo, creando varie occasioni da goal, da segnalare almeno due interventi della brava Bava e due traverse, per le amaranto nessun tiro in porta ma solo qualche iniziativa della Giusti non pericolosa. La ripresa comincia con un Fossone non determinato al contrario delle amaranto che con qualche modifica entrano in campo più convinte e alla prima azione su percussione della Sidoni che crossa in mezzo all'area trovando la testa della neo arrivata Picco beffa il portiere ed il proprio marcatore segnando un goal di esperienza. Il Fossone prova a reagire ma trova un centro campo ben organizzato e una difesa attenta con Ceci, Almeida Santos, Giammattei e la nuova entrata Giuliani che blindano la porta, non concedendo spazi alle attaccanti avversarie. Mr Turi sostituisce Picco a Spinelli, la quale si impegna nel difendere la propria fascia portando palloni insidiosi in avanti. Allo scadere del secondo tempo su assist della Giusti Fornaciari si trova a tu per tu con il portiere e non sbaglia segnando il 2 a 0 finale. Da segnalare una onnipresende Sidoni.
17° GIORNATA DI CAMPIONATO JUNIORES 2015/201
VIGOR RIGNANO 0 - 1 CF LIVORNO SORGENTI
Le condizioni atmosferiche degli ultimi giorni hanno senza dubbio condizionato la gara, il terreno di gioco infatti era in pessime condizioni, ma ormai ci siamo abituati.
Le nostre ragazze hanno tenuto bene il campo ed anche il possesso di palla, nonostante la fisicità che le avversarie hanno messo in atto. Il gol delle labroniche è arrivato su calcio d'angolo battuto corto da Lo Vecchio e passato a Griselli che mette in area trovando una deviazione di testa di Rosellini che entra in rete. Il primo tempo finisce 1 a 0 per le labroniche. Il secondo tempo ha visto ancora in attacco le amaranto ma non sono mancate le ripartenze delle ragazze della Vigor che però non hanno avuto esiti positivi. La nostra difesa è sempre stata attenta e pronta a chiudere le avversarie con Maccio e Gianmattei, brava anche la Tani che ha saputo marcare la punta del Rignano. La partita si conclude per 1 a 0 per le ragazze della CF Livorno Sorgenti.
--------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE ATTENZIONE GLI ORARI DEGLI INCONTRI VI VERRANNO COMUNICATI DI VOLTA IN VOLTA.
ESORDIENTI FAIRPLAY 2003
II° FASE
CALENDARIO
1°-12.3.2016-ACADEMY LIVORNO CALCIO - CF LIVORNO SORGENTI
2°-20.3.2016-CF LIVORNO SORGENTI - VADA
3°-3.4.2016-PRO LIVORNO 1919 SORGENTI - CF LIVORNO SORGENTI
4°-10.4.2016-CF LIVORNO SORGENTI - ATLETICO PIOMBINO
5°-17.4.2016-PALAZZACCIO - CF LIVORNO SORGENTI (Via Montenero, località Palazzaccio)
6°-24.4.2016-CF LIVORNO SORGENTI - ARMANDO PICCHI CALCIO
7°-30.4.2016-RIOTORTO - CF LIVORNO SORGENTI (Via della Bottaccina, Riotorto)
8°-8.5.2016-CF LIVORNO SORGENTI - LIVORNO 9
9°-15.5.2016-ANTIGNANO - CF LIVORNO SORGENTI
10°-22.5.2016-CF LIVORNO SORGENTI - ARDENZA
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
RAPPRESENTATIVA TOSCANA
25 FEBBRAIO 2015
Nuovo appuntamento oggi 25 febbraio 2016, per quattro ragazze del CF LIVORNO SORGENTI, per quanto riguarda la selezione per la RAPPRESENTATIVA TOSCANA di Calcio, che deve partecipare al Torneo delle Regioni che quest’anno si disputerà a Rimini. Le ragazze sono Chiara PASTIFIERI, Camilla ROSELLINI, Matilde DE MATTEIS e la new entry Sara NICCOLINI. Quest’oggi la location non è la splendida cornice del CENTRO FEDERALE di COVERCIANO, ma l’impianto sportivo dell’ISOLOTTO, il tempo non è dalla parte delle ragazze ma la tempra tosta delle labroniche non teme niente, 21 ragazze convocate, provenienti da tutta la toscana, e con l’avversario la categoria Esordienti Maschile dell’ISOLOTTO. La partita a livello statistico si conclude sul risultato di 3 a 0 per le ragazze, e tutte e QUATTRO le nostre atlete hanno fatto il loro dovere comportandosi molto bene seguendo le direttive del mister. Ora bisogna aspettare altre convocazioni per sapere se le nostre 4 atlete faranno parte della rappresentativa toscana. Carmine DE MATTEIS.
Sara NICCOLINI
Chiara PASTIFIERI
Camilla ROSELLINI
Matilde DE MATTEIS
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
20° giornata Campionato ESORDIENTI FAIRPLAY 2003
PORTUALE GUASTICCE - CF LIVORNO SORGENTI 2 - 1
FORMAZIONE CF LIVORNO SORGENTI: Aurora VITERBO, Matilde GAILLI, Rachele NANNIPIERI, Greta BAMBI, Chiara PASTIFIERI, Matilde DE MATTEIS, Sara NICCOLINI, Anna STANKOVIC, Irene RIZZINI, Sara PUGLIA, Sasha FANCIULLI, Caterina BENINCASA. MISTER Francesca RAGLIANTI.
Ultimo atto della prima fase del campionato ESORDIENTI FAIRPLAY 2003 per le piccole di casa CF LIVORNO SORGENTI, oggi Martedì 23 febbraio si recupera la gara di campionato che domenica passata fu rinviate per avverse condizioni meteo. Come detto ultima partita della prima fase per questo tutto è deciso oramai, le prime quattro qualificate per la seconda fase con la composizione del torneo già decisa, e le altre compagini ugualmente già assegnate alla seconda fase con il girone B, dove siamo stati assegnati noi. Questa di oggi, pertanto ha solo valore statistico per tutte e due le compagini, ma per noi no, anche perché abbiamo affrontato questo campionato senza puntare alla vittoria ma per spunto atto ad acquisire esperienza, per metterla in campo quando affronteremo le nostre pari categorie, quindi ogni partita fatta finora è stata affrontata sempre con il solito spirito. Inizia l’incontro, il PORTUALE GUASTICCE è una formazione ben assemblata, seconda in classifica quindi di tutto rispetto, ma le ragazze oggi affidate alle cure di Mister FRANCESCA, con affianco l’esperienza di Mister GIADA, non fanno differenza tra le prime della classe o le ultime quindi cominciano come sanno molto bene, mettendo in difficoltà subito la retroguardia del PORTUALE, al quarto minuto bella azione manovrata ma che produce due angoli consecutivi, al secondo, battuto dalla NICCOLINI ne esce una traiettoria infingarda che stupisce tutti compreso il portiere e la palla finisce in rete. Si riparte concentrate come se il risultato fosse sempre 0 a 0, e i risultati si vedono, il pallino del gioco è sempre in mano alle ragazze, che con un’azione manovrata fanno giungere la palla alla BAMBI che dal limite dell’arie si gira bene e indirizza verso la porta un pallone imprendibile persino a portieri di categoria, Portuale 0, CF Livorno Sorgenti 2. A questo punto esce fuori l’orgoglio ferito dei ragazzi che non ci stanno a soccombere in questo modo e cominciano a spingere con continuità a e dopo un paio di goal sbagliati clamorosamente riescono ad accorciare le distanze, ma allo scadere del primo tempo ci pensa di nuovo la BAMBI che in contropiede realizza la sua doppietta portando il risultato sul 1 a 3, alla fine del primo tempo. Inizia il secondo tempo e purtroppo si fa sentire subito la mancanza di cambi, oggi la compagine femminile ha potuto portare in campo solo 12 atlete, contro i 18 del Portuale, e la sola RIZZINI subentrata alla GAILLI non ce la fa a far rifiatare tutta la squadra, e gli avversari ne approfittano a concludere il secondo tempo in vantaggio di un solo goal, peccato. Inizia il terzo ed ultimo tempo, qui le ragazze vengono caricate a 1000, invitate a dare tutto quello che gli è rimasto, complice anche il terreno di gioco che non ha retto alle forti piogge della notte ed è un acquitrino, e cosi è, le ragazze sono concentrate, ma i ragazze passano subito in vantaggio, ma non importa si continua a spingere con convinzione, e la caparbietà spesso ripaga, bella azione sulla sinistra della DE MATTEIS che appoggia al limite dell’aria alla STANKOVIC che controlla si gira e trafigge il portiere con un bel tiro di destro, 1 a 1. Quando la partita sembrava indirizzata ormai sul pareggio ecco purtroppo l’errore che è sempre in agguato, rimessa con le mani per le ragazze, in fase difensiva, invece di passare la sfera ad una compagna, viene servito inspiegabilmente un avversario che ringrazia e realizza il 2 a 1. C’è ancora tempo per rimediare, e l’occasione capita sui piedi della DE MATTEIS che ad un minuto dalla fine del tempo regolamentare in scivolata colpisce un clamoroso PALO, per portare la partita nuovamente in parità ma oggi la fortuna ci ha girato le spalle, poi per concludere e rovinare una discreta direzione di gara, al secondo minuto di recupero azione del PORTUALE lancio a TRE giocatori tutti e TRE in clamoroso fuorigioco ma il direttore di gara non vede o non vuol vedere, lasciando che tranquillamente realizzassero il definitivo 3 a 1. Peccato si poteva concludere la prima fase con una bella vittoria contro una delle prime della classe ma non è stato cosi, anche se io personalmente sono stato soddisfatto del bel gioco espresso che sicuramente se continuano cosi ci toglieranno parecchie soddisfazioni, quando incontreremo le pari sesso e pari età. Carmine DE MATTEIS
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
NAZIONALI ARRIVIAMO !!!!!
