4 GIORNATA COPPA TOSCANA FEMMINILE
CF LIVORNO SORGENTI 0 - 1 2003 LUCCA
FORMAZIONI:
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
BAVA, CHIELLINI, SIDONI, ALMEIDA SANTOS, CAMPANILE, PICCO, GIUSTI, MANTOVANI, ROMANI, TAVOLARIO, ORSINI.
A DISPOSIZIONE:
FORNACIARI, TRENTI, GRISELLI, MACCIO, FUSI, SERNESI, GIULIANI.
FORMAZIONE 2003 LUCCA:
PUCITTA, TOGNARELLI, RIZZATO, MASE', FREDIANI, LEHMANN, BONACCHI, NIELLINI, MANGANIELLO, BENGASI, MENCHETTI.
A DIPOSIZIONE:
GIUFFRIDA, CAPRONI, GIORGETTI.
CF LIVORNO SORGENTI 0 - 1 2003 LUCCA
FORMAZIONI:
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
BAVA, CHIELLINI, SIDONI, ALMEIDA SANTOS, CAMPANILE, PICCO, GIUSTI, MANTOVANI, ROMANI, TAVOLARIO, ORSINI.
A DISPOSIZIONE:
FORNACIARI, TRENTI, GRISELLI, MACCIO, FUSI, SERNESI, GIULIANI.
FORNACIARI, TRENTI, GRISELLI, MACCIO, FUSI, SERNESI, GIULIANI.
FORMAZIONE 2003 LUCCA:
PUCITTA, TOGNARELLI, RIZZATO, MASE', FREDIANI, LEHMANN, BONACCHI, NIELLINI, MANGANIELLO, BENGASI, MENCHETTI.
PUCITTA, TOGNARELLI, RIZZATO, MASE', FREDIANI, LEHMANN, BONACCHI, NIELLINI, MANGANIELLO, BENGASI, MENCHETTI.
A DIPOSIZIONE:
GIUFFRIDA, CAPRONI, GIORGETTI.
GIUFFRIDA, CAPRONI, GIORGETTI.
CAMPIONATO SERIE C
2003 LUCCA 2 - 2 CF LIVORNO SORGENTI
FORMAZIONI:
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
BAVA, CHIELLINI, SIDONI, ALMEIDA SANTOS, PICCO, GIUSTI, MANTOVANI, ROMANI, GIULIANI, CASALINI, TANI.
A DISPOSIZIONE:
FORNACIARI, TRENTI, GIAMMATTEI, ROSELLINI, GRISELLI, MACCIO.
FORMAZIONE 2003 LUCCA:
GIUFFRIDA, TOGNARELLI, RIZZATO, MASE', FREDIANI, LEHMANN, CARROZZO, NIELLINI, MANGANIELLO, BENGASI, MENCHETTI.
A DIPOSIZIONE:
CAPRONI, BONACCHI.
ULTIMA GIORNATA DI CAMPIONATO CHE VEDE LA SQUADRA VINCITRICE DI QUEST'ULTIMO CONTRO UN LIVORNO CHE CERCA UNA BELLA PRESTAZIONE PER CONCLUDERE AL MEGLIO LA STAGIONE 2015/2016.
LE SQUADRE ENTRANO IN CAMPO DETERMINATE E LA PARTITA RISULTA EQUILIBRATA FINO A QUANDO GRAZIE AD UN ASSIST DELLA MANTOVANI LA GIUSTI COME SUO SOLITO ARRIVA IN RETE E SEGNA.
LE RAGAZZE AMARANTO SOFFRANO LA FISICITA' DELLE LUCCHESI TENENDOSI NELLA PROPRIA META' CAMPO.
LE LUCCHESI OTTENGONO UN RIGORE MAGISTRALMENTE PARATO DALLA BAVA.
SUL RECUPERO DELLA FINE DEL PRIMO TEMPO LA BENGASI TROVA IL PAREGGIO.
NELL' INTERVALLO IL LIVORNO FA DUE SOSTITUZIONI: MANTOVANI E ALMEIDA SANTOS PER MACCIO E GRISELLI.
IL SECONDO TEMPO E' LA FOTOCOPIA DEL PRIMO.
LE AMARANTO PASSANO PER LA SECONDA VOLTA IN VANTAGGIO GRAZIE AD UN ASSIST DI GRISELLI SU GIUSTI MA IL LUCCA RIEQUILIBRA IL MATCH CON MANGANIELLO.
LA PARTITA E' PROSEGUITA CON ALTRE OCCASIONI A FAVORE DELLA GIUSTI CHE NON E' RIUSCITA A CONCRETIZZARE.
FINISCE COSI' CON IL PAREGGIO PER 2 A 2 TRA LUCCA E LIVORNO.
2003 LUCCA 2 - 2 CF LIVORNO SORGENTI
FORMAZIONI:
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
BAVA, CHIELLINI, SIDONI, ALMEIDA SANTOS, PICCO, GIUSTI, MANTOVANI, ROMANI, GIULIANI, CASALINI, TANI.
A DISPOSIZIONE:
FORNACIARI, TRENTI, GIAMMATTEI, ROSELLINI, GRISELLI, MACCIO.
FORNACIARI, TRENTI, GIAMMATTEI, ROSELLINI, GRISELLI, MACCIO.
FORMAZIONE 2003 LUCCA:
GIUFFRIDA, TOGNARELLI, RIZZATO, MASE', FREDIANI, LEHMANN, CARROZZO, NIELLINI, MANGANIELLO, BENGASI, MENCHETTI.
GIUFFRIDA, TOGNARELLI, RIZZATO, MASE', FREDIANI, LEHMANN, CARROZZO, NIELLINI, MANGANIELLO, BENGASI, MENCHETTI.
A DIPOSIZIONE:
CAPRONI, BONACCHI.
CAPRONI, BONACCHI.
ULTIMA GIORNATA DI CAMPIONATO CHE VEDE LA SQUADRA VINCITRICE DI QUEST'ULTIMO CONTRO UN LIVORNO CHE CERCA UNA BELLA PRESTAZIONE PER CONCLUDERE AL MEGLIO LA STAGIONE 2015/2016.
LE SQUADRE ENTRANO IN CAMPO DETERMINATE E LA PARTITA RISULTA EQUILIBRATA FINO A QUANDO GRAZIE AD UN ASSIST DELLA MANTOVANI LA GIUSTI COME SUO SOLITO ARRIVA IN RETE E SEGNA.
LE RAGAZZE AMARANTO SOFFRANO LA FISICITA' DELLE LUCCHESI TENENDOSI NELLA PROPRIA META' CAMPO.
LE LUCCHESI OTTENGONO UN RIGORE MAGISTRALMENTE PARATO DALLA BAVA.
SUL RECUPERO DELLA FINE DEL PRIMO TEMPO LA BENGASI TROVA IL PAREGGIO.
NELL' INTERVALLO IL LIVORNO FA DUE SOSTITUZIONI: MANTOVANI E ALMEIDA SANTOS PER MACCIO E GRISELLI.
IL SECONDO TEMPO E' LA FOTOCOPIA DEL PRIMO.
LE AMARANTO PASSANO PER LA SECONDA VOLTA IN VANTAGGIO GRAZIE AD UN ASSIST DI GRISELLI SU GIUSTI MA IL LUCCA RIEQUILIBRA IL MATCH CON MANGANIELLO.
LA PARTITA E' PROSEGUITA CON ALTRE OCCASIONI A FAVORE DELLA GIUSTI CHE NON E' RIUSCITA A CONCRETIZZARE.
FINISCE COSI' CON IL PAREGGIO PER 2 A 2 TRA LUCCA E LIVORNO.
CAMPIONATO SERIE C
CF LIVORNO SORGENTI 0 - 3 CASENTINO
FORMAZIONE CF LIVORNO SORGENTI: BAVA, GIAMMATTEI, CHIELLINI, SIDONI, ALMEIDA SANTOS, CAMPANILE, FORNACIARI, TANI, GIUSTI, PICCO, ROMANI.
A DISPOSIZIONE: SERNESI, TRENTI, MANTOVANI.
PENULTIMA GIORNATA DI CAMPIONATO CHE VEDE IL LIVORNO OSPITARE IN CASA IL CASENTINO.
QUEST'ULTIMO SI PRESENTE AGGUERRITO PER FAR SUA LA PARTITA IN MODO DA INSIDIARE IL SECONDO POSTO DEL FOSSONE.
MENTRE IL LIVORNO NON AL COMPLETO E CON POCHI CAMBI AFFRONTAVA LA PARTITA TENTANDO DI DIFENDERSI E COLPIRE IN CONTROPIEDE.
MAL GRADO L'IMPEGNO E LA DETERMINAZIONE LE LABRONICHE SUBIVANO LA PRESSIONE AVVERSARIA CHE NEL PRIMO TEMPO SI CONCRETIZZAVA CON DUE EUROGOAL DEL CASENTINO E DIVERSI INTERVENTI DELLA BRAVA BAVA CHE MANTENEVA VIVA LA PARTITA.
DA PARTE DEL LIVORNO ALCUNI CONTROPIEDI CHE VENGONO SVENTATI DALLA DIFESA AVVERSARIA SEMPRE ATTENTA.
NEL SECONDO TEMPO IL LIVORNO ENTRA PIU' DECISO E GRINTOSO INFATTI NEI PRIMI DIECI MINUTI DELLA PARTITA SI GIOCA A CENTROCAMPO MENTRE IL CASENTINO SEMBRA ACCONTENTARSI DEL RISULTATO E LA DIFESA AMARANTO RESPIRA FINO A CHE LA CHIELLINI CON UN INGENUITA' COMMETTE ALLO NELL'AREA DI RIGORE CHE VIENE REALIZZATO DAL CASENTINO.
PRESE DALL'ORGOGLIO LE AMARANTO SI RIVERSANO NELLA META' CAMPO AVVERSARIA METTENDO IN DIFFICOLTA' LA DIFESA CASENTINA SENZA PERO' CREARE PALLE GOAL PULITE SALVO PER UNA PUNIZIA IN CUI LA TANI COLPISCE DI PIATTO MA LA PALLA ESCE DI POCO.
LA PARTITA SI CONCLUDE CON LA VITTORIA MERITATA DEL CASENTINO SU UN LIVORNO CHE A LOTTATO FINO ALLA FINE.
CAMPIONATO SERIE C
CF LIVORNO SORGENTI 2 - 0 DON BOSCO FOSSONE
FORMAZIONE CF LIVORNO SORGENTI: BAVA, GIAMMATTEI, ALMEIDA SANTOS, CECI, MANTOVANI, SIDONI, ROMANI, ORSINI, FORNACIARI, PICCO, GIUSTI
A DISPOSIZIONE: SERNESI, TANI, CASALINI, GIULIANI (55'), SPINELLI (70'), TRENTI
Primo tempo tutto del Fossone, che schiaccia le amaranto nella propria metà campo, creando varie occasioni da goal, da segnalare almeno due interventi della brava Bava e due traverse, per le amaranto nessun tiro in porta ma solo qualche iniziativa della Giusti non pericolosa. La ripresa comincia con un Fossone non determinato al contrario delle amaranto che con qualche modifica entrano in campo più convinte e alla prima azione su percussione della Sidoni che crossa in mezzo all'area trovando la testa della neo arrivata Picco beffa il portiere ed il proprio marcatore segnando un goal di esperienza. Il Fossone prova a reagire ma trova un centro campo ben organizzato e una difesa attenta con Ceci, Almeida Santos, Giammattei e la nuova entrata Giuliani che blindano la porta, non concedendo spazi alle attaccanti avversarie. Mr Turi sostituisce Picco a Spinelli, la quale si impegna nel difendere la propria fascia portando palloni insidiosi in avanti. Allo scadere del secondo tempo su assist della Giusti Fornaciari si trova a tu per tu con il portiere e non sbaglia segnando il 2 a 0 finale. Da segnalare una onnipresende Sidoni.
19° giornata CAMPIONATO SERIE C
CF LIVORNO SORGENTI 1 - 2 PISA CALCIO FEMMINILE
FORMAZIONI:
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
BAVA, MACCIO, CECI, ORSINI, ALMEIDA SANTOS, FORNACIARI, CAMPANILE, SIDONI, MANTOVANI, GIUSTI, ROMANI.