Casalini, Sidoni, Gianmattei, Fusi, Maccio, Bambi, Carletti, Niccolini, Lo Vecchio, Del Lama, Griselli, Atiki, Tani, Passarelli, Giuliani, Orsini, Puglia, Rosellini |
Con ben quattro giornate di anticipo la nostra squadra Juiniores si è classificata per accedere al campionato nazionale. Abbiamo aspettato questa giornata per festeggiare avendo ora la certezza matematica.
Forza Cf "Il meglio deve ancora venire"
16° GIORNATA DI CAMPIONATO JUNIORES 2015/2016
CF LIVORNO SORGENTI 6 - 0 AREZZO ASD
FORMAZIONE CF LIVORNO SORGENTI:
DEL LAMA, TANI, GIAMMATTEI, MACCIO, GIULIANI, FUSI, ORSINI, BAMBI, GRISELLI, LO VECCHIO, CARLETTI.
A DISPOSIZIONE: ATIKI, NICCOLINI, CASALINI, SPINELLI, ROSELLINI, PASSARELLI, METTINI.
FORMAZIONE AREZZO ASD:
CHERICI, NAPPO, RICCERI, SCORTECCI, SARTINI, BROGI, PESCI, CARLESCHI, GREGORI, PIERONI, ROMANO'.
A DISPOSIZIONE: TABORDA, VISI.
Il risultato di questa gara ci ha dato finalmente la sicurezza matematica della qualificazione al girone nazionale per lo scudetto…….Scusate se è poco! Qualificazione che comunque avevamo già in pugno dalla scorsa partita infatti anche se fossimo arrivate a pari merito con il Lucca avremmo avuto lo scontro diretto a favore. Torniamo al match, le ragazze della CF hanno subito preso in mano la partita, creando non poche difficoltà alla squadra avversaria. Subito dopo pochi minuti la Lo Vecchio segna il primo gol ed a seguire la Griselli mette a segno una bella doppietta, finisce il primo tempo 3 a 0 per la squadra di casa. Nel secondo tempo Mister Carola effettua due cambi Rosellini per Bambi e Niccolini per Orsini, la partita continua ad essere di dominio delle labroniche con altri due gol della Lo Vecchio, che anche oggi mette a segno la sua ennesima tripletta. Si prosegue e l’Arezzo con un bel tiro da fuori mette in gioco il portiere amaranto , che con un buonissimo slancio, riesce a parare una palla davvero insidiosa. L’ultimo gol dell’incontro e della CF è firmato Carletti, gol meritatissimo visto le buone prestazioni della stessa durante tutto il campionato. Brave tutte, soprattutto coloro che non facendo gol vengono meno menzionate ma che con il loro lavoro fanno si che la squadra giri al meglio e ottenga questi risultati!ORGOGLIOSI DI VOI!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CF LIVORNO SORGENTI 6 - 0 AREZZO ASD
FORMAZIONE CF LIVORNO SORGENTI:
DEL LAMA, TANI, GIAMMATTEI, MACCIO, GIULIANI, FUSI, ORSINI, BAMBI, GRISELLI, LO VECCHIO, CARLETTI.
A DISPOSIZIONE: ATIKI, NICCOLINI, CASALINI, SPINELLI, ROSELLINI, PASSARELLI, METTINI.
FORMAZIONE AREZZO ASD:
CHERICI, NAPPO, RICCERI, SCORTECCI, SARTINI, BROGI, PESCI, CARLESCHI, GREGORI, PIERONI, ROMANO'.
A DISPOSIZIONE: TABORDA, VISI.
Il risultato di questa gara ci ha dato finalmente la sicurezza matematica della qualificazione al girone nazionale per lo scudetto…….Scusate se è poco! Qualificazione che comunque avevamo già in pugno dalla scorsa partita infatti anche se fossimo arrivate a pari merito con il Lucca avremmo avuto lo scontro diretto a favore. Torniamo al match, le ragazze della CF hanno subito preso in mano la partita, creando non poche difficoltà alla squadra avversaria. Subito dopo pochi minuti la Lo Vecchio segna il primo gol ed a seguire la Griselli mette a segno una bella doppietta, finisce il primo tempo 3 a 0 per la squadra di casa. Nel secondo tempo Mister Carola effettua due cambi Rosellini per Bambi e Niccolini per Orsini, la partita continua ad essere di dominio delle labroniche con altri due gol della Lo Vecchio, che anche oggi mette a segno la sua ennesima tripletta. Si prosegue e l’Arezzo con un bel tiro da fuori mette in gioco il portiere amaranto , che con un buonissimo slancio, riesce a parare una palla davvero insidiosa. L’ultimo gol dell’incontro e della CF è firmato Carletti, gol meritatissimo visto le buone prestazioni della stessa durante tutto il campionato. Brave tutte, soprattutto coloro che non facendo gol vengono meno menzionate ma che con il loro lavoro fanno si che la squadra giri al meglio e ottenga questi risultati!ORGOGLIOSI DI VOI!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
NEW ENTRY
New entry per la nostra atleta, Sara Niccolini, nella selezione della Rappresentativa Toscana, Brava!
La CF Sorgenti Livorno è l'unica società della Toscana ad avere ben quattro ragazze in gioco, orgogliosi di tutto questo. All'arrembaggio!!!!!!
14° GIORNATA DI CAMPIONATO JUNIORES 2015/2016
07/02/16
FORMAZIONE CF LIVORNO SORGENTI:
ATIKI, TANI, GIAMMATTEI, MACCIO, GIULIANI, FUSI, ORSINI, ROSELLINI, GRISELLI, LO VECCHIO, CARLETTI.
A DISPOSIZIONE: CASALINI, PUGLIA, BAMBI, SIDONI, SPINELLI, METTINI
FORMAZIONE BAGNO A RIPOLI:
Questo sabato ci troviamo ad affrontare la squadra di Bagno a Ripoli, il campo è in sintetico ma duro come il cemento, la squadra avversaria si presenta in undici senza riserve e tutto farebbe presupporre una facile vittoria.
Le labroniche però non riescono a sfruttare i limiti delle avversarie trovandosi a dover giocare fino alla fine una partita che poteva essere conclusa già prima della fine del primo tempo.
L’incontro appare subito sotto tono e così resterà per tutti e due i tempi, le ragazze della CF Livorno tengono il possesso palla per la maggior parte della partita e le occasioni da gol non si contano, purtroppo però tutti tiri o alti o deboli,facili per il portiere .
Il primo goal arriva su un assist preciso della Griselli a favore della Lo Vecchio che segna l’uno a zero.
Avviene la prima sostituzione Tani per Spinelli , da elogiare la Tani per aver occupato una posizione non sua con grande impegno.
Il gol delle avversarie avviene su punizione, ben tirata nell’angolo alto alla sinistra del portiere, che pur allungandosi non riesce a bloccarlo, sarà l’unica occasione che vedrà il nostro numero uno impegnato.
Il secondo goal arriva ancora su assist della Griselli che arrivata sul fondo campo avversario, rimette in centro area dove la Fusi non può sbagliare, brava!
Inizia il secondo tempo con un cambio di maglia per il Bagno a Ripoli che mette in porta una giocatrice che si era fatta male nel primo tempo e il portiere in campo.
Nel secondo tempo la Griselli viene sostituita dalla Casalini, entra poi la Sidoni per la Rosellini.
Il fraseggio è buono ma la porta non ne vuol sapere di essere violata, finalmente su azione personale della Sidoni arriva il terzo goal, un bel tiro da fuori ribattuto che le torna sul piede e calciando di nuovo in porta questa volta la centra.
Un bel passaggio al volo con l’esterno destro della Lo Vecchio fa entrare in azione la Casalini, ben piazzata dentro l’area, che però sfortunatamente non riesce a insaccare.
Altre due sostitizioni vedono uscire Lo Vecchio e Fusi per Mettini e Puglia.
Buon lavoro sulla fascia anche per la Carletti che è riuscita diverse volte ad arrivare in area ed a tirare in porta senza però quel pizzico di fortuna per mettere in rete .
C’è da segnalare anche una bellissima punizione allo scadere dell’Orsini che prende la traversa interna a mio parere toccando la rete ma ribattendo sul terreno fuori della linea, che ci fa restare con il dubbio della quarta rete, il D.G. fischia la fine.
La CF batte 3-1 il Bagno a Ripoli.
Forza CF siete il nostro orgoglio ;-)
ATIKI, TANI, GIAMMATTEI, MACCIO, GIULIANI, FUSI, ORSINI, ROSELLINI, GRISELLI, LO VECCHIO, CARLETTI.
A DISPOSIZIONE: CASALINI, PUGLIA, BAMBI, SIDONI, SPINELLI, METTINI
Oggi 31 gennaio 2016 la nostra campionessa Anna STANKOVIC compie gli anni, tutto lo Staff, Allenatori dirigenti e compagne di squadra ti fanno un mondo di AUGURI
Gaia SITRI
ACADEMY LIVORNO CALCIO Sq. “B” – CF LIVORNO SORGENTI
2 – 2
FORMAZIONE CF LIVORNO SORGENTI: Aurora VITERBO, Gaia SITRI, Chiara PASTIFIERI, Matilde GAILLI, Rachele NANNIPIERI, Sara PUGLIA, Viola TURI, Anna STANKOVIC, Sara NICCOLINI, Sasha FANCIULLI, Alice MICHELOTTI, Matilde DE MATTEIS, Gaia DI BARTOLO, Irene RIZZINI, Greta BAMBI, Miriam PERRICCI, Caterina BENINCASA.
Oggi, 31 Gennaio 2016, prosegue il cammino delle ragazze di Mister FRANCESCA e Mister FABRIZIO, nel campionato ESORDIENTI FAIRPLAY 2003, oggi siamo ospiti della fortissima ACADEMY LICORNO CALCIO “B”, seconda in classifica, formazione ben assemblata e compatta con buone individualità sia tecniche che fisiche, ma anche le ragazze non sono da meno, se si riesce a mettere da parte un po di sudditanza reverenziale, si può tenere testa a tutti. Comincia l’incontro e da subito si capisce che oggi ci sarà da soffrire sia per la bravura dell’avversario ma anche perché stranamente le ragazze ci mettono un tempo per ingranare, e per questo il risultato non può che andare dalla parte degli avversari, che prima al 12° e poi nel finale del primo tempo realizzano due reti, andando al riposo con il primo minitempo perso per 2 a 0. Faccio subito una considerazione, da quello che ho visto nel primo tempo, il mio pensiero era uno solo, speriamo di non prendere goleade. Inizia la ripresa e come per magia TUTTE le ragazze di Mister FRANCESCA e Mister FABRIZIO si trasformano, riescono a sbloccarsi, e ad imbastire qualche bella giocata, tolto un paio di azioni pericolose dei ragazzi la difesa non corre grossi pericoli, e dopo una brutta punizione della DE MATTEIS il secondo tempo finisce in parità. La mia considerazione sul primo tempo comincia a traballare, fortunatamente le bimbe mi hanno smentito, non si prendono le goleade anzi se ci si crede si può fare di meglio, e proprio questo che FRANCESCA e FABRIZIO cercano di comunicare. Inizia il terzo tempo, si vede tutto il lavoro fatto in allenamento in primis la preparazione fisica che nei ragazzi è calata mentre nelle ragazze e sempre al top, per tutto il terzo tempo l’Academy riesce a superare la metà campo un paio di volte, il pallino del gioco è in mano alle ragazze che con la SITRI in gran spolvero a centrocampo, coadiuvata dalla solita generosità della NICCOLINI, fanno girare bene tutta la squadra, la BAMBI che da sola impegna tutta la difesa, SASHA che sulla destra fa diventare matto il difensore e dietro la difesa non soffre, anzi con la MICHELOTTI che avanza aiutando il centrocampo, a 10 minuti dalla fine dell’incontro bella azione centrale, palla alla BAMBI che a 3 metri dal limite dell’aria viene atterra, e oggi il perfetto direttore di gara assegna una sacrosanta punizione, la DE MATTEIS piazza con cura la palla a terra,e remore della bruttissima punizione battuta nel secondo tempo, questa volta calcia molto bene, non angolata ma forte, che il portiere respinge ma non blocca, e tutti gli allenamenti fatti con mister FABRIZIO urlava “ATTACCA LA PORTA”, è servito alla SITRI che si avventa sulla sfera e realizza il meritatissimo vantaggio. Dopo due minuti di recupero finisce la partita con un sorprendente ma non inatteso pareggio contro la prima della classe. Carmine DE MATTEIS
CF LIVORNO SORGENTI – DON BOSCO FOSSONE
3 – 0
FORMAZIONE CF LIVORNO SORGENTI:
FORMAZIONE DON BOSCO FOSSONE:
13° giornata del Campionato Regionale JUNIORES per le ragazze di Mister Flavio CAROLA, quest’oggi ospitano la compagine carrarina del DON BOSCO FOSSONE, formazione che naviga nelle parte basse della classifica in compagnia del Bagno a Ripoli e dalla cenerentola RB Valdinievole. Dalle prime battute si nota subito il divario tecnico ed emotivo, con le ospiti impacciate e timorose, impegnate solo a non prendere troppi goal, mente le ragazze labroniche, concentrate nel consolidare la prima posizione in classifica (eliminando le tre formazioni fuori classifica e cioe PERUGIA, CASTELFRANCO e FIORENTINA WOMAN). Per tutto il primo tempo le ragazze della zona del marmo non riescono a superare la metà campo, ma con le ragarre di casa che non riescono a trovare la via del goal per sbloccare il risultato, ci prova la GRISELLI che trova solo un clamoroso palo, poi dalla medesima posizione defilata sulla destra del portiere ci prova la LOVECCHIO che si colpisce il palo come LARA ma il pallone entra ugualmente in rete, ed esattamente allo scadere sempre GINEVRA raddoppia. Inizia la ripresa, e con l’incontro ormai segnato, si comincia a giocare con i medesimi risultati, tanto gioco ma senza finalizzare, riposo per la diga di difesa MACCIO rimpiazzata all’inossidabile SIDONI, ed ecco poco prima del fischio finale la medesima situazione del primo goal amaranto, palla alla GRISELLI che non ci pensa su e tira verso la porta avversaria questa volta a dire di no a LARA non è il palo ma è la traversa, e subito dopo GINEVRA porta a tre le sue reti personali e su questo risultati si conclude la partita. Domenica prossima ci ospita il BAGNO A RIPOLI, come detto anche questa alla nostra portata ma il campo amico potrebbe indurre coraggio a chiunque quindi FORZA RAGAZZE CONCENTRATE FINO IN FONDO.
Carmine DE MATTEIS
18° giornataCampionato ESORDIENTI FAIRPLAY 2003
Gaia DI BARTOLO
CF LIVORNO SORGENTI – PRO LIVORNO 1919 SORGENTI Sq.A 1 a 3
FORMAZIONE CF LIVORNO SORGENTI: 1-VITERBO, 2-MICHELOTTI, 3-PASTIFIERI, 4-NANNIPIERI, 5-BENINCASA, 6-SITRI, 7-DE MATTEIS, 8-NICCOLINI, 9-DI BARTOLO, 10-TURI, 11-FANCIULLI, 12-RIZZINI, 13-BAMBI, 14-PUGLIA. MISTER Fabrizio PULIZIA.
Diciottesima giornata del campionato ESORDIENTI FAIRPLAY 2003, quest’oggi le piccole di casa CF LIVORNO SORGENTI ospitano i cugini della PRO LIVORNO 1919 SORGENTI, formazione fortissima , non per questo terza forza del campionato dietro il LIVORNO CALCIO e PORTUALE GUSTICCE. Questo incontro di ritorno fa tornare alla memoria la gara di andata, quando questa formazione l’abbiamo incontrata in casa loro, disputando ad oggi una delle più belle e convincenti partite della ragazze di Mister FABRIZIO, quel’incontro fini in parità 2 a 2 con un tempo vinto a testa e uno finito in parità. Oggi con 11 partite di esperienza si pensava di assistere ad un’altra bella partita ma da subito di capisce che oggi c’e qualcosa che non va, pronti via dopo appena un minuto subito in vantaggio la PRO LIVORNO, dopo uno svarione difensivo la punta indisturbata trafigge l’incolpevole Aurora, colpite a freddo le ragazze di casa non riescono ad imbastire una trama di gioco, anche sotto la spinta dell’avversario che passando subito in vantaggio capisce che oggi potrebbe essere da goleada, ma pur non riuscendo a superare la metà campo la retroguardia di casa non soffre più di tanto, e solo allo scadere del primo tempo i ragazzi riescono a raddoppiare, fine primo tempo 0 a 2. Inizia la ripresa, solito cambi obbligatori, ma come detto più volte fortunatamente abbiamo un gruppo omogeneo e quasi tutte allo stesso livello quindi il gioco e la grinta non ne risente, anzi il contributo delle “panchinare” è più incisivo perchè vogliono dimostrare che ci sono. Forse appagati o sicuri di fare mambassa delle ragazze, i ragazzi lasciano un pò più di spazio all’inventiva del centrocampo con la solita mastodontica NICCOLINI che dopo un primo tempo in evidentissima difficoltà atletica per l’impegno sostenuto ieri con le sorelle maggiori, nel secondo riesce a impadronirsi del centrocampo facendo girare tutta la squadra, e con la DE MATTEIS che se ci credesse un pochino di più nelle sue capacità tecniche e atletiche potrebbe dare molto di piu, ma comunque la sua partita l’ha fatta, e dopo proprio una sua azione caparbia sulla sinistra, effettua un bellissimo cross in aria dove si fa trovare pronta Gaia DI BARTOLO che non si lascia sfuggire l’opportunità e realizza in meritatissimo vantaggio. Colpiti nell’orgoglio i ragazzi provano a raddrizzare il risultato ma la seconda frazione di gioco ha indotto sicurezza a tutta la retroguardia che riesce a rintuzzare gli attacchi dei maschietti, ma purtroppo l’errore è sempre dietro l’angolo, che si puo presentare in qualsiasi momento, quest’oggi si è presentato nel momento peggiore, perche senza questo errore l’avversario non avrebbe mai potuto pareggiare, ma succede e dopo un rinvio sbagliato di Aurora che mette la sfera sui piedi della punta che ringrazia e realizza. Sul 1 a 1 raggiunto con un regalo la PRO LIVORNO cerca di portare a casa questo regalo e non riesce più ad impensierire la difesa, anzi dopo l’ennesima azione della DE MATTEIS sulla sinistra arrivata al limite dell’aria viene atterrata, che induce un PREFETTO DIRETTORE DI GARA (questa gente dovrebbe arbitrarle tutte lui le partite), fischia la sacrosanta punizione dal limite, si presenta sulla palla la NICCOLINI, posizione ideale per un destro come lei, tiro, perfetto ma la traversa dice di no peccato, dopo questo sfortunato episodio l’Arbitro fischia la fine del secondo tempo 1 a 1. Poco da dire del terzo tempo, con le ragazze che riescono ad impensierire un paio di volte la difesa avversaria e due goal dei ragazzi uno con un tiro dalla trequarti non alla portata di altezza di AURORA e il secondo a tempo praticamente scaduto a partita ormai già decisa. Conclusioni finali, dopo una partenza sottotono le ragazze di riprendono bene nel secondo tempo e mantenendo la concentrazione anche nel terzo, ma oggi l’elogio più grande va a GAIA DI BARTOLO che realizza il suo primo goal, e come di tradizione martedì delizierà lo spogliatoio con squisiti pasticcini, BRAVA GAIA.