A DISPOSIZIONE:
FUSI, CHIELLINI, LO VECCHIO, GIULIANI, SPINELLI, PUGLIA, ROSELLINI.
FORMAZIONE PISA CALCIO FEMMINILE:
ROMITI, ATZEI, BIMBI, CASAROSA, BONELLI, PANEPINTO, PAGANELLI, BORRELLO, MARCHI, ORLANDI, LICARETI.
A DIPOSIZIONE: LAZZERINI, GRANUCCI, AIELLO, SPARAPANI, BIANCALANA, MESSINA.
CF LIVORNO SORGENTI 1 - 2 PISA CALCIO FEMMINILE
FORMAZIONI:
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
BAVA, MACCIO, CECI, ORSINI, ALMEIDA SANTOS, FORNACIARI, CAMPANILE, SIDONI, MANTOVANI, GIUSTI, ROMANI.
A DISPOSIZIONE:
FUSI, CHIELLINI, LO VECCHIO, GIULIANI, SPINELLI, PUGLIA, ROSELLINI.
FUSI, CHIELLINI, LO VECCHIO, GIULIANI, SPINELLI, PUGLIA, ROSELLINI.
FORMAZIONE PISA CALCIO FEMMINILE:
ROMITI, ATZEI, BIMBI, CASAROSA, BONELLI, PANEPINTO, PAGANELLI, BORRELLO, MARCHI, ORLANDI, LICARETI.
ROMITI, ATZEI, BIMBI, CASAROSA, BONELLI, PANEPINTO, PAGANELLI, BORRELLO, MARCHI, ORLANDI, LICARETI.
A DIPOSIZIONE: LAZZERINI, GRANUCCI, AIELLO, SPARAPANI, BIANCALANA, MESSINA.
18° giornata CAMPIONATO SERIE C
CF LIVORNO SORGENTI 0 - 3 PONTEDERA
FORMAZIONI:
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
DEL LAMA, ORSINI, CECI, TAVOLARIO, ALMEIDA SANTOS, FORNACIARI, CAMPANILE, SIDONI, MANTOVANI, GIUSTI, ROMANI.
A DISPOSIZIONE:
TRENTI, GRISELLI, NICCOLINI, TANI.
FORMAZIONE PONTEDERA:
TRIMONTE, CEI, PANTANI GE., D'ANTONI, DONI, CHIORAZZO, BALDI, MENICUCCI, BINI, SPAGNA I., FENILI.
A DIPOSIZIONE:
SPAGNA S., MARRUCCI, BACHI, MARCUCCI, PANTANI GI., SALVINI.
CF LIVORNO SORGENTI 0 - 3 PONTEDERA
FORMAZIONI:
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
DEL LAMA, ORSINI, CECI, TAVOLARIO, ALMEIDA SANTOS, FORNACIARI, CAMPANILE, SIDONI, MANTOVANI, GIUSTI, ROMANI.
A DISPOSIZIONE:
TRENTI, GRISELLI, NICCOLINI, TANI.
TRENTI, GRISELLI, NICCOLINI, TANI.
FORMAZIONE PONTEDERA:
TRIMONTE, CEI, PANTANI GE., D'ANTONI, DONI, CHIORAZZO, BALDI, MENICUCCI, BINI, SPAGNA I., FENILI.
TRIMONTE, CEI, PANTANI GE., D'ANTONI, DONI, CHIORAZZO, BALDI, MENICUCCI, BINI, SPAGNA I., FENILI.
A DIPOSIZIONE:
SPAGNA S., MARRUCCI, BACHI, MARCUCCI, PANTANI GI., SALVINI.
17° giornata CAMPIONATO SERIE C
AREZZO 4 - 0 CF LIVORNO SORGENTI
FORMAZIONI:
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
SERNESI, GIAMMATTEI, GIULIANI, FUSI, ALMEIDA SANTOS, CAMPANILE, SIDONI, MANTOVANI, GIUSTI, GRISELLI, LO VECCHIO.
A DISPOSIZIONE:
ROSELLINI, CASALINI, TANI,SPINELLI.
FORMAZIONE AREZZO:
ANTONELLI, RENZONI, ATERINI, BARACCHI, TECI, ZEGHINI, PAGANINI, TORRIOLI, LUCARINI, CHIODI, SERLUCA.
A DIPOSIZIONE:
CHERICI, RICCERI, CARLESCHI, GREGORI, PESCI, MAZZINI, MATTIACCI.
16°giornata CAMPIONATO SERIE C
CF LIVORNO SORGENTI 0 - 3 CHIANCIANO
FORMAZIONI:
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
BAVA, GIAMMATTEI, ORSINI, FORNACIARI, SIDONI, GIUSTI, GRISELLI, MANTOVANI, CHIELLINI, TANI, FUSI.
A DISPOSIZIONE: SERNESI, LO VECCGHIO, ROSELLINI, SPINELLI.
FORMAZIONE CHIANCIANO:
ANSELMI, SANI, TOGNOZZI, ERCOLI, RUSSO, MONTERO, PRESENTINI, MUNICCHI, DI FIORE, TOPPI, NENNA.
A DIPOSIZIONE: FUSCHIOTTI, SANMARCO, FE', BIAGIOTTI, COCHI, BORRI, PICCIAFUOCHI.
AREZZO 4 - 0 CF LIVORNO SORGENTI
FORMAZIONI:
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
SERNESI, GIAMMATTEI, GIULIANI, FUSI, ALMEIDA SANTOS, CAMPANILE, SIDONI, MANTOVANI, GIUSTI, GRISELLI, LO VECCHIO.
A DISPOSIZIONE:
ROSELLINI, CASALINI, TANI,SPINELLI.
ROSELLINI, CASALINI, TANI,SPINELLI.
FORMAZIONE AREZZO:
ANTONELLI, RENZONI, ATERINI, BARACCHI, TECI, ZEGHINI, PAGANINI, TORRIOLI, LUCARINI, CHIODI, SERLUCA.
ANTONELLI, RENZONI, ATERINI, BARACCHI, TECI, ZEGHINI, PAGANINI, TORRIOLI, LUCARINI, CHIODI, SERLUCA.
A DIPOSIZIONE:
CHERICI, RICCERI, CARLESCHI, GREGORI, PESCI, MAZZINI, MATTIACCI.
16°giornata CAMPIONATO SERIE C
CF LIVORNO SORGENTI 0 - 3 CHIANCIANO
FORMAZIONI:
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
BAVA, GIAMMATTEI, ORSINI, FORNACIARI, SIDONI, GIUSTI, GRISELLI, MANTOVANI, CHIELLINI, TANI, FUSI.
BAVA, GIAMMATTEI, ORSINI, FORNACIARI, SIDONI, GIUSTI, GRISELLI, MANTOVANI, CHIELLINI, TANI, FUSI.
A DISPOSIZIONE: SERNESI, LO VECCGHIO, ROSELLINI, SPINELLI.
FORMAZIONE CHIANCIANO:
ANSELMI, SANI, TOGNOZZI, ERCOLI, RUSSO, MONTERO, PRESENTINI, MUNICCHI, DI FIORE, TOPPI, NENNA.
ANSELMI, SANI, TOGNOZZI, ERCOLI, RUSSO, MONTERO, PRESENTINI, MUNICCHI, DI FIORE, TOPPI, NENNA.
A DIPOSIZIONE: FUSCHIOTTI, SANMARCO, FE', BIAGIOTTI, COCHI, BORRI, PICCIAFUOCHI.
15° giornata CAMPIONATO SERIE C
CS SCANDICCI 1908 1 - 0 CF LIVORNO SORGENTI
FORMAZIONI:
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
BAVA, GIULIANI, CHIELLINI, SIDONI, TANI, FORNACIARI, ALMEIDA SANTOS, TAVOLARIO, MANTOVANI, GRISELLI, GIUSTI.
A DISPOSIZIONE: SERNESI,CECI, ROSELLINI, ORSINI, SPINELLI.
FORMAZIONE CS SCANDICCI 1908:
SACCHI, BRAZZINI, AMULFI, GALINGANI, AULETTA, PAOLI, GINANNESCHI, VENTURINI, CARRASSI, MOSCONI, RIZZO.
A DIPOSIZIONE: LANDI, ZANI, SACCHI, MIGLIORINI, LORIGA, MASI, PISEDDU.
Sconfitta
immeritata per le nostre ragazze che domenica
erano impegnate nella trasferta di Scandicci. Giornata quasi primaverile
ed ideale per giocare a calcio .
Il match è
stato contraddistinto da un gioco frammentato e poco incisivo in attacco per entrambe
le squadre ma corretto .Uno Scandicci
senza dubbio più motivato e meno stanco fisicamente è riuscito a segnare con un bel colpo di testa
al ventesimo del secondo tempo ma senza mai ,fino ad allora impensierire la
nostra portiera Bava .
Il Livorno avrebbe meritato il pari e con una
maggiore intesa in avanti fra la Griselli e la Giusti avrebbe anche potuto vincere.
Comunque nel
complesso la prova è stata positiva sia da parte delle nostre “veterane” come
Fornaciari, Sidoni e la stessa Giusti sia da parte delle Juniores in questo caso , Tani, Griselli e Giuliani le
quali , come sempre, riescono ad amalgamarsi
in una formazione che per
necessità le vede solo nelle gare di campionato .
CS SCANDICCI 1908 1 - 0 CF LIVORNO SORGENTI
FORMAZIONI:
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
BAVA, GIULIANI, CHIELLINI, SIDONI, TANI, FORNACIARI, ALMEIDA SANTOS, TAVOLARIO, MANTOVANI, GRISELLI, GIUSTI.
A DISPOSIZIONE: SERNESI,CECI, ROSELLINI, ORSINI, SPINELLI.
FORMAZIONE CS SCANDICCI 1908:
SACCHI, BRAZZINI, AMULFI, GALINGANI, AULETTA, PAOLI, GINANNESCHI, VENTURINI, CARRASSI, MOSCONI, RIZZO.
SACCHI, BRAZZINI, AMULFI, GALINGANI, AULETTA, PAOLI, GINANNESCHI, VENTURINI, CARRASSI, MOSCONI, RIZZO.
A DIPOSIZIONE: LANDI, ZANI, SACCHI, MIGLIORINI, LORIGA, MASI, PISEDDU.
Sconfitta
immeritata per le nostre ragazze che domenica
erano impegnate nella trasferta di Scandicci. Giornata quasi primaverile
ed ideale per giocare a calcio .
Il match è
stato contraddistinto da un gioco frammentato e poco incisivo in attacco per entrambe
le squadre ma corretto .Uno Scandicci
senza dubbio più motivato e meno stanco fisicamente è riuscito a segnare con un bel colpo di testa
al ventesimo del secondo tempo ma senza mai ,fino ad allora impensierire la
nostra portiera Bava .
Il Livorno avrebbe meritato il pari e con una
maggiore intesa in avanti fra la Griselli e la Giusti avrebbe anche potuto vincere.
Comunque nel
complesso la prova è stata positiva sia da parte delle nostre “veterane” come
Fornaciari, Sidoni e la stessa Giusti sia da parte delle Juniores in questo caso , Tani, Griselli e Giuliani le
quali , come sempre, riescono ad amalgamarsi
in una formazione che per
necessità le vede solo nelle gare di campionato .
---------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------
14° giornata CAMPIONATO SERIE C
CF LIVORNO SORGENTI – RB VALDINIEVOLE 2 -2
FORMAZIONI:
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
BAVA, GIAMMATTEI, CHIELLINI, NICCOLINI, MACCIO, FORNACIARI, ALMEIDA SANTOS, TAVOLARIO, ROMANI, MANTOVANI, GIUSTI.
A DISPOSIZIONE: SERNESI, CAVALLINI, ROSELLINI, ORSINI.
FORMAZIONE RB VALDINIEVOLE CF:
BARSOTTI, PAOLINO, GIUSTI, PIPPI, CELLAI, MEUCCI, DAMI, ALBERTI, CAMARDO, PAOLI, PACINI.
A DIPOSIZIONE: ROSSI S., GALLI, REGGIANNINI, ANDREONI, ROSSI C., MASOTTI.