Carmine DE MATTEIS.-
14° giornata CAMPIONATO SERIE C
CF LIVORNO SORGENTI – RB VALDINIEVOLE 2 -2
FORMAZIONI:
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
BAVA, GIAMMATTEI, CHIELLINI, NICCOLINI, MACCIO, FORNACIARI, ALMEIDA SANTOS, TAVOLARIO, ROMANI, MANTOVANI, GIUSTI.
A DISPOSIZIONE: SERNESI, CAVALLINI, ROSELLINI, ORSINI.
FORMAZIONE RB VALDINIEVOLE CF:
BARSOTTI, PAOLINO, GIUSTI, PIPPI, CELLAI, MEUCCI, DAMI, ALBERTI, CAMARDO, PAOLI, PACINI.
A DIPOSIZIONE: ROSSI S., GALLI, REGGIANNINI, ANDREONI, ROSSI C., MASOTTI.
Quattordicesima giornata del campionato SERIE C regionale per le ragazze di Mister TURI & TURI, oggi l’avversario è il RB VALDINIEVOLE, 13 punti in classifica per le rossoblu contro 21 delle labroniche, buon margine di vantaggio ma questo divario non deve far pensare che oggi si possa fare una passeggiata, oltretutto per una formazione rimaneggiata dalle Squalifiche (vedasi SIDONI) e per la presenza di un folto numero di atlete provenienti dalle JUNIORES, con, tra queste, due anno 2001 e altrettate anno 1999. Niente da togliere alla classe delle sorelle minori, ma come successo domenica passata in vero difficoltà sotto l’aspetto dell’esperienza, malizia e furbizia della giovane età. Nonostante questa spada di Damocle sulla testa delle labroniche, l’incontro si mette subito bene, azione caparbia in aria della GIUSTI che finalizza in rete portando in vantaggio le padroni di casa, però dopo questo episodio, le avversarie cominciano a pressare, impadronendosi del centrocampo, impensierendo la retroguardia livornese che però con un po di sofferenza riesce a rintuzzare gli attacchi avversari, retroguardia di casa comandata egregiamente dalla MACCIO classe 1999 ma non si direbbe, brava Dalila. Quando la prima frazione di gioco si trascina stancamente verso il riposo ecco che su un’azione caparbia sulla sinistra dello schieramento labronico da parte delle Rossoblu parte un cross in aria dove si avventa di testa il difensore del Valdinievole che insacca portando in parità l’incontro. Si attende il fischio finale del direttore di gara quando su azione di contropiede la Giusti a tu per tu con il portiere avversario spara a lato un pallone impossibile da sbagliare, peccato, subito dopo fischio finale del primo tempo. Tre cambi nella ripresa per le livornesi, in campo la Rosellini e la Cavallini in avanti spostando un po piu arretrata la Giusti, ed infine l’Orsini a centrocampo per vedere se si riesce a conquistare qualche pallone in mezzo al campo fino a quel momento dominato dalle rossoblu. I risultati si vedono, l’Orsini conquista spazio a centrocampo e ne beneficia tutto il settore d’attacco, con la Cavallini e la Rosellini che impegnano la retroguardia in ripiego, mentre la Giusti un po piu arretrata ha piu spazio per impostare il gioco, ed ecco il vantaggio per le padroni di casa, palla che arriva sui piedi dell’Orsini che dalla trequarti calcia in porta, un tiro non forte ma alto che mette in difficoltà il portiere del Valdinievole che non trattiene, si avventa sulla sfera la solita Giusti che insacca per il meritato vantaggio per le labroniche. Questo risultato avrebbe tagliato le gambe a chiunque sotto l’aspetto psicologico, ma non per la formazione del RB VALDINIEVOLE che non vuole arrendersi e questa caparbietà viene premiata a 5 minuti dalla fine su azione di contropiede portando in parità l’incontro, allo scadere della partita, arriva un buon pallone sui piedi della Rosellini che salta un uomo al limite dell’arie, ma il secondo la atterra prima del suo ingresso in aria, ammonizione per il difensore Rossoblu e opportunità per i piedi del’Orsini, purtroppo il tiro esce di un paio di metri alla destra del portiere, finisce l’incontro sul risultato di 2 a 2.
Carmine DE MATTEIS
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
11° GIORNATA DI CAMPIONATO JUNIORES 2015/2016
17/01/16CF Livorno sorgenti 9 - 0 RB ValdinievoleFormazione C.F. Livorno:
Atiki, Puglia, Tani, Giuliani, Maccio, Fusi, Orsini, Sidoni, Rosellini, Griselli, Lo Vecchio, Del Lama, Cavallini, Bambi, Spinelli, Giammattei.
Formazione Rb Valdinievole cf:Caccià, Celati, Gabbrielli, Andreoni, Marrone, Riccio, Nesci, Tozzi, Barollo, Di Piramo, Soavi, Marraccini, Mannis, Daddi.
IL fair play e l’amicizia fra le componenti delle 2 formazioni del Livorno Sorgenti e del Valdinievole che si sono affrontate sabato 16 sul nostro campo è stata l’elemento dominante del match molte ragazze avversarie erano state con noi nel torneo di Genova e le sentiamo nella nostra famiglia. La cronaca non è degna di nota. Non ci sono, infatti, molte parole per descrivere il 9 a 0 con il quale le nostre ragazze si sono imposte sulle avversarie che hanno il grandissimo merito di voler disputare il campionato con una compagine giovane e poco esperta che scende in campo senza timori riverenziali denotando anche delle buone individualità. Altri 3 punti verso il nostro obbiettivo gestiti in normale amministrazione. Brave tutte come sempre continuiamo così senza flessioni e concentrate.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
|
Anna STANKOVIC
ARDENZA – CF LIVORNO SORGENTI 3 – 2
Pomeriggio freddo, campo enorme al limite del regolamento, ma avversario alla nostra portata, appena sopra di noi in classifica e un incontro di andata finito sul 3 a 3, ma oggi a mio modesto parere, le ragazze di mister Francesca e Mister Fabrizio non hanno reso come sanno, questo si puo vedere dal risultato finale, non si puo perdere una partita con l’avversario che fa un tiro in porta e fa goal. Comincia l’incontro e da subito si capisce che oggi sarebbe stata la volta buona, calcio d’inizio palla alla De Matteis lancio lungo sulla corsa della GAILLI che controlla e defilata sulla destra calcia in porta ma la palla colpisce la rete esterna di pochissimo, al quarto minuto calcio d’angolo per le ragazze, dalla bandierina la solita Stankovic che dopo qualche minuto per sistemare la bandierina cascata, calcia verso l’area di rigore, e stramazza al suolo con dolori lancinanti, tutti preoccupati ci fiondaamo in campo per soccorrere Annina, ma occorre l’intervento dell’ambulanza, perché ha forti dolori all’anca, e non riesce a camminare. Mentre Annina viaggia verso il nosocomio la partita deve riprendere, entra la Turi, ma la testa e il cuore è con Anna, da quel momento voglio dare la colpa all’emozione ma le ragazze non hanno più trovato la continuità giocavano disordinate, ma nonostante questo l’Ardenza non impensieriva la retroguardia femminile, poi come succede spesso in questa categoria che i designatori usano queste partite per far impratichire arbitri incompetenti, rovinando sistematicamente le partite sia da una parte che dall’altra inventando ammonizioni per l’Ardenza e fuorigioco metrici non visti e su uno di questi ecco che arriva il goal dell’Ardenza, buonissima media un tiro un goal, finisce il primo tempo su questo risultato. Inizia la ripresa ma la musica non cambia, e il gioco non migliora, si gioca ad una sola porta anche se non ci sono grosse occasioni per le ragazze, infatti il secondo tempo finisce sullo 0 a 0. Inizia l’ultimo tempo, e sia lo staff che le ragazze capiscono che si puo' riaddrizzare il risultato e spingono con piu veemenaa, bella palla in profondità per la TURI che a tu per tu con il portiere avversario non riesce a concludere con forza facendosi parare il tiro, bella azione sulla sinistra per la DE MATTEIS che salta un uomo al limite dell’aria defilata sulla sinistra ma il secondo avversario la atterra, punizione dal limite per un destro, si presenta sulla sfera la NICCOLINI, calcia molto bene sopra la barriera il pallone è indirizzato verso l’angolo sinistro della porta ma il portiere compie un vero miracolo deviando in angolo, su questa azione dopo 4 minuti di recupero finisce il terzo tempo sullo 0 – 0. Conclusioni finali, mi sono gia espresso in cronaca quindi questo spazio lo dedico solo ad ANNA, forza Annina ti aspettiamo ancora piu forte di prima.