Tredicesima
giornata del campionato SERIE C regionale per le ragazze di Mister TURI & TURI,
oggi l’avversario è il RB VALDINIEVOLE, 13 punti in classifica per le rossoblu
contro 21 delle labroniche, buon margine di vantaggio ma questo divario non
deve far pensare che oggi si possa fare una passeggiata, oltretutto per una
formazione rimaneggiata dalle Squalifiche (vedasi SIDONI) e per la presenza di
un folto numero di atlete provenienti dalle JUNIORES, con, tra queste, due anno
2001 e altrettate anno 1999. Niente da togliere alla classe delle sorelle
minori, ma come successo domenica passata in vero difficoltà sotto l’aspetto
dell’esperienza, malizia e furbizia della giovane età. Nonostante questa spada
di Damocle sulla testa delle labroniche, l’incontro si mette subito bene,
azione caparbia in aria della GIUSTI che finalizza in rete portando in
vantaggio le padroni di casa, però dopo questo episodio, le avversarie
cominciano a pressare, impadronendosi del centrocampo, impensierendo la
retroguardia livornese che però con un po di sofferenza riesce a rintuzzare gli
attacchi avversari, retroguardia di casa comandata egregiamente dalla MACCIO
classe 1999 ma non si direbbe, brava Dalila. Quando la prima frazione di gioco
si trascina stancamente verso il riposo ecco che su un’azione caparbia sulla
sinistra dello schieramento labronico da parte delle Rossoblu parte un cross in
aria dove si avventa di testa il difensore del Valdinievole che insacca
portando in parità l’incontro. Si attende il fischio finale del direttore di
gara quando su azione di contropiede la Giusti a tu per tu con il portiere
avversario spara a lato un pallone impossibile da sbagliare, peccato, subito
dopo fischio finale del primo tempo. Tre cambi nella ripresa per le livornesi,
in campo la Rosellini e la Cavallini in avanti spostando un po piu arretrata la
Giusti, ed infine l’Orsini a centrocampo per vedere se si riesce a conquistare
qualche pallone in mezzo al campo fino a quel momento dominato dalle rossoblu. I
risultati si vedono, l’Orsini conquista spazio a centrocampo e ne beneficia
tutto il settore d’attacco, con la Cavallini e la Rosellini che impegnano la
retroguardia in ripiego, mentre la Giusti un po piu arretrata ha piu spazio per
impostare il gioco, ed ecco il vantaggio per le padroni di casa, palla che
arriva sui piedi dell’Orsini che dalla trequarti calcia in porta, un tiro non
forte ma alto che mette in difficoltà il portiere del Valdinievole che non
trattiene, si avventa sulla sfera la solita Giusti che insacca per il meritato
vantaggio per le labroniche. Questo risultato avrebbe tagliato le gambe a
chiunque sotto l’aspetto psicologico, ma non per la formazione del RB
VALDINIEVOLE che non vuole arrendersi e questa caparbietà viene premiata a 5
minuti dalla fine su azione di contropiede portando in parità l’incontro, allo
scadere della partita, arriva un buon pallone sui piedi della Rosellini che
salta un uomo al limite dell’arie, ma il secondo la atterra prima del suo
ingresso in aria, ammonizione per il difensore Rossoblu e opportunità per i
piedi del’Orsini, purtroppo il tiro esce di un paio di metri alla destra del portiere,
finisce l’incontro sul risultato di 2 a 2.
Carmine DE MATTEIS
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
BAVA, GIAMMATTEI, CHIELLINI, NICCOLINI, MACCIO, FORNACIARI, ALMEIDA SANTOS, TAVOLARIO, ROMANI, MANTOVANI, GIUSTI.
A DISPOSIZIONE: SERNESI, CAVALLINI, ROSELLINI, ORSINI.
FORMAZIONE RB VALDINIEVOLE CF:
BARSOTTI, PAOLINO, GIUSTI, PIPPI, CELLAI, MEUCCI, DAMI, ALBERTI, CAMARDO, PAOLI, PACINI.
BARSOTTI, PAOLINO, GIUSTI, PIPPI, CELLAI, MEUCCI, DAMI, ALBERTI, CAMARDO, PAOLI, PACINI.
A DIPOSIZIONE: ROSSI S., GALLI, REGGIANNINI, ANDREONI, ROSSI C., MASOTTI.
Tredicesima giornata del campionato SERIE C regionale per le ragazze di Mister TURI & TURI, oggi l’avversario è il RB VALDINIEVOLE, 13 punti in classifica per le rossoblu contro 21 delle labroniche, buon margine di vantaggio ma questo divario non deve far pensare che oggi si possa fare una passeggiata, oltretutto per una formazione rimaneggiata dalle Squalifiche (vedasi SIDONI) e per la presenza di un folto numero di atlete provenienti dalle JUNIORES, con, tra queste, due anno 2001 e altrettate anno 1999. Niente da togliere alla classe delle sorelle minori, ma come successo domenica passata in vero difficoltà sotto l’aspetto dell’esperienza, malizia e furbizia della giovane età. Nonostante questa spada di Damocle sulla testa delle labroniche, l’incontro si mette subito bene, azione caparbia in aria della GIUSTI che finalizza in rete portando in vantaggio le padroni di casa, però dopo questo episodio, le avversarie cominciano a pressare, impadronendosi del centrocampo, impensierendo la retroguardia livornese che però con un po di sofferenza riesce a rintuzzare gli attacchi avversari, retroguardia di casa comandata egregiamente dalla MACCIO classe 1999 ma non si direbbe, brava Dalila. Quando la prima frazione di gioco si trascina stancamente verso il riposo ecco che su un’azione caparbia sulla sinistra dello schieramento labronico da parte delle Rossoblu parte un cross in aria dove si avventa di testa il difensore del Valdinievole che insacca portando in parità l’incontro. Si attende il fischio finale del direttore di gara quando su azione di contropiede la Giusti a tu per tu con il portiere avversario spara a lato un pallone impossibile da sbagliare, peccato, subito dopo fischio finale del primo tempo. Tre cambi nella ripresa per le livornesi, in campo la Rosellini e la Cavallini in avanti spostando un po piu arretrata la Giusti, ed infine l’Orsini a centrocampo per vedere se si riesce a conquistare qualche pallone in mezzo al campo fino a quel momento dominato dalle rossoblu. I risultati si vedono, l’Orsini conquista spazio a centrocampo e ne beneficia tutto il settore d’attacco, con la Cavallini e la Rosellini che impegnano la retroguardia in ripiego, mentre la Giusti un po piu arretrata ha piu spazio per impostare il gioco, ed ecco il vantaggio per le padroni di casa, palla che arriva sui piedi dell’Orsini che dalla trequarti calcia in porta, un tiro non forte ma alto che mette in difficoltà il portiere del Valdinievole che non trattiene, si avventa sulla sfera la solita Giusti che insacca per il meritato vantaggio per le labroniche. Questo risultato avrebbe tagliato le gambe a chiunque sotto l’aspetto psicologico, ma non per la formazione del RB VALDINIEVOLE che non vuole arrendersi e questa caparbietà viene premiata a 5 minuti dalla fine su azione di contropiede portando in parità l’incontro, allo scadere della partita, arriva un buon pallone sui piedi della Rosellini che salta un uomo al limite dell’arie, ma il secondo la atterra prima del suo ingresso in aria, ammonizione per il difensore Rossoblu e opportunità per i piedi del’Orsini, purtroppo il tiro esce di un paio di metri alla destra del portiere, finisce l’incontro sul risultato di 2 a 2.
---------------------------------------------------------------------------------
13° giornata CAMPIONATO SERIE C
![]() |
Chiellini Silvia |
CF LIVORNO SORGENTI – 2003 LUCCA 1 – 3
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
BAVA, CHIELLINI, SPINELLI, CECI, FORNACIARI, ALMEIDA SANTOS, ORSINI, SIDONI, ROMANI, ROSELLINI, GIUSTI.
A DISPOSIZIONE: FUSI, MANTOVANI, TANI, GRISELLI.
FORMAZIONE 2003 LUCCA:
VOLPE, TOGNARELLI, CAPRONI, MASE', FREDIANI, LEMAN, CARROZZO, NELLINI, MANGANIELLO, BENGASI, RIZZATO
A DISPOSIZIONE: GIUFFRIDA, BONACCHI, MENCHETTI, CIARI, GIORGETTI, MARTINI.
Dopo la lunga trasferta di
domenica passata nel lontano Casentino, trasferta sfortunata per giunta che ha
prodotto Sconfitta, oggi le ragazze di Mister TURI & TURI, ospitano la
fortissima 2003 LUCCA, prima in classifica con 29 punti ma non lontanissima da
noi solo 8 punti, ma sinceramente vedendo la partita di oggi il divario a mio
parere poteva essere più ampio. Comincia l’incontro, sugli spalti del DELLA
PACE quest’oggi c’e un discreto pubblico, diviso equamente tra pubblico di casa
e ospite, ma l’incontro parte subito ad appannaggio delle Lucchesi che pressano
la retroguardia senza sosta, la squadra di casa non riesce a superare la metà
campo, oltretutto la CECI nell’intenzione di fermare un’incursione lucchese in
scivolata si procura probabilmente uno stiramento dell’adduttore destro ed è
costretta a lasciare il campo, entra la TANI. Ma se si spinge in continuazione,
questo può portare solo da una parte alla rete avversaria, che con CARROZZO
realizza il vantaggio meritatissimo, cosi le lucchesi possono giustamente
dedicare la rete al loro compianto Presidente scomparso prematuramente il
giorno prima. Dopo tale situazione succede qualcosa in campo, da fuori non si è
capito molto bene ma anche oggi in campo c’era il 23esimo protagonista, l’arbitro
che appunto non si sa cosa fosse successo espelle l’allenatore ospite. Dopo il
vantaggio le ospiti appaiono appagate e questo si evince dal fatto che la prima
frazione di gioco si conclude con il risultato di 0 a 1. Inizia la ripresa, il
fatto di aver subito solo una rete contro la capolista, fa crescere nelle
ragazze livornesi che se ci si crede con più convinzione si può ancora dire la
nostra in campo e puntualmente su azione di calcio d’angolo la CHIELLINI ci
mette lo zampino e realizza il momentaneo pareggio. Nel raggiungere il pareggio
forse le ragazze di Mister TURI si rilassano un po troppo e dopo appena due
minuti la formazione lucchese si riporta in vantaggio sempre con CARROZZO che
ringrazia. A questo punto con 6 Juniores in campo per le livornesi viene a
mandare l’esperienza, oltretutto sempre l’arbitro anche in questo caso non si
sa perché espelle anche Mister TURI, consegnando la direzione della panchina a
Flavio CAROLA, e dopo che la BENGASI porta a tre le reti lucchesi finisce l’incontro
sul sonoro risultato di 1 a 3. Conclusioni finali, dome detto in cronaca con la
metà della squadra proveniente dalle juniores, (2001 2000) non si poteva chiedere
altro, le 6 ragazze di categoria presenti si sono dannate l’anima, insieme alle
sorelle piu piccole ma l’esperienza che aveva la formazione lucchese non ha
lasciato scampo alle livornesi, che sicuramente non sono queste le partite da
vincere ma altre quindi aspettiamo fiduciosi il prossimo incontro
Carmine DE MATTEIS
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
3° GIORNATA COPPA TOSCANA SERIE C
![]() |
Orsini Alice |
Griselli Lara |
A DISPOSIZIONE: ATIKI, GIUSTI, ROMANI, ALMEIDA SANTOS, LO VECCHIO
FORMAZIONE BAGNI DI LUCCA: VALERI, ANGELI, BIAGIONI, PAOLI, DONATI, MONI, VILLANI, PIERONI, VERGARO, MAFFEI, MARCHETTI.
A DISPOSIZIONE: MARIGLIANI
A DISPOSIZIONE: MARIGLIANI
Impegnate nella penultima partita della prima fase di Coppa
Toscana, la nostra compagine di serie C ha meritatamente superato la prima fase del torneo con un turno di anticipo battendo le
Termali.
Tempo umido e freddo classico di questo periodo , con un
terreno di gioco allentato che ha chiaramente favorito il B D Lucca
squadra con poche individualità degne di nota che fa del
gioco fisico la sua arma migliore.
Il match ha avuto un andamento equilibrato sino a metà del
secondo tempo con l’alternarsi di risultati in vantaggio da l’una e l’altra
compagine.
Nella prima parte della partita hanno segnato le Lucchesi su
svarione difensivo amaranto.
Successivamente il Livorno si vedeva assegnare un calcio di
rigore per un fallo subito da Griselli in piena area la nostra centrocampista Orsini tirava alto sopra la traversa ma aveva
comunque il merito di prendersi la responsabilità del tiro .
Nel secondo tempo una maggiore determinazione delle nostre
attaccanti faceva risaltare il divario tecnico fra le 2 formazioni con il
pareggio di Orsini stessa e con un’autorete propiziata dal bellissimo cross della Ceci così che le amaranto
passavano meritatamente in vantaggio dopo aver dominato con il possesso palla.
La terza rete veniva
realizzata dalla Griselli con una buona azione in area dove ,finalmente,
riusciva a divincolarsi anche fisicamente dalla marcatura asfissiante e spesso
al limite della correttezza del nume 5 lucchese e segnava con un movimento ad
incrocio a fil di palo imparabile x il
portiere avversario.
Le ragazze di Bagni di Lucca però riportano la loro squadra in gioco con un bel gol arrivato dopo tre calci d'angolo consecutivi, riaprendo così la partita.
Quarta ed ultima rete ancora di Griselli che ,come dovrebbe
fare più spesso anche a detta di Mister
Turi , si prendeva la responsabilità del tiro piazzato calciando in porta e
segnando la rete che dava l’epilogo
della gara.
Che dire; abbiamo una formazione giovane dove spesso si
soffrono la differenza di età e la
poca scaltrezza agonistico sportiva rispetto all’avversario comunque tecnici e dirigenti possono essere
fieri delle nostre ragazze che danno sempre il massimo e che costituiscono un
buon connubio fra esperte e juniores nella categoria.
Una nota di merito particolare x la nostra Sidoni e x
capitan Ceci ma tutte veramente tutte da elogiare brave avanti cosi!
La partita finisce con il risultato di 2 – 4 per il Livorno
sorgenti.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
11° GIORNATA CAMPIONATO SERIE C 2015/2016
Ginevra LO VECCHIO Valentina GIUSTI
CF LIVORNO SORGENTI – VIGOR RIGNANO 2 – 1
FORMAZIONI LIVORNO SORGENTI:
DEL LAMA, SPINELLI, GIULIANI, MACCIO, FUSI, SIDONI, FORNACIARI, ORSINI, GIUSTI, LO VECCHIO, ROMANI.
A DISPOSIZIONE: CHIELLINI, GIAMMATTEI, MANTOVANI, CECI, TANI, PASSARELLI.
FORMAZIONE VIGOR RIGNANO:
BALLONI, BEN AMOR, BRICCOLANI, CALABRI, CASINI, COSI, COSI, MANETTI, PIONI, RENZI, VIGNINI.
A DISPOSIZIONE: D'AMICO, GHERI, MICELI, TOGNACCINI, DI CENSI.
Ultimo incontro del 2015 per le
ragazze di Mister TURI & TURI, le ragazze labroniche sono chiamate a
continuare la striscia positiva fatta di due vittorie consecutive contro il CASTIGLIONE
DELLA PESCAIA e contro il BAGNI DI LUCCA FEMMINILE, e quest’oggi l’avversario è
il VIGOR RIGNANO formazione che naviga nella parte bassa della classifica al
quart’ultimo posto, formazione non particolarmente tecnica ma con le due punte
molto brave e molto furbe con tanta esperienza, per questo mister TURI piazza
due marcature a uomo, la Giuliani sul nr.21 alta e veloce, la seconda punta il
nr. 23 affidata alle cure della SIDONI relegata al ruolo di marcatore anzichè
di centrocampista, ma era una marcatura inevitabile perchè Benedetta ha grinta
e forza fisica da vendere che con questo tipo di avversario è l’unica arma da
usare. Si comincia un po sottotono ma le avversarie non preoccupano la retroguardia,
poi ci pensa GINEVRA che al 10’ con una bella azione caparbia sulla sinistra
realizza il vantaggio per le padroni di casa. Come detto l’avversario non ha
grosse doti tecniche ma si affida ai lanci lunghi per le due punte come detto
molto brave, furbe e parecchio fallose, agevolate a questo comportamento da un
direttore di gara che avrebbe potuto in più occasioni ammonirle ma non
facendolo le incitava a continuare nei ripetuti falli, ma sia Glenda che
Benedetta hanno reso pan per focaccia, mentre ci si trascina verso la fine del
primo tempo ecco un altro patatrac arbitrale, Dalila in una perfetta diagonale
a chiudere un tentativo di incursione della solita 23, attenta a proteggere la
sfera diretta inevitabilmente in fallo di fondo veniva palesemente spinta
appunto dalla nr. 23 del Vigor Rignano, e nel cadere toccava la sfera, il
direttore di gara invece di assegnare un sacrosanto fallo in favore delle
labroniche assegna il calcio d’angolo agli avversari, che ringraziano, l’angolo
viene battuto male rasoterra, forse per questo la brava Carlotta viene
ingannata da questa strana battuta, si distende con disinvoltura ma per la poca
concentrazione il pallone gli passa sotto le braccia e giunge sui piedi della
punta che ringrazia e insacca per il momentanei 1 a 1, dopo un minuto di
recupero finisce il 1° tempo. Inizia la
ripresa, consapevoli che è possibile portarsi a casa i tre punti le ragazze di
Mister TURI continuano a produrre bel gioco sulle due nostre punte di diamante
GIUSTI-LO VECCHIO, ma bisogna aspettare il 25’ quando Valentina ben lanciata in
area ma in posizione defilata punta l’avversario e con una finta la disorienta
ed è costretta ad atterrarla, questa volta il direttore di gara non può
esimersi a fischiare un sacrosanto rigore con conseguente ammonizione, sul
dischetto si presenta sempre la GIUSTI che con freddezza spiazza il portiere
riportando in vantaggio la propria compagine. A questo punto bisogna cominciare
a proteggere il risultato, cambiamenti tattici in difesa con la nr.23 affidata
a Dalila mentre la SIDONI spostata nel suo ruolo naturale incontrista di
centrocampo per spezzate le azioni avversarie, e Benedetta in questo è
inimitabile, poi con l’innesto della CHIELLNI il gioco è fatto, dopo tre minuti
di recupero l’incontro finisce sul risultato di 2 a 1 per le labroniche che
vanno alla sosta natalizia con un
inaspettato 5° posto in classifica a soli 5 punto dalla vetta, restare sempre
con i piedi per terra ma sognare non costa nulla, FORZA BIMBEEEEE.
Carmine DE MATTEIS
10° GIORNATA CAMPIONATO SERIE C 2015/2016
BAGNI DI LUCCA 1- 2 LIVORNO SORGENTI
FORMAZIONE LIVORNO SORGENTI:
DEL LAMA, NICCOLINI, CHIELLINI, TAVOLARIO, ALMEIDA SANTOS, GIULIANI, FORNACIARI, CECI, GIUSTI, GRISELLI, ROMANI.
A DISPOSIZIONE:LO VECCHIO, SPINELLI, FUSI, SIDONI, TANI, ROSELLINI
FORMAZIONE BAGNI DI LUCCA:
VALERI, ANGELI, BERTOLACCI V., BIAGIONI, DONATI, MAFFEI, MONI, PACINI, PIERONI, RICCARDI, VERGARO.
A DISPOSIZIONE: BERTOLACCI S., GUAZZELLI, MARCHETTI, MARIGLIANI, VILLANI.
L’inizio della partita è caratterizzato da una grande aggressività da parte dell’avversario, fortunatamente il D.G. nonostante la giovane età, ha subito saputo gestire la partita, sbagliando veramente poco. Bravo! Al 2’ punizione per il B d Lucca, il portiere labronico non trattiene la palla e si fa pure male, arriva il goal ma in fuorigioco visto dall’arbitro. Al 7’ minuto angolo per il Livorno batte Griselli e testa di Chiellini di nuovo deviata in angolo, ribattuto l’angolo sempre da Griselli questa volta Chiellini tira alto sopra la traversa. Dall’altra parte in azione difensiva la Fornaciari prende una pallonata allo stomaco ma fortunatamente si riprende.Contropiede delle lucchesi fermato in maniera esemplare dalla difesa labronica che manda sul fondo ma prontamente il portiere labronico evita anche il calcio d’angolo. Al 15’ su passaggio preciso di Giusti, Griselli mette nel sette diretto, niente da fare per il portiere del Lucca. Al 20’ un altro angolo delle labroniche sfiorato di testa sempre dalla Chiellini. Un errore in difesa delle ns atlete porta ad un’azione pericolosa per le avversarie ma fortunatamente la Giuliani ripara in angolo. Lo stesso viene battuto dal Lucca ma il pallone passa tutta l’area e finisce in laterale dalla parte opposta.In azione di gioco la Griselli va a sbattere contro il portiere avversario, fortunatamente senza danni per entrambe, punizione per le lucchesi. Al 29° le labroniche si procurano una punizione sulla riga dell’area battuta bene dalla Griselli che così porta la sua squadra in vantaggio di due reti. Al 37° angolo battuto dal Lucca parato di pugni dal nostro portiere. Contropiede della Giusti che però non trova il tempo per il passaggio conclusivo. Di nuovo buona difesa da parte delle livornesi che fermano il contropiede delle avversarie che però riescono a procurarsi una punizione parata dalla portiera amaranto. Al 45° punizione per il Lucca che spedisce la palla sopra la porta. Al 46° punizione per le labroniche per un fallo in attacco e sulla battuta fischio fine tempo.Nel secondo tempo primi cambi, esce Niccolini per Sidoni e al 5° Griselli per Lo Vecchio. Il Lucca parte agguerrito con diverse azioni in attacco che però non cambiano il risultato della partita Al 8’ la Giusti in contropiede subisce prima il fallo del difensore ma riesce ad andare avanti e sul limite dell’area però viene atterrata dal portiere avversario, che va subito ad abbracciare la Giusti scusandosi, ma giustamente prende il rosso da parte del D.G.. La punizione viene battuta dallo Lo Vecchio che prende la traversa. All’11’ il Lucca arriva ia area e tira in porta, con deviazione di mano da parte del difensore del Livorno ma la palla era già entrata 2 – 1 Cambio Chiellini Fusi. La partita prosegue con falli e punizioni da entrambe le parti, viene dato il giallo a Tavolario che viene poi sostituita da Tani.Il Lucca non demorde ma il portiere labronico non lascia passare niente.Al 23° fuorigioco di Giusti. Al 24’ punizione per il Lucca che tira sulla barriera e poi di tapin poco fuori dalla porta. Altra sostituzione Rosellini per Romani.Le labroniche si procurano al 27’ e al 28’ prima una punizione e poi un angolo ma senza esiti positivi. Al 37° viene data una punizione alle lucchesi poco fuori dall’arIa ma fortunatamente viene battuta alta. Al 39° di nuovo la Giusti davanti sola davanti al portiere la mette fuori di poco. Al 4’ di recupero unico errore di Ceci che alleggerisce su Almeida però marcata che perde palla, rimedia Giuliani. Il D.G. assegna un rosso ad una giocatrice e manda fuori anche l’allenatore del Lucca.
Finisce la partita 2 – 1 per il Livorno Sorgenti.
BAGNI DI LUCCA 1- 2 LIVORNO SORGENTI
FORMAZIONE LIVORNO SORGENTI:
DEL LAMA, NICCOLINI, CHIELLINI, TAVOLARIO, ALMEIDA SANTOS, GIULIANI, FORNACIARI, CECI, GIUSTI, GRISELLI, ROMANI.
A DISPOSIZIONE:LO VECCHIO, SPINELLI, FUSI, SIDONI, TANI, ROSELLINI
FORMAZIONE BAGNI DI LUCCA:
VALERI, ANGELI, BERTOLACCI V., BIAGIONI, DONATI, MAFFEI, MONI, PACINI, PIERONI, RICCARDI, VERGARO.
A DISPOSIZIONE: BERTOLACCI S., GUAZZELLI, MARCHETTI, MARIGLIANI, VILLANI.