Carmine DE MATTEIS
|
------------------------------------------------------------------------------------------
Convocazione selezione rappresentativa toscana
Il 7 gennaio a Coverciano si è svolta la prima selezione per la rappresentativa toscana nella quale sono state chiamate tre delle nostre atlete: la Sidoni ormai veterana della manifestazione, la Maccio e la Lo Vecchio.

Dalila MACCIO

Benedetta SIDONI
Mentre il prossimo 28 gennaio sarà la volta della rappresentativa under 15 la quale vede convocate: La De Matteis, la Pastifieri e la Rosellini.

Chiara PASTIFIERI

Matilde DE MATTEIS
Camilla ROSELLINI
Contenti per queste convocazioni, allo stesso tempo, ci rammarichiamo del fatto che vengano chiamate solo tre atlete per società in quanto di brave calciatrici quest’anno ne abbiamo davvero tante.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------- A.S.D.C.F. LIVORNO SORGENTI
BRINDISI DI NATALE
IL GIORNO 23 DICEMBRE ORE 20.30, SIAMO LIETI DI INVITARE ATLETI E DIRIGENTI
AL CONSUETO "BRINDISI NATALIZIO"
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!
P.S. non mancherà un piccolo presente ;-)
-------------------------------------------------------------
AZZURRE PER UN GIORN0
Il 3 novembre per le nostre esordienti si è presentato un’occasione unica, infatti hanno partecipato all’evento “Azzurre per un Giorno” svoltosi allo stadio “Maccari” di Chianciano terme.Le nostre ragazze, insieme ad altre atlete di società toscane, hanno passato l’intera giornata con la squadra Nazionale Under 19 e relativo staff. Per loro è stato come vivere un sogno, si sono confrontate con le ragazze della nazionale, hanno ascoltato le loro storie, hanno fatto domande per avere risposte su dubbi e perplessità ed hanno così potuto scoprire realtà diverse . Infine si sono rese conto che questo sogno può diventare realtà se lo si vuole davvero. Ci sono stati momenti di ascolto, Mr Sbardella, ha illustrato il lavoro della nazionale, il cammino che stanno progettando per far sì che questo sport si sviluppi il più possibile, la federazione infatti vuole migliorare il progetto calcio-scuola, così da raggiungere il livello delle altre nazionali che già da tempo investono in questo settore, quindi dell’impegno che ci deve essere da parte di tutti, società locali ma soprattutto delle atlete che tali devono essere per raggiungere dei risultati ; ma anche momenti di puro divertimento, lo spirito labronico arriva sempre dovunque, con le nostre atlete, che hanno coinvolto tutti nel “ballo del budino”, che ha strappato genuine risate nei partecipanti all’evento. E’ stata una bellissima manifestazione alla quale speriamo ne seguano altre, magari che coinvolgano tutte le atlete anche delle maggiori categorie. Peccato che la partita delle Under 19 si svolga in un giorno lavorativo, che impedisce una più elevata presenza di pubblico, comunque anche se non saremo lì di persona saremo lì con il cuore Forza Azzurre!!!!
---------------------------------------------------------------------------------
SECONDO POSTO PER LE JUNIORES AL
4° MEMORIAL CHIARA MONTAGNOLI
21-09-2015 16:06 - COMUNICAZIONI
Buon risultato per le nostre atlete visto le altre partecipanti al torneo, cioè: Grifo Perugia, San Zaccaria Ravenna società di serie A e B e l´Arezzo.
Ma ormai il nostro motto " sempre ovunque contro chiunque" ci sprona a non aver sudditanza o paure verso nessuna avversaria!
Sul campo le livornesi,infatti, hanno smentito gli scettici, dimostrando di aver bene assimilato la buona preparazione atletica ( grazie Giada!) e tattica impartita dagli allenatori, una forte difesa che con una maggiore attenzione e intraprendenza agonistica nell´attacco avrebbe potuto vederci vincitrici del torneo, perso purtroppo ai rigori.
Una bella giornata di sport, che, anche se ci ha stancato per il lungo viaggio, ci rende orgogliosi come genitori, di queste ragazze che si impegnano con serietà e che ci sanno davvero far divertire con la loro simpatia.
Veniamo alla cronaca delle partite che vede le livornesi di fronte alle padrone di casa del Perugia nella prima partita del torneo a 4, le nostre ragazze entrano in campo contratte e poco convinte, soprattutto in centro campo ed attacco finale 0-0 senza emozioni da entrambe le parti.
La nostra seconda gara ci vede impegnate contro l´Arezzo con il quale vinciamo 2-0 con le rete di Casalini e quella della Fusi scaturita da uno schema di calcio d´angolo non perfettamente eseguito ma comunque efficace.
E´ contro lo Zaccaria che le nostre atlete mostrano il gioco migliore, una ritrovata Griselli insacca un bel tiro preciso ed imparabile in ribattuta ad una sua stessa punizione che aveva colpito ingenuamente la barriera avversaria. Il raddoppio arriva con un bel tiro dell´Orsini sempre presente e attiva in campo. Finale 2-0.Buon gioco in tutti i settori con intesa fra le nostre punte, dal centrocampo ben orchestrato e da una buonissima difesa.
La finale nel pomeriggio è caratterizzata dal pressing del Perugia sulle nostre portatrici di palla, che crea non pochi problemi al nostro centrocampo apparso un po´ lento e stanco e solo grazie alla nostra solida difesa e un´attenta Del Lama in porta, premiata infatti come miglior portiere, siamo riuscite a non prendere goals neanche in questa ultima partita, quindi per noi reti inviolate in tutto il torneo. :-)
Tutto il resto è noia la partita finisce ai rigori 4-2 per il Perugia. Sempre poca convinzione da parte delle nostre giocatrici nel prendere il coraggio nel tirare i rigori, brave invece la Sidoni al quale non hanno dato la rete che in realtà era entrata , la Casalini che ha insaccato la rete ma purtroppo l´arbitro non aveva ancora fischiato e nel ripeterlo l´ha sbagliata, Ginevra impeccabile in rete e la Niccolini che non ha mai paura di affrontare il dischetto e mettere dentro.
Gran festa finale, con tiro di coriandoli, per tutte le squadre che hanno onorato nel migliore dei modi la memoria di Chiara.
Un in bocca al lupo ad Alice Spinelli per l´infortunio e brave davvero tutte anche quelle che hanno giocato meno ma hanno dato il loro buon e insostituibile contributo.
Nota di colore la Griselli si giustifica verso la panchina per la punizione sbagliata così dicendo: " Scusate non ho contato bene i passi." Bene , visto l´esito successivo :" Lara, sbaglia ancora a contare i passi" ;-)
Atlas
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VERSILIA 0 - 3 LIVORNO SORGENTI
FORMAZIONE LIVORNO SORGENTI: DEL LAMA, MACCIO, ALMEIDA, FUSI, ORSINI, LA MONICA, CHIELLINI, FORNACIARI, MENICUCCI, GIUSTI, CASALINI; A DISPOSIZIONE BERRI, SIDONI, TAVOLARIO, PALMERINI, VECOLI, BAVA.FORMAZIONE VERSILIA : TESZONI , PASCU, BALDUINI, DA MOMMIO, BUSELLI, CHERRAUDI, CANNONI, BELLONI, FANTINATO, LAZZONI,ZANINI; A DISPOSIZIONE COSTA, BONDIELLI, CANAZZUTI, MAFFEI, SEGHETTI, ANGELI, MAZZEI.
PARTITA ESTREMAMENTE FISICA, SOPRATTUTTO DA PARTE DELL´AVVERSARIE, CHE METTE A DURA PROVA IL CARATTERE DELLE NOSTRE RAGAZZE, LE QUALI INIZIANO CON UN BUON POSSESSO PALLA INTERROTTO DA UN ERRORE DI DISIMPEGNO DA PARTE DI ALMEIDA CHE COSTRINGE LA MENICUCCI A UN FALLO CHE LE COSTA IL GIALLO.
DA SUBITO LE NOSTRE ATLETE INSIDIANO LA PORTA AVVERSARIA CON UN TIRO AL 10´ DELL´ORSINI CHE PERO´ NON VA A LIETO FINE; AL 15´ INVECE UN BEL LANCIO IN PROFONDITA´ DELLA CASALINI INNESCA LA GIUSTI IN VELOCITA´ CHE NON SBAGLIA E CI PORTA SULL 1 A 0.
LA COMPAGINE LIVORNESE CONTINUA AD ATTACCARE, NONOSTANTE I COLPI PROIBITI DELL´AVVERSARIE, SOLO UN MINUTO DOPO LA RETE CI RITENTA CON L´INTESA FORNACIARI-GIUSTI CHE QUESTA VOLTA NON TROVA IMPREPARATO IL PORTIERE.
IL PRIMO TEMPO PROSEGUE CON BUONE AZIONI DA PARTE DELLE NOSTRE RAGAZZE, SFORTUNATE NELLE CONCLUSIONI.
L´UNICA AZIONE SIGNIFICATIVA DA PARTE DEL VERSILIA E´ AL MINUTO 17 CON DUE ANGOLI CONSECUTIVI CHE HANNO TROVATO PERO´ LA NOSTRA PORTIERA DEL LAMA ATTENTA E DECISA.
INIZIA IL SECONDO TEMPO CON UN CAMBIO DA PARTE DEL LIVORNO SORGENTI: ESCE CASALINI ENTRA SIDONI CHE DOPO DUE MINUTI PRENDE L´AMMONIZIONE.
L´INCONTRO PROSEGUE CON NUMEROSI FALLI CHE ALL´ OTTAVO CI PROCURANO UNA PUNIZIONE POCO FUORI DALL´AEREA, TIRATA POCO PIU´ ALTA DELLA TRAVERSA DA PARTE DI DELLA MONICA.
AL 17´ UN FALLACCIO DI BALDUINI (3) PORTA ALL´INFORTUNIO DELLA FUSI COSTRETTA ALL´INTERVENTO DELL´AMBULANZA, QUINDI ESCE FUSI ED ENTRA BERRI.
AL 21´ UN LANCIO DELLA GIUSTI INNESCA LA MONICA CHE SCARTA IL PORTIERE E SEGNA.
PARTITA ORMAI A SENSO UNICO PROSEGUE CON L´ULTIMI TRE CAMBI: ESCONO CHIELLINI, LA MONICA E FORNACIARI SOSTITUITE DA TAVOLARIO, PALMERINI E VECOLI.
AL QUARANTESIMO LA MENICUCCI SEGNA SU RIGORE PER UN FALLO DI MANO.
LA PARTITA TERMINA CON IL RISULTATO DI 3 A 0 PER IL LIVORNO SORGENTI.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domenica prossima debutto per le nostre
esordienti nel campionato maschile
Le nostre ragazze, quest´anno, debutteranno per la prima volta in un campionato maschile a 11 al contrario degli anni passati nei quali questa fascia di età partecipava al campionato femminile a sette.
La nostra dirigenza conscia del fatto che il campionato femminile a sette aveva davvero pochissima rilevanza e non serviva per niente a far crescere in questo sport le nostre ragazze, ha deciso quest´anno di partecipare al campionato maschile, visto che abbiamo i numeri ,nel nostro organico contiamo infatti ben 15 esordienti.
Sarà una nuova e non poco impegnativa esperienza per le nostre atlete, sicuramente però le preparerà nel migliore dei modi per il loro futuro.
Forza ragazze, siete una gran bella squadra! Fateci divertire!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Triangolare di Pietrasanta Vittoria della
compagine Livornese
14-09-2015 10:38 - COMUNICAZIONI
Prove incoraggianti per le nostre squadre di serie C e Juniores che domenica 13 hanno affrontato le formazioni del Versilia padrone di casa e del Pisa. Nella prima partita sono scese in campo le nostre ragazze più piccole, allenate dal Mister Flavio Carola, contro le Cugine neroazzurre che disputeranno la C regionale. Nessun timore riverenziale contro la squadra più esperta. La nostra compagine ha effettuato un buon pressing per tutta la partita mostrando già un´ottima condizione fisica ed un buon gioco del collettivo. La partita è stata risolta da una bella rete della nostra punta Lo Vecchio ,veramente instancabile, presente sempre su ogni pallone. La manovra è stata abbastanza fluida sia nel settore difensivo che davanti con una amalgama di squadra molto buona. I ruoli sembravano invertiti con le nostre juniores protagoniste per lunghi tratti apparendo così come la compagine più esperta rispetto alle Pisane ancora in evidente rodaggio pre stagionale. Risultato 1 a 0 per il Livorno.
Nel secondo match la nostra Prima squadra ha vinto, meritatamente, contro le Versiliesi con il punteggio di 2 a 1 . Per il Livorno hanno realizzato la Chiellini e la Fornaciari. Le amaranto hanno messo in evidenza delle ottime individualità con una manovra del collettivo discreta pur essendo ancora in fase di preparazione. Il telaio della squadra ha un buon connubio fra calciatrici esperte e giovani con le quali Mister Ferdinando Turi potrà lavorare al meglio. Un comprensibile calo fisico nel finale ha permesso al Versilia di accorciare le distanze e di rendersi più pericoloso anche se la nostra portiera Bava non si è mai lasciata sorprendere . Entrambe le nostre compagini sono da elogiare, plausi ad una instancabile Sidoni e una nota di merito in più per la nostra giovane Niccolini che , oltre a mostrare la solita grinta e combattività, ha messo in campo molta lucidità in più di una occasione sia con le Juniores che con la prima squadra. Debutto con merito in prima squadra della Rosellini anche se per pochi minuti . Nelle Juniores ,inoltre mancavano elementi importanti come Griselli e Carletti a causa di piccoli acciacchi di inizio stagione.
Forza Livorno continuiamo così!
Atlas
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
INIZIO PREPARAZIONE
28-08-2015 18:22 - COMUNICAZIONI
Avvisiamo tutte le atlete che lunedì 31 agosto
presso il Campo "La Pace", inizierà la
preparazione........preparatevi psicologicamente :-)
In bocca al lupo
-------------------------------------------------------------
Auguri jedda
06-09-2015 11:52 - COMUNICAZIONI
Auguri Jedda no Jada ...insomma Augurissimi al
nostro Super presidente Giada Bellandi!
---------------------------------------------------------------------------------
13 Memorial Riccardo Salvini
Prima uscita Ufficiale per le ragazze della CF LIVORNO SORGENTI, per la stagione agonistica 2015/2016, con la partecipazione al 13° Memorial Riccardo Salvini in quel di Capannoli (PI), insieme alle ragazze labroniche anche le compagini del CASTELFRANCO e VALDINIEVOLE, triangolare da 30´ ad incontro tempo unico.
Invitate al torneo le categorie Esordienti anni 2001,2002,2003 con 3 fuoriquota 2000-1999, per questo Mister Carola porta le seguenti ragazze: Del lama, Michelotti, Giammattei, Maccio, Puglia, De Matteis, Pastifieri, Perricci, Niccolini, Lo Vecchio, Turi, Papa, Griselli, Di Bartolo, Guliani, Benincasa, Gailli, Rizzini, Rosellini, Tani, Casalini.
Si comincia alle ore 19,30 in punto, in campo per il primo incontro le ragazze labroniche con la fortissima CASTELFRANCO, da precisare che la compagine pisana purtroppo non avendo un vero e proprio settore giovanile si presenta a questa manifestazione con solo 9 elementi, pertanto subito sfavorite dai numeri, ma la qualità delle 9 in campo non si discute, e impegnano le ragazze di mister carola non poco, ci vuole quasi tutti i 30 minuti per riuscire a passare in vantaggio con la classica azione personale di contropiede della Lo Vecchio che ruba palla a centrocampo e si invola indisturbata verso l´estremo difensore pisano che non può far altro che raccogliere la sfera in fondo al sacco. Manca ormai un minuto alla fine dell´incontro ma da una bella azione corale dal limite dell´area, la palla giunge alla De Matteis che da un passo dentro l´aria defilata sulla destra calcia incrociando sulla sinistra, il pallone tocca il palo e si insacca per il definitivo 2 a 0. Con questa vittoria le ragazze di mister Carola si guadagnano la finale contro il Valdinievole, che nel frattempo esce sconfitta per 1 a 0 contro il Castelfranco. Inizia l´ultimo incontro proprio contro il Valdinievole, in questo caso il tasso tecnico delle ragazze livornesi è nettamente superiore, anche se nel Valdinievole militano un paio di elementi di nostra conoscenza molto valide, ma l´affiatamento delle ragazze labroniche con qualche nuovo elemento come la Di Bartolo e la Turi non lascia scampo alla pur brava compagine pistoiese, ma ci vuole una splendida rete della De Matteis di testa da calcio d´angolo per stendere il Valdinievole con il colpo di grazia dato dalla Niccolini che firma il definitivo 2 a 0 con una bella conclusione di Sinistro. Unica nota dolente di una bella serata di sport l´entrata in campo della Griselli, che dopo uno scatto in ripartenza accusa il solito fastidio alla coscia destra che costringe Lara ad abbandonare l´incontro dopo appena 5 minuti. Al termine dell´incontro alla presenza dei familiari dello sfortunato Riccardo Salvini e delle autorità Federali giunte da Firenze la Formazione del CF LIVORNO SORGENTI alza il primo trofeo stagionale con merito, iniziando nei migliori dei modi la nuova stagione.
Carmine DE MATTEIS
Il 7 gennaio a Coverciano si è svolta la prima selezione per la rappresentativa toscana nella quale sono state chiamate tre delle nostre atlete: la Sidoni ormai veterana della manifestazione, la Maccio e la Lo Vecchio.
Dalila MACCIO |
Benedetta SIDONI |
Mentre il prossimo 28 gennaio sarà la volta della rappresentativa under 15 la quale vede convocate: La De Matteis, la Pastifieri e la Rosellini.