L’inizio della partita è caratterizzato da una grande aggressività da parte dell’avversario, fortunatamente il D.G. nonostante la giovane età, ha subito saputo gestire la partita, sbagliando veramente poco. Bravo! Al 2’ punizione per il B d Lucca, il portiere labronico non trattiene la palla e si fa pure male, arriva il goal ma in fuorigioco visto dall’arbitro. Al 7’ minuto angolo per il Livorno batte Griselli e testa di Chiellini di nuovo deviata in angolo, ribattuto l’angolo sempre da Griselli questa volta Chiellini tira alto sopra la traversa. Dall’altra parte in azione difensiva la Fornaciari prende una pallonata allo stomaco ma fortunatamente si riprende.Contropiede delle lucchesi fermato in maniera esemplare dalla difesa labronica che manda sul fondo ma prontamente il portiere labronico evita anche il calcio d’angolo. Al 15’ su passaggio preciso di Giusti, Griselli mette nel sette diretto, niente da fare per il portiere del Lucca. Al 20’ un altro angolo delle labroniche sfiorato di testa sempre dalla Chiellini. Un errore in difesa delle ns atlete porta ad un’azione pericolosa per le avversarie ma fortunatamente la Giuliani ripara in angolo. Lo stesso viene battuto dal Lucca ma il pallone passa tutta l’area e finisce in laterale dalla parte opposta.In azione di gioco la Griselli va a sbattere contro il portiere avversario, fortunatamente senza danni per entrambe, punizione per le lucchesi. Al 29° le labroniche si procurano una punizione sulla riga dell’area battuta bene dalla Griselli che così porta la sua squadra in vantaggio di due reti. Al 37° angolo battuto dal Lucca parato di pugni dal nostro portiere. Contropiede della Giusti che però non trova il tempo per il passaggio conclusivo. Di nuovo buona difesa da parte delle livornesi che fermano il contropiede delle avversarie che però riescono a procurarsi una punizione parata dalla portiera amaranto. Al 45° punizione per il Lucca che spedisce la palla sopra la porta. Al 46° punizione per le labroniche per un fallo in attacco e sulla battuta fischio fine tempo.Nel secondo tempo primi cambi, esce Niccolini per Sidoni e al 5° Griselli per Lo Vecchio. Il Lucca parte agguerrito con diverse azioni in attacco che però non cambiano il risultato della partita Al 8’ la Giusti in contropiede subisce prima il fallo del difensore ma riesce ad andare avanti e sul limite dell’area però viene atterrata dal portiere avversario, che va subito ad abbracciare la Giusti scusandosi, ma giustamente prende il rosso da parte del D.G.. La punizione viene battuta dallo Lo Vecchio che prende la traversa. All’11’ il Lucca arriva ia area e tira in porta, con deviazione di mano da parte del difensore del Livorno ma la palla era già entrata 2 – 1 Cambio Chiellini Fusi. La partita prosegue con falli e punizioni da entrambe le parti, viene dato il giallo a Tavolario che viene poi sostituita da Tani.Il Lucca non demorde ma il portiere labronico non lascia passare niente.Al 23° fuorigioco di Giusti. Al 24’ punizione per il Lucca che tira sulla barriera e poi di tapin poco fuori dalla porta. Altra sostituzione Rosellini per Romani.Le labroniche si procurano al 27’ e al 28’ prima una punizione e poi un angolo ma senza esiti positivi. Al 37° viene data una punizione alle lucchesi poco fuori dall’arIa ma fortunatamente viene battuta alta. Al 39° di nuovo la Giusti davanti sola davanti al portiere la mette fuori di poco. Al 4’ di recupero unico errore di Ceci che alleggerisce su Almeida però marcata che perde palla, rimedia Giuliani. Il D.G. assegna un rosso ad una giocatrice e manda fuori anche l’allenatore del Lucca.
DEL LAMA, NICCOLINI, CHIELLINI, TAVOLARIO, ALMEIDA SANTOS, GIULIANI, FORNACIARI, CECI, GIUSTI, GRISELLI, ROMANI.
A DISPOSIZIONE:LO VECCHIO, SPINELLI, FUSI, SIDONI, TANI, ROSELLINI
FORMAZIONE BAGNI DI LUCCA:
VALERI, ANGELI, BERTOLACCI V., BIAGIONI, DONATI, MAFFEI, MONI, PACINI, PIERONI, RICCARDI, VERGARO.
A DISPOSIZIONE: BERTOLACCI S., GUAZZELLI, MARCHETTI, MARIGLIANI, VILLANI.
L’inizio della partita è caratterizzato da una grande aggressività da parte dell’avversario, fortunatamente il D.G. nonostante la giovane età, ha subito saputo gestire la partita, sbagliando veramente poco. Bravo! Al 2’ punizione per il B d Lucca, il portiere labronico non trattiene la palla e si fa pure male, arriva il goal ma in fuorigioco visto dall’arbitro. Al 7’ minuto angolo per il Livorno batte Griselli e testa di Chiellini di nuovo deviata in angolo, ribattuto l’angolo sempre da Griselli questa volta Chiellini tira alto sopra la traversa. Dall’altra parte in azione difensiva la Fornaciari prende una pallonata allo stomaco ma fortunatamente si riprende.Contropiede delle lucchesi fermato in maniera esemplare dalla difesa labronica che manda sul fondo ma prontamente il portiere labronico evita anche il calcio d’angolo. Al 15’ su passaggio preciso di Giusti, Griselli mette nel sette diretto, niente da fare per il portiere del Lucca. Al 20’ un altro angolo delle labroniche sfiorato di testa sempre dalla Chiellini. Un errore in difesa delle ns atlete porta ad un’azione pericolosa per le avversarie ma fortunatamente la Giuliani ripara in angolo. Lo stesso viene battuto dal Lucca ma il pallone passa tutta l’area e finisce in laterale dalla parte opposta.In azione di gioco la Griselli va a sbattere contro il portiere avversario, fortunatamente senza danni per entrambe, punizione per le lucchesi. Al 29° le labroniche si procurano una punizione sulla riga dell’area battuta bene dalla Griselli che così porta la sua squadra in vantaggio di due reti. Al 37° angolo battuto dal Lucca parato di pugni dal nostro portiere. Contropiede della Giusti che però non trova il tempo per il passaggio conclusivo. Di nuovo buona difesa da parte delle livornesi che fermano il contropiede delle avversarie che però riescono a procurarsi una punizione parata dalla portiera amaranto. Al 45° punizione per il Lucca che spedisce la palla sopra la porta. Al 46° punizione per le labroniche per un fallo in attacco e sulla battuta fischio fine tempo.Nel secondo tempo primi cambi, esce Niccolini per Sidoni e al 5° Griselli per Lo Vecchio. Il Lucca parte agguerrito con diverse azioni in attacco che però non cambiano il risultato della partita Al 8’ la Giusti in contropiede subisce prima il fallo del difensore ma riesce ad andare avanti e sul limite dell’area però viene atterrata dal portiere avversario, che va subito ad abbracciare la Giusti scusandosi, ma giustamente prende il rosso da parte del D.G.. La punizione viene battuta dallo Lo Vecchio che prende la traversa. All’11’ il Lucca arriva ia area e tira in porta, con deviazione di mano da parte del difensore del Livorno ma la palla era già entrata 2 – 1 Cambio Chiellini Fusi. La partita prosegue con falli e punizioni da entrambe le parti, viene dato il giallo a Tavolario che viene poi sostituita da Tani.Il Lucca non demorde ma il portiere labronico non lascia passare niente.Al 23° fuorigioco di Giusti. Al 24’ punizione per il Lucca che tira sulla barriera e poi di tapin poco fuori dalla porta. Altra sostituzione Rosellini per Romani.Le labroniche si procurano al 27’ e al 28’ prima una punizione e poi un angolo ma senza esiti positivi. Al 37° viene data una punizione alle lucchesi poco fuori dall’arIa ma fortunatamente viene battuta alta. Al 39° di nuovo la Giusti davanti sola davanti al portiere la mette fuori di poco. Al 4’ di recupero unico errore di Ceci che alleggerisce su Almeida però marcata che perde palla, rimedia Giuliani. Il D.G. assegna un rosso ad una giocatrice e manda fuori anche l’allenatore del Lucca.
Finisce la partita 2 – 1 per il Livorno Sorgenti.
LIVORNO SORGENTI 2 - 1 DON BOSCO FOSSONE
FORMAZIONE LIVORNO SORGENTI:
DEL LAMA, GIULIANI, CHIELLINI, TAVOLARIO, MACCIO, CAMPANILE, FORNACIARI, ORSINI, GIUSTI, LO VECCHIO, SPINELLI.
A DISPOSIZIONE: MANTOVANI, ALMEIDA SANTOS, ROSELLINI, SIDONI, GIAMMATTEI.
FORMAZIONE DON BOSCO FOSSONE:
GATTI, DIAMANTI, STELLI, PUVIA, BEDINI, BUOINO, POLETTI, TONELLI, FANTONI, MASETTI, BERNARDI.
A DISPOSIZIONE: ANGELINI, BALDI, BADANO, CECCARELLI, DELL'AMICO.
Seconda giornata della COPPA TOSCANA 2016 per la compagine labronica anche quest’oggi guidata da Mister ALFIO, con Mister FERDINANDO relegato in tribuna per l’ormai nota ingiusta squalifica, l’avversario odierno è il DON BOSCO FOSSONE, formazione non particolarmente tecnica ma ben messa sotto l’aspetto agonistico che spesso mette in difficoltà le squadre che incontra, ma le cose per le ragazze labronico cominciano subito bene, al 3° minuto bella palla della ORSINI per la GIUSTI che a colpo sicuro spara sul portiere in uscita, occasione mancata, ma al 12° la SPINELLI non sbaglia, bella azione in contropiede CAMPANILE CHIELLINI che mette al centro una palla lunga dove il portiere in uscita non blocca con la SPINELLI a rimorchi insacca per l’1 a 0. Passano appena 5 minuti che la formazione ospite si procura un rigore giusto che l’attaccante realizza per l’1 a 1. Dopo un’occasione da tutte e due le parti il direttore di gara fischia la fine del primo tempo. Inizia la ripresa e si parte come il primo tempo molto forte che al 2° minuto ne scaturisce il raddoppio per le livornesi, con la LO VECCHIO che con un bellissimo movimento si gira e infila il pallone sotto la traversa, il DON BOSCO FOSSONE non ci sta e al 7° si procura una punizione dal limite, che calciata non proprio bene finisce sulla barriera, che raccoglie e innesca un micidiale contropiede con la GIUSTI e LO VECCHIO, ma quest’ultima spara altro sulla traversa. Dal 12° al 27° Mister TURI effettua 4 sostituzioni, qualcuna inspiegabile che togliendo punti di riferimento in avanti fa indietreggiare il baricentro labronico, che fino alla fine dell’incontro viene schiacciata nella propria ¾ dal FOSSONE che fortunatamente non realizza, e dopo 4° muniti di recupero la partita finisce sul risultato di 2 a 1 per la compagine di casa.
9° GIORNATA CAMPIONATO SERIE C 2015/2016
LIVORNO SORGENTI 5 - 0 CASTIGLIONE DELLA PESCAIA
FORMAZIONE LIVORNO SORGENTI:
DEL LAMA, NICCOLINI, CHIELLINI, TAVOLARIO, ALMEIDA SANTOS, SPINELLI, FORNACIARI, GRISELLI, GIUSTI, LO VECCHIO, ROMANI.
A DISPOSIZIONE: FUSI, CECI, ROSELLINI, TANI, SIDONI, GIAMMATTEI.
FORMAZIONE CASTIGLIONE DELLA PESCAIA:
RANDON, BERRETTI, BARGELLI, CURIELLI, ZORZI, DI MARINO, ALOCCI, VINCENTI, FALCINI, CALCHETTI, IACCARINO.
A DISPOSIZIONE: BIAGIOTTI, BORELLI, GORI.
Nona giornata di campionato, quest’oggi ci fa visita il CASTIGLION delle PESCAIA, formazione arcigna ma niente di più, e questo si vede subito, dopo appena 56 secondi prima occasione per segnare per le ragazze di Mister TURI “2”, visto che Mister TURI “1” è squalificato, ma l’occasione sfuma per pochissimo, le occasioni si susseguono senza tregua, al 2° al 15° al 18°, rispettivamente con LO VECCHIO, SPINELLI e GRISELLI, senza esito. Poi si vede il CASTIGNIONE al 23°, con la DEL LAMA che devia in angolo, poi di nuovo le labroniche, al 25° con una punizione centrale neutralizzata e finalmente al 29° la GIUSTI sblocca il risultato infilando l’estremo difensore ospite, dopo una respinta su tiro della LO VECCHIO, e dopo l’ultima occasione per le livornesi al 38°, l’arbitro manda tutti a prendere un the caldo. Inizia la ripresa, stessa musica solo una squadra in campo e questa volta le labroniche che raddoppiano subito all’8°, sempre con GIUSTI, dopo di che tante altre occasioni senza finalizzare, bisogna spettare il 41° per vedere una bella azione dell’ALMEIDA SANTOS che si procura un sacrosanto rigore che lei stessa realizza, e in sequenza al 43° e al 45° bella doppietta della ROSELLINI che chiude l’incontro sul rotondo risultato di 5 a 0. Ora sotto con la coppa toscana sempre in casa contro il DON BOSCO FOSSONE.
8° GIORNATA CAMPIONATO SERIE C 2015/2016
DON BOSCO FOSSONE 2 -1 LIVORNO SORGENTI
FORMAZIONE LIVORNO SORGENTI :
DEL LAMA, CECI, CHIELLINI, NICCOLINI, ALMEIDA SANTOS, FORNACIARI, TAVOLARIO, ROMANI, MENICUCCI, GRISELLI, GIUSTI.
A DISPOSIZIONE: GIULIANI, ORSINI, FUSI, MANTOVANI, SIDONI, GIAMMATEI.
FORMAZIONE DON BOSCO FOSSONE:
BENASSI, DIAMANTI, STELLI, PUVIA, BEDINI, FONTANA, BUONO, BALDINI, FANTONI, TONELLI, BALDI.
A DISPOSIZIONE: MUSSO, CECCARELLI, GIANNARELLI, ANGELINI, MASETTI, BERNARDI, DELL'AMICO.
IL PRIMO TEMPO HA VISTO LA SQUADRA LABRONICA METTERE IN DIFFICOLTA' LA DIFESA DEL FOSSONE IN SVARIATE OCCASIONI INFATTI GIA' NEL SECONDO MINUTO LA MENICUCCI TIRA IN PORTA MA IL PORTIERE AVVERSARIO SALVA IN ANGOLO.
AL 5' IL LIVORNO SI AGGIUDICA UNA PUNIZIONE CHE VIENE BATTUTA DA TAVOLARIO DIRETTAMENTE SUI PIEDI DELLA CHIELLINI CHE TIRA ALTO.
AL 13' LA GIUSTI PUNTA IL DIFENSORE E RIESCE A METTERE NEL MEZZO ALLA GRISELLI CHE DI TACCO NON RIESCE A SEGNARE.
AL 14' SULLA SINISTRA UN BUONO SCAMBIO DEI CENTROCAMPISTI MANDA AL CROSS LA FORNACIARI, LA GIUSTI AGGANCIA SI GIRA MA IL TIRO E' ALTO.
AL 17' IL FOSSONE SU UNA BUONA AZIONE MANDA LA PALLA IN PORTA MA MIRACOLOSAMENTE LA CECI RIESCE A TOGLIERLA SULLA LINEA DI PORTA.
AL 18' GRANDE PARATA DEL PORTIERE DEL LIVORNO SULLA 7 DEL FOSSONE CHE PERO' METTE IN ANGOLO; CORNER DECISIVO PER IL FOSSONE CHE METTE IN RETE CON UN TIRO DI TESTA DELLA FONTANA.
AL 32' REPLICA DALLA PARTE OPPOSTA LA GIUSTI MA IN QUESTO CASO IL PORTIERE FA IL MIRACOLO.
AL 34' LA GRISELLI VA AL TIRO PARATO DAL PORTIERE.
AL 45' GRANDE AZIONE DELLA GIUSTI LANCIATA IN PORTA MA L'ARBITRO FISCHIA UNA MANO DELLA STESSA INESISTENTE INTERROMPENDO UN'AZIONE CHE AVREBBE QUASI SICURAMENTE PORTATO AL GOAL DELLA STESSA.
FINISCE IL PRIMO TEMPO SULL' 1 A 0 PER I PADRONI DI CASA.
AL 50' L'ARBITRO RIPRENDE L'ALLENATORE DEL LIVORNO PER PROTESTE CHE PERO' VENIVANO DAL PUBBLICO.
AL 55' C'E' IL CAMBIO NICCOLINI GIULIANI E SUBITO DOPO GRISELLI MANTOVANI E DA QUESTO MOMENTO LA PARTITA DEGENERA PER LE DECISIONI ARBITRARIE DELL'ARBITRO.
AL 62' CAMBIO DEL LAMA FUSI CON L'ESORDIO DI QUEST'ULTIMA IN PORTA IN QUANTO DI SOLITO GIOCA COME CENTROCAMPISTA
AL 63' C'E' L'AMMONIZIONE DELLA NUMERO 8 DEL FOSSONE PER FALLO, PUNIZIONE BATTUTA DA MANTOVANI CHE PERO' NON VA A BUON FINE.
AL 65' PRIMA PARATA DELLA FUSI DI BAGHER CHE SALVA LA PORTA DEL LIVORNO.
IN MERITO A QUEST'AZIONE IL MISTER TURI CHIEDE IL FUORIGIOCO E L'ARBITRO PER TUTTA RISPOSTA LO BUTTA FUORI.
AL 67' LA FUSI FA DUE SALVATAGGI SPETTACOLARI.
AL 70' CAMBIO CHIELLINI ORSINI E AL 71' LA MENICUCCI VIENE ESPULSA PER DOPPIO GIALLO PER UN FALLO DI MANO.
AL 75' GOAL DEL FOSSONE IN EVIDENTE FUORIGIOCO. L'ARBITRO SI DIRIGE DI NUOVO VERSO LA PANCHINA DEL LIVORNO CHE CHIEDEVA IL FUORIGIOCO INTIMANDO IL SILENZIO LA MANTOVANI INTERVIENE E VIENE ESPLULSA.
AL 76' AMMONIZIONE ED ESPULSIONE PER LA NUMERO 8 DEL FOSSONE, ORSINI BATTE LA PUNIZIONE CHE VIENE DEVIATA RENDENDOLA FACILE PREDA DEL PORTIERE.
ALL' 80' IL FOSSONE SBAGLIA UN GOAL DAVANTI ALLA PORTA.
ALL' 81' CARTELLINO PER GIULIANI CHE AFFERRA DA DIETRO L'ATTACCANTE DEL FOSSONE CHE ANDAVA IN PORTA. SI GIOCA ORA 10 CONTR0 8!
SU PUNIZIONE DEL FOSSONE LA FUSI FA UNA PARATA TIPO NOIER.
NEI MINUTI DI RECUPERO IL LIVORNO RIESCE A PROCURARSI DELLE PUNIZIONI SENZA CREARE PREOCCUPAZIONI PER IL PORTIERE DEL FOSSONE.
NEL PRIMO DEI TRE MINUTI DI RECUPERO UN'AZIONE DELLA GIUSTI VIENE INTERROTTA DA UN FALLO DA DIETRO IN AEREA DA ULTIMO UOMO, IN QUESTO CASO VIENE ASSEGNATO UN RIGORE E UN CARTELLINO GIALLO, CHE VIENE SEGNATO DALLA MEDESIMA.
FINISCE 2 A 1 PER IL FOSSONE.
7° GIORNATA CAMPIONATO SERIE C 2015/2016
LIVORNO SORGENTI 3 -1 REAL AGLIANESE
FORMAZIONE LIVORNO SORGENTI:
BAVA, CAMPANILE, CHIELLINI, NICCOLINI, ALMEIDA SANTOS, TAVOLARIO, ROMANI, FORNACIARI, MENICUCCI, GRISELLI, GIUSTI.
A DISPOSIZIONE: ATIKI, CECI, MACCIO, TANI, MANTOVANI, LO VECCHIO.
FORMAZIONE REAL AGLIANESE:
MANNUCCI, SANTINI, SHIKATA, GENUA, ANIA, QAFOKU, RIVO, BUGIANI, TERRAZZANO, MARIANI, NESTI.
A DISPOSIZIONE: SECCHI.
AL PRIMO MINUTO SU PASSAGGIO DI MENICUCCI, GIUSTI CERCA SUBITO IL GOAL MA LA PALLA VA FUORI.
AL SESTO BELLA AZIONE DI GRISELLI CHE PASSA A GIUSTI CHE TOCCA PER MENICUCCI CHE TIRA E IL PORTIERE PARA; LA RIMESSA DEL PORTIERE ARRIVA SUI PIEDI DI ALMEIDA SANTOS CHE CROSSA MA IL PALLONE RIMBALZA DAVANTI AL PORTIERE CHE NON LO FERMA FACENDOLO ENTRARE IN PORTA.
AL 12' LA MENICUCCI SU AZIONE SOLITARIA DRIBLA LA DIFESA E SEGNA IL 2 A 0.
DA SEGNALARE NEL PRIMO TEMPO DUE RIGORI NEGATI AL LIVORNO SORGENTI E TANTE AZIONI NON SFRUTTATE.
IL PRIMO TEMPO FINISCE SUL DUE A ZERO.
LA SQUADRA LABRONICA, RIENTRA IN CAMPO PRENDENDO SOTTO GAMBA L'INCONTRO CHE PENSANO DI AVERE ORMAI IN PUGNO, MA UN ERRORE DELL'ARBITRO RIMETTE IN GIOCO L'AGLIANESE REGALANDOGLI UN RIGORE INESISTENTE CONCRETIZZATO DALL'AVVERSARIE. iN QUESTO CONTESTO VIENE ESPLULSA LA GIOCATRICE AMARANTO CAMPANILE PER PROTESTE.
L'AGLIANESE SFRUTTANDO LA SUPERIORITA' NUMERICA CERCA IL PAREGGIO, IL MISTER TURI CAMBIA UN ATTACANTE CON UN DIFENSORE PER DARE PIU' COPERTURA INSERENDO LA CECI AL POSTO DELLA GRISELLI.
AL 16' SU PUNIZIONE PER UN FALLO SUBITO DALLA GIUSTI, MENICUCCI CERCA IL TIRO IN PORTA CHE ESCE DI POCO.
IL LIVORNO EFFETTUA LA SECONDA SOSTITUZIONE, ENTRA LO VECCHIO AL POSTO DI NICCOLINI.
AL 20' UNA NUOVA AZIONE IN ATTACCO DELLE LABRONICHE DOVE GIUSTI PASSA ALLA LO VECCHIO CHE SBAGLIA.
AL 30' LA GIUSTI IN AZIONE SOLITARIA DRIBLA TRE DIFENSORI TROVANDO IL 3 A 1 SOTTO LE GAMBE DEL PORTIERE.
TERZA E QUARTA SOSTITUZIONE PER L'AMARANTO ESCONO CHIELLINI E FORNACIARI ENTRANO MACCIO E TANI.
LA PARTITA FINISCE SUL 3 A 1 PER LE LIVORNESI CHE AVREBBERO PERO' POTUTO OTTENERE DI PIU' SUL RISULTATO.
6° GIORNATA CAMPIONATO SERIE C 2015/2016
PISA CALCIO FEMMINILE 1 - 2 LIVORNO SORGENTI
FORMAZIONE LIVORNO SORGENTI:
BAVA, SIDONI, MACCIO, CHIELLINI, ALMEIDA SANTOS, LA MONICA, ROMANI, FORNACIARI, MANTOVANI, LO VECCHIO, GIUSTI.
A DISPOSIZIONE: ATIKI, FUSI, ORSINI, GRISELLI, CAMPANILE, TAVOLARIO.
FORMAZIONE PISA CALCIO FEMMINILE:
ROMITI, MARCHI, SPARAPANI, SBROCCHI, BIMBI, CASAROSA, PANEPINTO, ORLANDI, BIANCALANA, BONELLI, BORRELLO.
A DISPOSIZIONE: LAZZERINI, ATZEI, BIGAZZI , AIELLO, MESSINA, LICARETI .
RETI: 16' BORRELLO (PISA), 32' GIUSTI (LIVORNO), 34' LO VECCHIO (LIVORNO)
NEI PRIMI VENTI MINUTI E' IL PISA A TENERE LE REDINI DEL GIOCO, TANTO E' VERO CHE AL 16' LA BORRELLO SEGNA IL GOAL DELL' UNO A ZERO ANCHE GRAZIE A UN MOMENTO DI SBANDO DELLA DIFESA LABRONICA.