Chiara PASTIFIERI |
Matilde DE MATTEIS |
Camilla ROSELLINI
Contenti per queste convocazioni, allo stesso tempo, ci rammarichiamo del fatto che vengano chiamate solo tre atlete per società in quanto di brave calciatrici quest’anno ne abbiamo davvero tante.
|
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------- A.S.D.C.F. LIVORNO SORGENTI
BRINDISI DI NATALE
IL GIORNO 23 DICEMBRE ORE 20.30, SIAMO LIETI DI INVITARE ATLETI E DIRIGENTI
AL CONSUETO "BRINDISI NATALIZIO"
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!
P.S. non mancherà un piccolo presente ;-)
-------------------------------------------------------------
AZZURRE PER UN GIORN0
Il 3 novembre per le nostre esordienti si è presentato un’occasione unica, infatti hanno partecipato all’evento “Azzurre per un Giorno” svoltosi allo stadio “Maccari” di Chianciano terme.Le nostre ragazze, insieme ad altre atlete di società toscane, hanno passato l’intera giornata con la squadra Nazionale Under 19 e relativo staff. Per loro è stato come vivere un sogno, si sono confrontate con le ragazze della nazionale, hanno ascoltato le loro storie, hanno fatto domande per avere risposte su dubbi e perplessità ed hanno così potuto scoprire realtà diverse . Infine si sono rese conto che questo sogno può diventare realtà se lo si vuole davvero. Ci sono stati momenti di ascolto, Mr Sbardella, ha illustrato il lavoro della nazionale, il cammino che stanno progettando per far sì che questo sport si sviluppi il più possibile, la federazione infatti vuole migliorare il progetto calcio-scuola, così da raggiungere il livello delle altre nazionali che già da tempo investono in questo settore, quindi dell’impegno che ci deve essere da parte di tutti, società locali ma soprattutto delle atlete che tali devono essere per raggiungere dei risultati ; ma anche momenti di puro divertimento, lo spirito labronico arriva sempre dovunque, con le nostre atlete, che hanno coinvolto tutti nel “ballo del budino”, che ha strappato genuine risate nei partecipanti all’evento. E’ stata una bellissima manifestazione alla quale speriamo ne seguano altre, magari che coinvolgano tutte le atlete anche delle maggiori categorie. Peccato che la partita delle Under 19 si svolga in un giorno lavorativo, che impedisce una più elevata presenza di pubblico, comunque anche se non saremo lì di persona saremo lì con il cuore Forza Azzurre!!!!
---------------------------------------------------------------------------------
SECONDO POSTO PER LE JUNIORES AL
4° MEMORIAL CHIARA MONTAGNOLI
21-09-2015 16:06 - COMUNICAZIONI
Buon risultato per le nostre atlete visto le altre partecipanti al torneo, cioè: Grifo Perugia, San Zaccaria Ravenna società di serie A e B e l´Arezzo.
Ma ormai il nostro motto " sempre ovunque contro chiunque" ci sprona a non aver sudditanza o paure verso nessuna avversaria!
Sul campo le livornesi,infatti, hanno smentito gli scettici, dimostrando di aver bene assimilato la buona preparazione atletica ( grazie Giada!) e tattica impartita dagli allenatori, una forte difesa che con una maggiore attenzione e intraprendenza agonistica nell´attacco avrebbe potuto vederci vincitrici del torneo, perso purtroppo ai rigori.
Una bella giornata di sport, che, anche se ci ha stancato per il lungo viaggio, ci rende orgogliosi come genitori, di queste ragazze che si impegnano con serietà e che ci sanno davvero far divertire con la loro simpatia.
Veniamo alla cronaca delle partite che vede le livornesi di fronte alle padrone di casa del Perugia nella prima partita del torneo a 4, le nostre ragazze entrano in campo contratte e poco convinte, soprattutto in centro campo ed attacco finale 0-0 senza emozioni da entrambe le parti.
La nostra seconda gara ci vede impegnate contro l´Arezzo con il quale vinciamo 2-0 con le rete di Casalini e quella della Fusi scaturita da uno schema di calcio d´angolo non perfettamente eseguito ma comunque efficace.
E´ contro lo Zaccaria che le nostre atlete mostrano il gioco migliore, una ritrovata Griselli insacca un bel tiro preciso ed imparabile in ribattuta ad una sua stessa punizione che aveva colpito ingenuamente la barriera avversaria. Il raddoppio arriva con un bel tiro dell´Orsini sempre presente e attiva in campo. Finale 2-0.Buon gioco in tutti i settori con intesa fra le nostre punte, dal centrocampo ben orchestrato e da una buonissima difesa.
La finale nel pomeriggio è caratterizzata dal pressing del Perugia sulle nostre portatrici di palla, che crea non pochi problemi al nostro centrocampo apparso un po´ lento e stanco e solo grazie alla nostra solida difesa e un´attenta Del Lama in porta, premiata infatti come miglior portiere, siamo riuscite a non prendere goals neanche in questa ultima partita, quindi per noi reti inviolate in tutto il torneo. :-)
Tutto il resto è noia la partita finisce ai rigori 4-2 per il Perugia. Sempre poca convinzione da parte delle nostre giocatrici nel prendere il coraggio nel tirare i rigori, brave invece la Sidoni al quale non hanno dato la rete che in realtà era entrata , la Casalini che ha insaccato la rete ma purtroppo l´arbitro non aveva ancora fischiato e nel ripeterlo l´ha sbagliata, Ginevra impeccabile in rete e la Niccolini che non ha mai paura di affrontare il dischetto e mettere dentro.
Gran festa finale, con tiro di coriandoli, per tutte le squadre che hanno onorato nel migliore dei modi la memoria di Chiara.
Un in bocca al lupo ad Alice Spinelli per l´infortunio e brave davvero tutte anche quelle che hanno giocato meno ma hanno dato il loro buon e insostituibile contributo.
Nota di colore la Griselli si giustifica verso la panchina per la punizione sbagliata così dicendo: " Scusate non ho contato bene i passi." Bene , visto l´esito successivo :" Lara, sbaglia ancora a contare i passi" ;-)
Atlas
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VERSILIA 0 - 3 LIVORNO SORGENTI
FORMAZIONE LIVORNO SORGENTI: DEL LAMA, MACCIO, ALMEIDA, FUSI, ORSINI, LA MONICA, CHIELLINI, FORNACIARI, MENICUCCI, GIUSTI, CASALINI; A DISPOSIZIONE BERRI, SIDONI, TAVOLARIO, PALMERINI, VECOLI, BAVA.FORMAZIONE VERSILIA : TESZONI , PASCU, BALDUINI, DA MOMMIO, BUSELLI, CHERRAUDI, CANNONI, BELLONI, FANTINATO, LAZZONI,ZANINI; A DISPOSIZIONE COSTA, BONDIELLI, CANAZZUTI, MAFFEI, SEGHETTI, ANGELI, MAZZEI.
PARTITA ESTREMAMENTE FISICA, SOPRATTUTTO DA PARTE DELL´AVVERSARIE, CHE METTE A DURA PROVA IL CARATTERE DELLE NOSTRE RAGAZZE, LE QUALI INIZIANO CON UN BUON POSSESSO PALLA INTERROTTO DA UN ERRORE DI DISIMPEGNO DA PARTE DI ALMEIDA CHE COSTRINGE LA MENICUCCI A UN FALLO CHE LE COSTA IL GIALLO.
DA SUBITO LE NOSTRE ATLETE INSIDIANO LA PORTA AVVERSARIA CON UN TIRO AL 10´ DELL´ORSINI CHE PERO´ NON VA A LIETO FINE; AL 15´ INVECE UN BEL LANCIO IN PROFONDITA´ DELLA CASALINI INNESCA LA GIUSTI IN VELOCITA´ CHE NON SBAGLIA E CI PORTA SULL 1 A 0.
LA COMPAGINE LIVORNESE CONTINUA AD ATTACCARE, NONOSTANTE I COLPI PROIBITI DELL´AVVERSARIE, SOLO UN MINUTO DOPO LA RETE CI RITENTA CON L´INTESA FORNACIARI-GIUSTI CHE QUESTA VOLTA NON TROVA IMPREPARATO IL PORTIERE.
IL PRIMO TEMPO PROSEGUE CON BUONE AZIONI DA PARTE DELLE NOSTRE RAGAZZE, SFORTUNATE NELLE CONCLUSIONI.
L´UNICA AZIONE SIGNIFICATIVA DA PARTE DEL VERSILIA E´ AL MINUTO 17 CON DUE ANGOLI CONSECUTIVI CHE HANNO TROVATO PERO´ LA NOSTRA PORTIERA DEL LAMA ATTENTA E DECISA.
INIZIA IL SECONDO TEMPO CON UN CAMBIO DA PARTE DEL LIVORNO SORGENTI: ESCE CASALINI ENTRA SIDONI CHE DOPO DUE MINUTI PRENDE L´AMMONIZIONE.
L´INCONTRO PROSEGUE CON NUMEROSI FALLI CHE ALL´ OTTAVO CI PROCURANO UNA PUNIZIONE POCO FUORI DALL´AEREA, TIRATA POCO PIU´ ALTA DELLA TRAVERSA DA PARTE DI DELLA MONICA.
AL 17´ UN FALLACCIO DI BALDUINI (3) PORTA ALL´INFORTUNIO DELLA FUSI COSTRETTA ALL´INTERVENTO DELL´AMBULANZA, QUINDI ESCE FUSI ED ENTRA BERRI.
AL 21´ UN LANCIO DELLA GIUSTI INNESCA LA MONICA CHE SCARTA IL PORTIERE E SEGNA.
PARTITA ORMAI A SENSO UNICO PROSEGUE CON L´ULTIMI TRE CAMBI: ESCONO CHIELLINI, LA MONICA E FORNACIARI SOSTITUITE DA TAVOLARIO, PALMERINI E VECOLI.
AL QUARANTESIMO LA MENICUCCI SEGNA SU RIGORE PER UN FALLO DI MANO.
LA PARTITA TERMINA CON IL RISULTATO DI 3 A 0 PER IL LIVORNO SORGENTI.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domenica prossima debutto per le nostre
esordienti nel campionato maschile
Le nostre ragazze, quest´anno, debutteranno per la prima volta in un campionato maschile a 11 al contrario degli anni passati nei quali questa fascia di età partecipava al campionato femminile a sette.
La nostra dirigenza conscia del fatto che il campionato femminile a sette aveva davvero pochissima rilevanza e non serviva per niente a far crescere in questo sport le nostre ragazze, ha deciso quest´anno di partecipare al campionato maschile, visto che abbiamo i numeri ,nel nostro organico contiamo infatti ben 15 esordienti.
Sarà una nuova e non poco impegnativa esperienza per le nostre atlete, sicuramente però le preparerà nel migliore dei modi per il loro futuro.
Forza ragazze, siete una gran bella squadra! Fateci divertire!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La nostra dirigenza conscia del fatto che il campionato femminile a sette aveva davvero pochissima rilevanza e non serviva per niente a far crescere in questo sport le nostre ragazze, ha deciso quest´anno di partecipare al campionato maschile, visto che abbiamo i numeri ,nel nostro organico contiamo infatti ben 15 esordienti.
Sarà una nuova e non poco impegnativa esperienza per le nostre atlete, sicuramente però le preparerà nel migliore dei modi per il loro futuro.
Forza ragazze, siete una gran bella squadra! Fateci divertire!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Triangolare di Pietrasanta Vittoria della
compagine Livornese
14-09-2015 10:38 - COMUNICAZIONI
Prove incoraggianti per le nostre squadre di serie C e Juniores che domenica 13 hanno affrontato le formazioni del Versilia padrone di casa e del Pisa. Nella prima partita sono scese in campo le nostre ragazze più piccole, allenate dal Mister Flavio Carola, contro le Cugine neroazzurre che disputeranno la C regionale. Nessun timore riverenziale contro la squadra più esperta. La nostra compagine ha effettuato un buon pressing per tutta la partita mostrando già un´ottima condizione fisica ed un buon gioco del collettivo. La partita è stata risolta da una bella rete della nostra punta Lo Vecchio ,veramente instancabile, presente sempre su ogni pallone. La manovra è stata abbastanza fluida sia nel settore difensivo che davanti con una amalgama di squadra molto buona. I ruoli sembravano invertiti con le nostre juniores protagoniste per lunghi tratti apparendo così come la compagine più esperta rispetto alle Pisane ancora in evidente rodaggio pre stagionale. Risultato 1 a 0 per il Livorno.
Nel secondo match la nostra Prima squadra ha vinto, meritatamente, contro le Versiliesi con il punteggio di 2 a 1 . Per il Livorno hanno realizzato la Chiellini e la Fornaciari. Le amaranto hanno messo in evidenza delle ottime individualità con una manovra del collettivo discreta pur essendo ancora in fase di preparazione. Il telaio della squadra ha un buon connubio fra calciatrici esperte e giovani con le quali Mister Ferdinando Turi potrà lavorare al meglio. Un comprensibile calo fisico nel finale ha permesso al Versilia di accorciare le distanze e di rendersi più pericoloso anche se la nostra portiera Bava non si è mai lasciata sorprendere . Entrambe le nostre compagini sono da elogiare, plausi ad una instancabile Sidoni e una nota di merito in più per la nostra giovane Niccolini che , oltre a mostrare la solita grinta e combattività, ha messo in campo molta lucidità in più di una occasione sia con le Juniores che con la prima squadra. Debutto con merito in prima squadra della Rosellini anche se per pochi minuti . Nelle Juniores ,inoltre mancavano elementi importanti come Griselli e Carletti a causa di piccoli acciacchi di inizio stagione.
Forza Livorno continuiamo così!
Atlas
Nel secondo match la nostra Prima squadra ha vinto, meritatamente, contro le Versiliesi con il punteggio di 2 a 1 . Per il Livorno hanno realizzato la Chiellini e la Fornaciari. Le amaranto hanno messo in evidenza delle ottime individualità con una manovra del collettivo discreta pur essendo ancora in fase di preparazione. Il telaio della squadra ha un buon connubio fra calciatrici esperte e giovani con le quali Mister Ferdinando Turi potrà lavorare al meglio. Un comprensibile calo fisico nel finale ha permesso al Versilia di accorciare le distanze e di rendersi più pericoloso anche se la nostra portiera Bava non si è mai lasciata sorprendere . Entrambe le nostre compagini sono da elogiare, plausi ad una instancabile Sidoni e una nota di merito in più per la nostra giovane Niccolini che , oltre a mostrare la solita grinta e combattività, ha messo in campo molta lucidità in più di una occasione sia con le Juniores che con la prima squadra. Debutto con merito in prima squadra della Rosellini anche se per pochi minuti . Nelle Juniores ,inoltre mancavano elementi importanti come Griselli e Carletti a causa di piccoli acciacchi di inizio stagione.
Forza Livorno continuiamo così!
Atlas
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
INIZIO PREPARAZIONE
28-08-2015 18:22 - COMUNICAZIONI
Avvisiamo tutte le atlete che lunedì 31 agosto
presso il Campo "La Pace", inizierà la
preparazione........preparatevi psicologicamente :-)
In bocca al lupo
-------------------------------------------------------------
Auguri jedda
Auguri jedda
06-09-2015 11:52 - COMUNICAZIONI
Auguri Jedda no Jada ...insomma Augurissimi al
nostro Super presidente Giada Bellandi!
---------------------------------------------------------------------------------
13 Memorial Riccardo Salvini
13 Memorial Riccardo Salvini
Prima uscita Ufficiale per le ragazze della CF LIVORNO SORGENTI, per la stagione agonistica 2015/2016, con la partecipazione al 13° Memorial Riccardo Salvini in quel di Capannoli (PI), insieme alle ragazze labroniche anche le compagini del CASTELFRANCO e VALDINIEVOLE, triangolare da 30´ ad incontro tempo unico.
Invitate al torneo le categorie Esordienti anni 2001,2002,2003 con 3 fuoriquota 2000-1999, per questo Mister Carola porta le seguenti ragazze: Del lama, Michelotti, Giammattei, Maccio, Puglia, De Matteis, Pastifieri, Perricci, Niccolini, Lo Vecchio, Turi, Papa, Griselli, Di Bartolo, Guliani, Benincasa, Gailli, Rizzini, Rosellini, Tani, Casalini.
Si comincia alle ore 19,30 in punto, in campo per il primo incontro le ragazze labroniche con la fortissima CASTELFRANCO, da precisare che la compagine pisana purtroppo non avendo un vero e proprio settore giovanile si presenta a questa manifestazione con solo 9 elementi, pertanto subito sfavorite dai numeri, ma la qualità delle 9 in campo non si discute, e impegnano le ragazze di mister carola non poco, ci vuole quasi tutti i 30 minuti per riuscire a passare in vantaggio con la classica azione personale di contropiede della Lo Vecchio che ruba palla a centrocampo e si invola indisturbata verso l´estremo difensore pisano che non può far altro che raccogliere la sfera in fondo al sacco. Manca ormai un minuto alla fine dell´incontro ma da una bella azione corale dal limite dell´area, la palla giunge alla De Matteis che da un passo dentro l´aria defilata sulla destra calcia incrociando sulla sinistra, il pallone tocca il palo e si insacca per il definitivo 2 a 0. Con questa vittoria le ragazze di mister Carola si guadagnano la finale contro il Valdinievole, che nel frattempo esce sconfitta per 1 a 0 contro il Castelfranco. Inizia l´ultimo incontro proprio contro il Valdinievole, in questo caso il tasso tecnico delle ragazze livornesi è nettamente superiore, anche se nel Valdinievole militano un paio di elementi di nostra conoscenza molto valide, ma l´affiatamento delle ragazze labroniche con qualche nuovo elemento come la Di Bartolo e la Turi non lascia scampo alla pur brava compagine pistoiese, ma ci vuole una splendida rete della De Matteis di testa da calcio d´angolo per stendere il Valdinievole con il colpo di grazia dato dalla Niccolini che firma il definitivo 2 a 0 con una bella conclusione di Sinistro. Unica nota dolente di una bella serata di sport l´entrata in campo della Griselli, che dopo uno scatto in ripartenza accusa il solito fastidio alla coscia destra che costringe Lara ad abbandonare l´incontro dopo appena 5 minuti. Al termine dell´incontro alla presenza dei familiari dello sfortunato Riccardo Salvini e delle autorità Federali giunte da Firenze la Formazione del CF LIVORNO SORGENTI alza il primo trofeo stagionale con merito, iniziando nei migliori dei modi la nuova stagione.
Carmine DE MATTEIS
---------------------------------------------------------------------------------
CONVOCAZIONE NAZIONALE UNDER 15
PER LARA
29-08-2015 15:23 - COMUNICAZIONI

Nella settimana dal 19 al 25 Luglio si è svolto a Norcia lo stage
della Nazionale under 15 guidato da Mr. Sbardella e nel quale è
stata convocata anche la nostra atleta Griselli Lara.