IL MISTER A QUESTO PUNTO FA UN CAMBIO TATTICO INVERTENDO I RUOLI DI ALMEIDA, CHIELLINI E LA MONICA DANDO COSI' PIU' EQUILIBRIO AL CENTROCAMPO.
LA PARTITA CAMBIA DIREZIONE, IL LIVORNO COMINCIA A FARE PIU' GIOCO METTENDO IN DIFFICOLTA' IL PISA.
AL 32' LA GIUSTI CON AZIONE SOLITARIA RECUPERA UNA PALLA AL CENTROCAMPO E IN VELOCITA' SUPERA L'INTERA DIFESA METTENDO LA PALLA NELL'ANGOLINO BASSO ALLA DESTRA DEL PORTIERE.
AL 33' IL LIVORNO EFFETTUA IL PRIMO CAMBIO CON MANTOVANI PER TAVOLARIO .
AL 34' ARRIVA IL GOAL DELLA LO VECCHIO GRAZIE AD UN ASSIST DELLA STESSA TAVOLARIO.
AL 37' IL PISA BATTE UNA PUNIZIONE DA BUONA POSIZIONE MA IL TIRO RISULTA ALTO.
PRIMA DELLA FINE DEL PRIMO TEMPO DA SEGNALARE UNA BUONA AZIONE LO VECCHIO TAVOLARIO CHE SI INFILA SULLA FASCIA SINISTRA ARRIVANDO DAVANTI AL PORTIERE CHE RIESCE A PARARE.
NEL SECONDO TEMPO, VENGONO EFFETTUATI, DA ENTRAMBE LE SQUADRE CAMBI TATTICI PER MANTENERE IL RISULTATO DA PARTE DELLE LABRONICHE E PER AGGUANTARE UN PAREGGIO DA PARTE DELLE PISANE.
NONOSTANTE CI SIANO AZIONI DA GOAL DA ENTRAMBE LE PARTI IL RISULTATO NON CAMBIA E IL LIVORNO VINCE IL DERBY.
SUL FISCHIO FINALE DA SEGNALARE L'ESPULSIONE DIRETTA DELLA GIOCATRICE BONELLI DEL PISA PER OFFESE ALL'ARBITRO E FALLO DI REAZIONE SU SIDONI.
SUL FISCHIO FINALE DA SEGNALARE L'ESPULSIONE DIRETTA DELLA GIOCATRICE BONELLI DEL PISA PER OFFESE ALL'ARBITRO E FALLO DI REAZIONE SU SIDONI.
5° GIORNATA CAMPIONATO SERIE C 2015/2016
PONTEDERA 4 - 0 LIVORNO SORGENTI
FORMAZIONE: BAVA, CHIELLINI, CAMPANILE, NICCOLINI, LA MONICA, ROMANI, ALMEIDA SANTOS, FORNACIARI, MENICUCCI, GIUSTI, PALMERINI.
A DISPOSIZIONE: MANTOVANI, CECI, ORSINI, ROSELLINI, TAVOLARIO.
IL LIVORNO SORGENTI ENTRA IN CAMPO COME AL SOLITO E LA PARTITA RIMANE IN PARITA' FINO AL 17' QUANDO UNA PUNIZIONE A FAVORE DEL PONTEDERA PORTA IN VANTAGGIO QUEST'ULTIMO.
IL LIVORNO ACCUSA IL COLPO E DA QUESTO MOMENTO IL GIOCO IN CAMPO PERDE CONSISTENZA. IL PONTEDERA NE APPROFITTA E RIESCE A SEGNARE ALTRI 3 GOAL SU EPISODI E NON SU AZIONI MA IL CALCIO IN CAMPO ESPRESSO DAL PONTEDERA E' DI BUONA QUALITA'.
LA PARTITA FINISCE 4 A 0.
DA SEGNALARE L'ESORDIO IN SERIE C DI SARA NICCOLINI CHE SENZA AVERE TIMORE REVERENZIALI VERSO LE AVVERSARIE PIU' GRANDI ED ESPERTE SI E' FATTA VALERE NEL SUO RUOLO.
4° GIORNATA CAMPIONATO SERIE C 2015/2016
CF LIVORNO SORGENTI - AREZZO 1 - 0
LA PARTITA INIZIA CON UNMINUTO DI SILENZIO.LA FORMAZIONE DI MR TURI E' FORMATA DA: BAVA, MACCIO, CAMPANILE, FORNACIARI, ORSINI, LA MONICA, TAVOLARIO, ROMANI, MANTOVANI, GIUSTI, PALMERINI.
A DISPOSIZIONE: ATIKI, CHIELLINI, GIULIANI, BERRI, LO VECCHIO.
AL 3' L'AREZO SI FA SUBITO VEDERE CON UN GOAL PERO' ANNULLATO PER FUORIGIOCO. AL 13' SI SVOLGE UNA BELLA AZIONE DA PARTE DI GIUSTI E LA MONICA CHE LE PORTA DAVANTI AL PORTIERE CHE PARA E METTE IN ANGOLO. AL 15' IL LIVORNO PRENDE CAMPO E NE SCATURISCANO DIVERSE AZIONI CHE PORTANO AL TIRO SEMPRE PERO' NEGATO DAL PORTIERE AVVERSARIO. AL 25' BUONA AZIONE DA PARTE DELL'AREZZO CHE SU UN LANCIO DA CENTRO CAMPO, CHE SUPERA LA DIFESA LABRONICA, ARRIVA AD UN LORO ATTACCANTE CHE PERO' NON CENTRA LA PORTA. AL 30' BEL GIOCO AL CENTRO CAMPO, FRA MANTOVANI-TAVOLARIO-LA MONICA, FA ARRIVARE LA PALLA ALLA GIUSTI CHE SI TROVA A TU PER TU CON IL PORTIERE PROVANDO IL PALLONETTO CHE PERO' NON ENTRA. AL 31' LA CAMPANILE BATTE UNA PUNIZIONE CHE ARRIVA SUI PIEDI DELLA ROMANI, CHE DRIBLA IL DIFENSORE MA IL PORTIERE E' ATTENTO E PARA IL TIRO. AL 43' CAMBIO MANTOVANI-GIULIANI. AL 46°.
SUBITO NEL 1' MINUTI MR TURI EFFETTUA DUE CAMBI: ESCE PALMERINI PER LO VECCHIO E TAVOLARIO PER CECI. AL 5' ASSIST DELLA MACCIO CHE VIENE RICEVUTO DALLA GIUSTI CHE DI PRIMA TIRA IN PORTA MA SFORTUNATAMENTE PER NOI IL PORTIERE CON UN MIRACOLO SALVA IL RISULTATO. SI SUSSEGUONO AL 10' E AL 12' DUE AZIONI PER L'AREZZO CHE PORTANO AL TIRO MA IL PRIMO ESCE ED IL SECONDO VIENE PARATO SOTTO LA TRAVERSA DALLA NOSTRA PORTIERA. AL 14' ANCORA UN TIRO DELLE AVVERSARIE FERMATO DALLA TRAVERSA, AL 16' L'ATTERRAMENTO DELLA LABRONICA FORNACIARI PORTA AD UNA PUNIZIONE VICINO ALL'AREA CHE VIENE BATTUTA DALLA LA MONICA CHE PRENDE LA BARRIERA. DI NUOVO BUONA PARATA DELLA BAVA AL 19'. AL 21' VIENE FISCHIATO UN FUORI GIOCO ALLA GIUSTI E AL 23' SI HA L'ULTIMI CAMBI PER IL LIVORNO ESCE ORSINI ENTRA CHIELLINI, ENTRA BERRI AL POSTO DI MACCIO. AL 26' VIENE BATTUTA DAI TRE QUARTI UNA PUNIZIONE DALL'AREZZO PARATA PRONTAMENTE DAL NOSTRO PORTIERE. AL 27' LA GIUSTI SBAGLIA L'AZIONE DEL GOL DEL VANTAGGIO. AL 36' LA N 7 DELL'AREZZO SU AZIONE CENTRALE E GRAZIE AL POCO PRESSING DELLE DIFESA LABRONICA REALIZZA IL GOAL. AL 42' FALLO SUL PORTIERE CON SOLA RIMESSA PER LE AMARANTO. FINISCE LA PARTITA E IL PORTIERE ARETINO INNESCA UN PRINCIPIO DI RISSA E POI UNA BRUTTA BOTTA AL PORTIERE AMARANTO VERRA' PUNITA CON UN MISERO CARTELLINO GIALLO.
RISULTATO AMARO PER LE AMARANTO.....
3° GIORNATA CAMPIONATO SERIE C 2015/2016
CHIANCIANO 2 – 1 CF SORGENTI LIVORNO
MR. TURI QUESTA DOMENICA SCENDE IN CAMPO CON LA SEGUENTE FORMAZIONE.
BAVA, ALMEIDA SANTOS, MACCIO, CAMPANILE, GIULIANI, TAVOLARIO, ROMANI, FUSI, FORNACIARI, GIUSTI, CASALINI.
A DISPOSIZIONE: MANTOVANI, LO VECCHIO, ROSELLINI, MENICUCCI.
LA PARTITA SEMBRA INIZIARE BENE, PER LA FORMAZIONE LABRONICA, CON UN BELL’AFFONDO DELLA GIUSTI SUBITO AL 2’ MINUTO PARATO PERO’ DAL PORTIERE AVVERSARIO, COME CI INSEGNA LA LEGGE DEL CALCIO GOAL NON FATTO GOAL SUBITO,
COSI’ AVVIENE..AL 5’ MINUTO L’ATTACCANTE MARTINO DEL CHIANCIANO METTE A SEGNO UNA RETE, APPROFITTANDO DI UNA DIFESA IMMOBILE, CHE LA LASCIAVA TIRARE PER BEN TRE VOLTE CONSECUTIVE IN PORTA, CON DUE MIRACOLI DEL NS PORTIERE BAVA CHE AL TERZO TENTATIVO PERO’ NON RIESCE AD EVITARE LA RETE. AL 19’ UN MALORE DELLA CASALINI FA ANTICIPARE IL CAMBIO CON LOVECCHIO, SOSTITUZIONE CHE SCOMBINA NON POCO I PIANI DI MISTER TURI. AL 22’ LA CAMPANILE TIRA UNA PUNIZIONE CHE FINISCE DI POCO SOPRA LA TRAVERSA. LA PARTITA PROSEGUE CON CONTINUI ATTACCHI DELLA SQUADRA AVVERSARIA CHE O SBAGLIA SOTTO PORTA O VIENE BLOCCATA DALLA NOSTRA BRAVA PORTIERA, CHE AL 27’ SI PRENDE PURE UN BRUTTO COLPO ALLA SCHIENA, CHE FORTUNATAMENTE NON LE IMPEDISCE DI PORTARE A TERMINE L’INCONTRO. AL 48’ PURTROPPO ARRIVA IL SECONDO GOAL DEL CHIANCIANO PROPRIO SUL FISCHIO DI FINE DEL PRIMO TEMPO. AL RIENTRO DALL’INTERVALLO IL MISTER OPTA PER UN CAMBIO DI FORMAZIONE NELL’INTENTO DI DARE PIU’ GIOCO AL CENTRO CAMPO. AL 10’ MANTOVANI DA’ IL CAMBIO ALLA FUSI, AL 13’ ABBIAMO UN’OCCASIONE SU CALCIO D’ANGOLO BATTUTO DALLA MANTOVANI, RINVIATO DALLA DIFESA AVVERSARIA, PROPRIO SUL PIEDE DELLA LO VECCHIO CHE NON CI PENSA UN ATTIMO A TIRARE ALLA DESTRA DEL PORTIERE SPIAZZANDOLO E METTENDO IN RETE, RIAPRENDO COSI’ LA PARTITA. AL 17’ C’E’ L’AMMUNIZIONE PER LA CAMPANILE E AL 22’ IL CAMBIO FRA TAVOLARIO E ROSELLINI. AL 28’ SI PRESENTA UN’OCCASIONE PER LA LO VECCHIO CHE DA SOLA ARRIVA IN AREA MA IL PORTIERE LA PARA METTENDO IN ANGOLO. L’ANGOLE VIENE, COSI’ BATTUTO, LA LO VECCHIO PROVA IL TIRO MA UN DIFENSORE DEVIA LA PALLA DI TESTA CHE PERO’ ARRIVA ALLA GIUSTI GIUDICATA IN FUORIGIOCO DALL’ARBRITO, PECCATO PERCHE’ SAREBBE STATO QUASI SICURAMENTE GOAL. AL 31’ LA BAVA SI FA RIVEDERE CON UNA BUONA PARATA. A QUESTO PUNTO LA PARTITA NON HA PIU’ NIENTE DA DIRE, SI TORNA A CASA CON LA SCONFITTA A CHIANCIANO PER 2 A 1.2° GIORNATA CAMPIONATO SERIE C 2015/2016
CF LIVORNO SORGENTI - SCANDICCI 5 - 1
Mister Turi mette in campo per la formazione labronica:
BAVA, ALMEIDA SANTOS, MACCIO, CAMPANILE, FORNACIARI, CHIELLINI, ROMANI, LA MONICA, MENICUCCI, GIUSTI E CASALINI.
A disposizione: CECI, TAVOLARIO, LO VECCHIO, ORSINI, PALMERINI, BERRI E SPINELLI.
Pronti via, ad un minuto e venti secondi, sulla prima rimessa dal fondo delle amaranto, la Bava rilancia su Casalini che al volo passa a Menicucci che lancia la Giusti la quale non sbaglia e segna. Uno a zero per il Livorno.
Il Livorno attacca in continuazione e solo gli errori della giusti e un buon Scandicci, che applica il fuorigioco come da manuale, fanno si che il risultato non varii fino al 21' quando, lo Scandicci, approfittando della disattenzione della difesa, su punizione la numero 9 prende tutte in controtempo e segna. Uno a Uno, il pareggio dura poco in quanto al 27' su lancio lungo la Giusti parte e insacca di nuovo.
Lo Scandicci si rifà avanti all' 32' con un cross basso dalla destra che viene parato però dalla Bava.
Un allegerimento al portiere avversario che la prende con le mani, non viene fischiato, dando luogo ad un contropiede che viene fermato con un buon intervento del portiere labronico. Finisce così il primo tempo sul 2-1.
Il secondo tempo si apre con il cambio Chiellini-Ceci.
Al secondo minuto la Giusti spreca un'occasione, su lancio della Menicucci, si trova a tu per tu con il portiere ma sbaglia.Stessa cosa al 4' per Menicucci che tira alto e sbaglia.
Si prosegue con un susseguirsi di azioni da parte dello Scandicci che però non riesce a cambiare il risultato.
Al 12' cambio Casalini entra Lo Vecchio.
Un minuto dopo la stessa Lo vecchio lancia la Giusti che con un tocco beffa il portiere segnando il 3 a 1.
Al 20' bello schema Ceci - Giusti - Lo Vecchio che tira in porta sbagliando di pochissimo.
Al 23' la Menicucci è costretta a lasciare il campo per infortunio lasciando il posto a Tavolario.
Al 26' la Lo Vecchio sfrutta un errore del difensore avversario e segna.
Al 41' cambio La Monica - Orsini e al 45' con un bel tiro da fuori area la Lo Vecchio segna ancora consolidando il risultato finale sul 5 a 1.
BAVA, ALMEIDA SANTOS, MACCIO, CAMPANILE, FORNACIARI, CHIELLINI, ROMANI, LA MONICA, MENICUCCI, GIUSTI E CASALINI.
A disposizione: CECI, TAVOLARIO, LO VECCHIO, ORSINI, PALMERINI, BERRI E SPINELLI.
Pronti via, ad un minuto e venti secondi, sulla prima rimessa dal fondo delle amaranto, la Bava rilancia su Casalini che al volo passa a Menicucci che lancia la Giusti la quale non sbaglia e segna. Uno a zero per il Livorno.
Il Livorno attacca in continuazione e solo gli errori della giusti e un buon Scandicci, che applica il fuorigioco come da manuale, fanno si che il risultato non varii fino al 21' quando, lo Scandicci, approfittando della disattenzione della difesa, su punizione la numero 9 prende tutte in controtempo e segna. Uno a Uno, il pareggio dura poco in quanto al 27' su lancio lungo la Giusti parte e insacca di nuovo.
Lo Scandicci si rifà avanti all' 32' con un cross basso dalla destra che viene parato però dalla Bava.
Un allegerimento al portiere avversario che la prende con le mani, non viene fischiato, dando luogo ad un contropiede che viene fermato con un buon intervento del portiere labronico. Finisce così il primo tempo sul 2-1.
Il secondo tempo si apre con il cambio Chiellini-Ceci.
Al secondo minuto la Giusti spreca un'occasione, su lancio della Menicucci, si trova a tu per tu con il portiere ma sbaglia.Stessa cosa al 4' per Menicucci che tira alto e sbaglia.
Si prosegue con un susseguirsi di azioni da parte dello Scandicci che però non riesce a cambiare il risultato.
Al 12' cambio Casalini entra Lo Vecchio.
Un minuto dopo la stessa Lo vecchio lancia la Giusti che con un tocco beffa il portiere segnando il 3 a 1.
Al 20' bello schema Ceci - Giusti - Lo Vecchio che tira in porta sbagliando di pochissimo.
Al 23' la Menicucci è costretta a lasciare il campo per infortunio lasciando il posto a Tavolario.
Al 26' la Lo Vecchio sfrutta un errore del difensore avversario e segna.
Al 41' cambio La Monica - Orsini e al 45' con un bel tiro da fuori area la Lo Vecchio segna ancora consolidando il risultato finale sul 5 a 1.
1° GIORNATA CAMPIONATO SERIE C 2015/2016
![]() |
Silvia Chiellini |
![]() |
Valentina Giusti |
MONTECATINI 1 - CF LIVORNO SORGENTI 3
SIN DAL PRIMO MINUTO LA SQUADRA LABRONICA METTE A RISCHIO LA PORTA AVVERSARIA, SI INIZIA INFATTI CON UN PASSAGGIO FILTRATO DI LO VECCHIO CHE ARRIVA ALLA GIUSTI CHE TIRA IN PORTA SBAGLIANDO DI POCO. AL 4’ DA SEGNALARE L’INFORTUNIO DELL’AMARANTO ROSSI CHE LA COSTRINGE AD ABBANDONARE L’INCONTRO SOSTITUITA DALLA GIULIANI.A NCORA UN’AZIONE PERICOLOSA LO VECCHIO-GIUSTI CHE DI TESTA SBAGLIA IL BERSAGLIO;
POCO DOPO LA MENICUCCI SI PROCURA UNA PUNIZIONE DA LEI STESSA BATTUTA MA NON FINALIZZA AL GOL. FA CAPOLINO IL MONTECATINI CON UN PASSAGGIO IN AREA DI RIGORE CHE VIENE ALLONTANATO IN CALCIO D’ANGOLO, SUGLI SVILIPPI DELLO STESSO IL MONTECATINI SI PROCURA UNA PUNIZIONE MA IL TIRO CROSS IN PORTA VIENE PARATO DALLA BAVA. AL 16’ LA GIUSTI TIRA IN PORTAE SULLA RESPINTA DEL PORTIERE LA LO VECCHIO INSACCA MA IL GOL VIENE ANNULLATO PER UN FUORIGIOCO INESISTENTE. LA PARTITA CONTINUA IN SENSO UNICO CON DIVERSI TIRI DELLE LABRONICHE CHE NON PORTANO AL CAMBIAMENTO DEL RISULTATO, PECCATO PERCHE’ GLI SPRECHI POI SI PAGANO. DA EVIDENZIARE UN ALTRO GOL DELLA LO VECCHIO ANNULLATO DI NUOVO INGIUSTAMENTE PER FUORIGIOCO. AL 36' LANCIO IN AEREA DI RIGORE SPIZZATO DI TESTA DA ALMEIDA CHE COSI' PROLUNGA ALLA GIUSTI CHE NON SBAGLIA IL BERSAGLIO. IL PRESSING DELLA SQUADRA LABRONICA PORTA ALL’ESPULSIONE DELLA GIOCATRICE N 2 DEL MONTECATINI CHE COMMETTE UN FALLO SULLA LO VECCHIO CHE PUNTAVA DA SOLA ALL’AREA.
FINISCE COSI’ IL PRIMO TEMPO SULLO 0 A 1 PER L’AMARANTO.
POCO DOPO LA MENICUCCI SI PROCURA UNA PUNIZIONE DA LEI STESSA BATTUTA MA NON FINALIZZA AL GOL. FA CAPOLINO IL MONTECATINI CON UN PASSAGGIO IN AREA DI RIGORE CHE VIENE ALLONTANATO IN CALCIO D’ANGOLO, SUGLI SVILIPPI DELLO STESSO IL MONTECATINI SI PROCURA UNA PUNIZIONE MA IL TIRO CROSS IN PORTA VIENE PARATO DALLA BAVA. AL 16’ LA GIUSTI TIRA IN PORTAE SULLA RESPINTA DEL PORTIERE LA LO VECCHIO INSACCA MA IL GOL VIENE ANNULLATO PER UN FUORIGIOCO INESISTENTE. LA PARTITA CONTINUA IN SENSO UNICO CON DIVERSI TIRI DELLE LABRONICHE CHE NON PORTANO AL CAMBIAMENTO DEL RISULTATO, PECCATO PERCHE’ GLI SPRECHI POI SI PAGANO. DA EVIDENZIARE UN ALTRO GOL DELLA LO VECCHIO ANNULLATO DI NUOVO INGIUSTAMENTE PER FUORIGIOCO. AL 36' LANCIO IN AEREA DI RIGORE SPIZZATO DI TESTA DA ALMEIDA CHE COSI' PROLUNGA ALLA GIUSTI CHE NON SBAGLIA IL BERSAGLIO. IL PRESSING DELLA SQUADRA LABRONICA PORTA ALL’ESPULSIONE DELLA GIOCATRICE N 2 DEL MONTECATINI CHE COMMETTE UN FALLO SULLA LO VECCHIO CHE PUNTAVA DA SOLA ALL’AREA.
FINISCE COSI’ IL PRIMO TEMPO SULLO 0 A 1 PER L’AMARANTO.
IL SECONDO TEMPO INIZIA CON IL CAMBIO ALMEIDA CECI. AL 3’ UN’AZIONE DELLA LO VECCHIO CHE DA SOLA PARTE DA CENTRO CAMPO ED ARRIVA DRIBLANDO DIVERSE AVVERSARIE ARRIVA IN AREA MA SFORTUNATAMENTE DAVANTI AL PORTIERE TIRA FUORI. SI PROSEGUE CON UN SUSSEGUIRSI DI AZIONI DA PARTE DELLE NOSTRE RAGAZZE CHE CI PORTANO FINALMENTE ALL’ 11’ AL GOL, SU CALCIO D’ANGOLO LA CHIELLINI BUTTA DENTRO DI TESTA. A QUESTO PUNTO C’E’ IL CAMBIO DELLA CAMPANIRE CON LA TAVOLAROAL 16’ L’AMMUNIZIONE DELLA MACCIO PORTA AD UNA PUNIZIONE DEL MONTECATINI CHE VIENE PARATA DALLA BAVA.LA GIUSTI SALENDO DALLA DESTRA CREA SCOMPIGLIO FRA LE AVVERSARIE E AL 18’ METTE IN MEZZO PER LA MENICUCCI CHE SI FA TROVARE PRONTA A SEGNARE 0-2 PER IL LIVORNO. AL 29’ E AL 39’ VENGONO EFFETTUATI DUE CAMBI: GIUSTI-PALMERINI, FORNACIARI-BERRI. COME NEL PRIMO TEMPO LA SQUADRA AMARANTO CONTINUA AD ATTACCARE SENZA PERO’ FINALIZZARE. NEGLI ULTIMI MINUTI LA FORMAZIONE LIVORNESE ACCUSA UN CALO PSICO-FISICO CHE PORTA IL MONTECATINI ALL’UNICA AZIONE PERICOLOSA CHE SI TRAMUTERA’ IN RETE SU PUNIZIONE IN AREA DI RIGORE.
RISULTATO FINALE MONTECATINI 1 LIVORNO SORGENTI 3
Nessun commento:
Posta un commento
Commenti: